|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Domanda: m2v e vob
Ciao a tutti, c'è qualche baldo che mi spiega cosa sia il formato m2v, come funziona, e come posso masterizzarlo per farlo diventare un dvd-video?
Altra domanda: ho una serie di file .vob: come faccio a creare un dvd-video con tutti questi file? negli altri dvd-video, nella directory video_ts ci sono anche i file .ifo, cosa che io non ho... Grazie! ![]()
__________________
Mauro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Collegno, TO (ITA)
Messaggi: 770
|
Il formato .m2v è appunto lo stream video MPEG2 che viene inserito nei .vob di trasporto per creare un DVD Video.
Per creare la struttura puoi utilizzare IFOEdit. ![]()
__________________
"La Forza sarà con te, sempre!" "The Force will be with you, always!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Grazie!!
![]() Ma IFOEdit converte i .m2v in .vob? Se la risposta è no, cosa posso usare?
__________________
Mauro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Collegno, TO (ITA)
Messaggi: 770
|
Puoi usare TMPGenc Author per creare i vob.
![]()
__________________
"La Forza sarà con te, sempre!" "The Force will be with you, always!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Vorrei riconvertire un file m2v con Tmpgenc. Dicono che quest'ultimo dovrebbe supportare dalla versione 2.59 direttamente i file m2v. Beh...le ho provate tutte ma non c'è verso che riconosca il tipo di file!!! ![]() ![]() ![]() Dove sto sbagliando?
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Uppino...vi prego...non vorrei riproporla in una nuova discussione...
Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Torino
Messaggi: 461
|
non so dove stai sbagliando, ma per esperienza ti consiglio di effetuare la compressione dei file mpeg come ultima cosa, una vota che sono stati remuxati in formato dvd: eviti almeno un paio di problemi:
1/di sbagliare i settaggi e di avere, alla fine un file che si dimostra più grosso del necessario 2/utilizzando encoder di dubbia provenienza, rischi di avevre un file mpeg2 che poi non di viene riconosciuto dal sw per l'authoring. insomma, prima fai l'authoring e poi ricompatta il prodotto finale con uno dei cento tools freeware a disposizione (io uso dvdshrink, ma se hai soldi da spendere, pinnacle dvd copy è qualitativamente superiore - ed anche infinitamente più lento, aggiungo...)
__________________
In rebus dubis plurimum est audacia: Nelle situazioni incerte vale moltissimo l'audacia Se pensi che il tuo capo sia uno stupido, ricordati che se fosse stato più intelligente forse tu non lavoreresti per lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.