Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2003, 22:17   #1
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
argg, la matematica [disequazioni di secondo grado]

Come sempre eccoci al solito appuntamento e come sempre mi ritrovo a fare a botte con la matematica, in tutti i suoi aspetti.

Ho tempo fino a venerdì per prepararmi adeguatamente, però c'è un piccolo problema: non la mina idea di cosa sia una disequazione. Almeno le altre volte le equazioni le capivo, ma le sbagliavo ... invece adesso sono messo ancor peggio.

Ho provato a fare una ricerca con San Google ma ho trovato solo testi di alto livello, conoscete qualche how to terra terra per poter iniziare a capire qualche cosa?

porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 22:19   #2
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
Re: argg, la matematica [disequazioni di secondo grado]

Quote:
Originariamente inviato da porny
Come sempre eccoci al solito appuntamento e come sempre mi ritrovo a fare a botte con la matematica, in tutti i suoi aspetti.

Ho tempo fino a venerdì per prepararmi adeguatamente, però c'è un piccolo problema: non la mina idea di cosa sia una disequazione. Almeno le altre volte le equazioni le capivo, ma le sbagliavo ... invece adesso sono messo ancor peggio.

Ho provato a fare una ricerca con San Google ma ho trovato solo testi di alto livello, conoscete qualche how to terra terra per poter iniziare a capire qualche cosa?

In queste cose i testi sono poco utili...o trovi uno bravo che te la spiega allora è facile da capire...oppure non capisci nulla...non hai un compagno od un amico a cui chiedere ?

Ciao !
__________________
http://www.darkstar.tj/edenII.html
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 22:21   #3
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
Re: Re: argg, la matematica [disequazioni di secondo grado]

Quote:
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
In queste cose i testi sono poco utili...o trovi uno bravo che te la spiega allora è facile da capire...oppure non capisci nulla...non hai un compagno od un amico a cui chiedere ?

Ciao !
sinceramente... no, sono tutti messi male... anche peggio di me!
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 22:28   #4
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Una disequazione e' un equazione a cui hanno sostituito il segno di eguaglianza con un segno di maggiore o minore.


Risolvi l'equazione, poi sostituisci il segno.

In questo caso, la disequazione viene scomposta in tante soluzioni.

Es :


X^2 -5x + 6 > 0

Sostituisci con

X^2 - 5x + 6 = 0

soluzioni:


x = 2 , X=3

a questo punto studi le soluzioni con il segno della disequazione :


x>2

X>3

Rappresenti su una retta orientata tali disequazioni




- - - - - - - - - - -|-------------------- (X>3)
- - - - -|----------|---------------- (x>2)
_____2______3__________

La parte tratteggiata rappresenta il segno meno : il resto e' segno piu


Ergo , sommando i vari segni, si ottiene il risultato della disequazione :

Prima del due, esistono due linee tratteggiate : ergo - * - = +

tra il 2 e il 3 il segno e - * + = -

dopo il 3 il segno e' + * + = +

Il segno della disequazione e' > (maggiore di zero)

Ergo le soluzioni sono ove c'e il segno positivo

Ergo X<2 e X>3
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 16-12-2003 alle 22:30.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 22:30   #5
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da Jo3
Una disequazione e' un equazione a cui hanno sostituito il segno di eguaglianza con un segno di maggiore o minore.


Risolvi l'equazione, poi sostituisci il segno.

In questo caso, la disequazione viene scomposta in tante soluzioni.

Es :


X^2 -5x + 6 > 0

Sostituisci con

X^2 - 5x + 6 = 0

soluzioni:


x = 2 , X=3

a questo punto studi le soluzioni con il segno della disequazione :


x>2

X>3

Rappresenti su una retta orientata tali disequazioni




- - - - - - - - - - -|-------------------- |
- - - - -|----------|----------------
--------|----------|-------------------

_____2______3__________

La parte tratteggiata rappresenta il segno meno : il resto e' segno piu


Ergo , sommando i vari segni, si ottiene il risultato della disequazione :

Prima del due, esistono due linee tratteggiate : ergo - * - = +

tra il 2 e il 3 il segno e - * + = -

dopo il 3 il segno e' + * + = +

Il segno della disequazione e' > (maggiore di zero)

Ergo le soluzioni sono ove c'e il segno positivo

Ergo X<2 e X>3
ok, iniziamo a macinare qualche cosa... vedo se capisco... grazie
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 22:32   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Re: Re: argg, la matematica [disequazioni di secondo grado]

Quote:
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
In queste cose i testi sono poco utili...
io credo che un buon testo sia sempre la cosa migliore invece. però il libro deve essere fatto bene, altrimenti certe cose sono impossibili da capire.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 22:35   #7
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da porny
ok, iniziamo a macinare qualche cosa... vedo se capisco... grazie

Per disequazioni con segno negativo, devi prendere i valori del grafo con segno negativo.


Per equazioni di grado superiore al secondo, devi risolvere le equazioni :

Es : ammettiamo che un equazione di 4 grado abbia tali soluzioni.


X=2
X=4
X=5
X=6



e il segno della disequazione ad essa associata sia <0


il grafo sara'

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - |---------------
- - - - - - - - - - - - - - - |------|-------------
- - - - - - - - - - - -|-----|------|----------
- - - - -|------------|-----|------|-----------------
_____2_______4___5___6______

....+........- .............+.......-..........+..........

Il segno negativo sara' tra il 2 e il 4 (+*-*-*- = -) e tra il 5 e il 6 (+*+*+*- = -)

La soluzione della disequazione sara' :

2<x<3 e 5<x<6
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 22:38   #8
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
se hai una disequazione di secondo grado ke deve essere maggiore ha zero è positiva x l'intervallo esterno alle solizioni
se invece deve essere minore all'interno
con delta negativo è sempre positiva
per delta zero è tutta positiva tranne per un valore

poi per il resto è come una equazione normale...
se hai un sistema ti fai i tuoi casi
se hai una frazione pure
ecc ecc...
solito pastone...
nn ci vedo nulla di difficile cmq...
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 22:38   #9
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Esistono 5 tipi di disequazioni : quelle sopra sono le piu semplici


1) disequazioni intere
2) disequazioni fratte
3) disequazioni irrazionali
4) disequazioni esponenziali
5) disequazioni logaritmiche


Vedi un po questo sito, che tratta le prime 2

http://www.liceotosi.va.it/matehelp/index_mathelp.asp
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 22:46   #10
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
ho provato a fare quella del primo esempio... tutto a posto, l'ho risolta come un'equazione di 2° grado completa. Quello che non riesco a capire è la storia del grefico.. l'ho detto che ero gnucco
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 22:48   #11
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
Quote:
Originariamente inviato da porny
ho provato a fare quella del primo esempio... tutto a posto, l'ho risolta come un'equazione di 2° grado completa. Quello che non riesco a capire è la storia del grefico.. l'ho detto che ero gnucco
a ke anno di liceo sei ?_?
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 22:51   #12
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
a ke anno di liceo sei ?_?
2..... siamo indietro.. lo so.. ma è una lunga storia
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 22:54   #13
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
Quote:
Originariamente inviato da porny
2..... siamo indietro.. lo so.. ma è una lunga storia
quello ke dice joe forse è meglio ke lascia stare la seconda parte ke ha detto ^^
le tue disequazioni sono mooolto semplici...
ma avete fatto la regolina delle soluzioni ke ho detto sopra?
nn fate gli skemini in caso di fratte?
almeno si vede quando è positivo o negativo ecc?
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 22:55   #14
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da porny
ho provato a fare quella del primo esempio... tutto a posto, l'ho risolta come un'equazione di 2° grado completa. Quello che non riesco a capire è la storia del grefico.. l'ho detto che ero gnucco


E' semplice.

Poni la disequazione in forma di equazione, e risolvi.


Poni tutte le soluzioni >0

Poi rappresenti ogni soluzione su una retta.


se X>2 vuol dire che quella soluzione varra' da 2 in avanti

Ergo :
- - - - - - |--------------------
_______2_______

Prima di 2, la disequazione X>2 ha valori negativ (una X prima di 2 avra segno negativo, una X dopo 2 avra' segno positivi)


successivamente rappresenti ogni soluzione ponendola > 0


A questo punto avrai grossomodo un grafo del genere :

- - - - - - - - - - - - - - - - - - |---------------
- - - - - - - - - - - - - - - |------|-------------
- - - - - - - - - - - -|-----|------|----------
- - - - -|------------|-----|------|-----------------
_____2_______4___5___6______

....+........- .............+.......-..........+..........



Se prendiamo il grafo complessivo prima di 2,


- - - - - -
- - - - - -
- - - - - -
- - - - -|-
_____2_______4___5___6______

.....+

Abbiamo 4 valori negativi (4 linee tratteggiate indicanti che tutti gli X delle soluzioni sono negative) : e' sufficiente moltiplicare i valori per ottenere il segno complessivo :

Ergo - * - * - * - = +


(Nota :
+ * + = +
+ * - = -
- * + = -
- * - = + )


E via dicendo per ogni intervallo :


tra 2 e 3 il segno sara'

- - - - - - - -
- - - - - - - - -
- - - - - - - -|-
-|------------|--
_2_______4

- * - * - * + = -

Etc.

Una volta calcolati tutti i segni nei vari intervalli, e' sufficiente osservare il valore della disequazione :

Se il valore e' > 0 allora si prendono gli intervalli con segno positivo :

Se il valore e' <0 si prendono gli intervalli con segno negativo.


Questo metodo ti permette di risolvere equazioni con grado superiore al 2, ma va bene per qualsiasi grado.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 16-12-2003 alle 22:58.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 20:43   #15
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
allora... questa non la capisco proprio:

2x^2+X-1>0

ho provato a trovare X1 e X2 con la regolare della risolizione dell'equazione di secondo grado completa, ma niente. Avete qualche buona idea?
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 20:52   #16
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
2x^2+x-1>0

ti calcoli il delta=1+8=9 quindi valori esterni perchè il risultato è maggiore di 0

x= (-1+/- 3):4 quindi X1<-1 e X2>1/2
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v