|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11359.html
I sistemi Centrino e tutti gli altri dispositivi WiFi avranno sei mesi di tempo per adattare i prodotti al nuovo standard Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Prendetemi pure per un pazzo, ma secondo me è una manovra del governo cinese per tenere sotto controllo le comunicazioni all'interno del paese.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
|
È la seconda voltwa in poche settimane che sento dire che la Cina stabilisce un nuovo standard in un settore tecnologico. L'altra volta si trattava di un'alternativa ai DVD, che al 60% vengono, così diceva la notizia, prodotti in Cina.
Chissà cosa si inventeranno next time. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
bella la cina eh
Quote:
semmai lo standard serve per rendere possibile qualsiasi intrusione da parte del governo cinese! peccato che gli stessi buchi che lo standard prevede, saranno sfruttabili anche dagli achers cinesi...ergo: la vedo brutta per chi abita in cina. (pensate: state antipatici al vostro vicino, e avete una rete wi-fi conforme. il vostro vicino vi achera la rete, e vi ci mette dentro materiale "sovversivo", quindi vi denuncia. e voi siete nella cacca.) bella la cina... (a questo punto ci stava una frase che ho tolto perché non sapevo se era contro la policy sulle discussioni politiche..) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3400
|
Ma va, tu guardi troppa tivvù...
![]() Piuttosto, è noto che la forza della Cina è legata alle esportazioni.In questo caso mi sembra davvero una politica protezionista.Quasi un obbligo ai consumatori cinesi a comprare prodotti nazionali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
|
x dr-omega
Più che politica protezionista qui è maglio usare la parola REGIME.
Mangi quello che ti dico io Bevi quello che ti dico io Vedi quello che ti dico io Compri quello che ti dico io CHE C@lo che hanno i cinesi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
|
avvelenato nn mi sembra realistico il tuo quadro, le specifiche mi sembra siano state rese pubbliche...
si tratta di puro e semplice protezionismo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
|
protezionismo che gli USA attuano da SEMPRE (aggiungo)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 8
|
secondo me non si vogliono far leggere i propri dati da Zio Bill
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
|
Salve a tutti
![]() Sono perfettamente d'accordo con "B|4KWH|T3". Ogni volta che si parla della Cina pare che escano fuori discorsi sulla libertà o altro... (cioè sulla politica e la forma di governo), ma così ci si dimentica che si sta parlando di una superpotenza economica, con una crescita del 10% annua da anni, con un quarto della popolazione mondiale... Allora premettendo che in Cina c'è regime e che non c'è libertà (cose persino troppo ovvie credo per tutti) che c'entra con il fatto di creare un nuovo standard? ![]() E se lo avesse fatto la Francia? Non bisogna dimenticare che la Cina fa questo perchè "può" farlo, proprio in quanto superpotenza... se l'Italia facesse un nuovo standard non avrebbe le possibilità di uno fatto dalla Cina... Non dimentichiamoci che la Cina è molto attiva dal punto di vista degli standard (il SVCD lo ha creato la Cina... lo usiamo tutti no? è stato usato per "combattere" il DVD e ora si è creato l'"EVD", e questo perchè per ogni lettore DVD prodotto la Cina paga ben 9 dollari a Philips, Sony e Panasonic.... vi pare poco?). E poi stiamo parlando di una cosa di cui non ne sappiamo proprio nulla... certo di solito queste "mosse" sono fatte per liberarsi dalle royalties... creare nuovi standard magari free può solo far piacere a noi utenti ![]() Buon lavoro a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Per Fulvio: "A noi utenti" credo faccia più piacere un unico e valido standard, piuttosto che il caos
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
|
salve
![]() sinceramente non la vedo così ![]() preferisco quello che tu chiami "caos" (ma è gratuito) ad uno standard che "si paga". Poi è sempre il mercato che decide gli standard, ho fatto l'esempio dei SVCD creati dalla Cina. C'è stato "caos"? no, solo un nuovo standard, a chi fa comodo lo usa ed è libero... Poi ribadisco che di questo non ne sappiamo nulla in quanto quando si parla di crittografia le cose si fanno delicate.... ![]() Qualcuno al principio di questa discussione paventava un rischio "Grande Fratello"... "senti chi parla" direbbe un cinese... ![]() Insomma, ammetto di saperne poco ![]() ![]() Buon lavoro a tutti ![]() Ultima modifica di Fulvi0 : 03-12-2003 alle 18:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
Che paese di merda!!!!!!!!!!!!!11
Scusate ma ci voleva. Ma faranno centrino con il wifi per la cina??? Io ci credo poco! devono fare appena quello pei 54mbit |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 44
|
Bisogna anche ricordarsi che al momento tra USA e CINA e' in atto una strisciante guerra commerciale...
USA: dazi sulle manifatture tessili importate (80% cina) CINA: pianificazione dell' introduzione di auto a Idrogeno nei prossimi anni (Ford PIANGE!) Tutto questo rientra nei canoni, piu' che altro sembrerebbe un ultimatum commerciale......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9
|
X Tera
Guarda che nelle beneamatedemocrazie occidentali non hai da scegliere, anzi sono più subdoli:tu credi di scegliere ma un "regime" occulto pilota tutti i tuoi acquisti,nonostante tutte le critiche contro la globalizzazione trionfa il motto "Marchi, non prodotti...", e il Berlusca potrebbe dirti tranquillamente:
Leggi quello che dico io(Mondadori), Guardi quello che dico io(Mediaset+Rai), Compri quello che dico io(Infinite partecipazioni di tutte le sue Holding), Voti chi dico io(guardalo dov'è), perchè lo stato non è mio, Lo Stato sopno io! (e non puoi negarlo che sei circondato da gente che ha votato Berlusca, come tutti noi del resto). Ora bannatemi pure perchè sono off topic, ma credo bisogna chiarire almeno qui(dove spero esista libertà di parola ed opignone politica) che in fondo neanche noi siamo liberi, ma manipolati da mezzi d'informazione che ci rendono incapaci di ragionare ed avere una vera opinione. CHE C@lo che abbiamo tutti noi(e in più ci crediamo liberi in un paese democratico)!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Messaggi: n/a
|
sono daccordissimo con Fan-of-fanZ
la cina sta alzando la testa e vuole iniziare ad imporre le sue regole al mondo, sono giochi politici e sarà interessante vedere come andranno. |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
non avete tutti i torti
soprattutto te caius julius
e te fulvio. la verità è che si fa presto a dire che la cina è chiusa, è sotto controllo, è sotto un regime, non c'è libertà.. eccetera. mi domando se sia la verità, o se le notizie che trapelano da lì non siano in realtà costruite ad arte. ora: invitando tutti a non andare OT, torno anch'io in tema: secondo me è una notizia che non ci deve mettere in allarme, è molto più preoccupante quando troppi standard si affollano nell'occidente. d'altra parte è anche giusto che i poveri cinesi possano pagare un film coerentemente con le proprie disponibilità economiche (e il dvd non potrà costare meno di una certa cifra, dovuta come royalty ai detentori dei vari brevetti sulformato, sulla compressione e protezione) i'stess con il wi-fi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
beh ho letto interventi intelligenti e altri prevenuti, ora aggiungo il mio
![]() La cina propone standard aperti, economici, free (insomma x chiunque) e gli altri dell'occidente propongono le royalty su tutto con la brevettazione selvaggia! Standard con pagamento di royalty, macchine a petrolio contro le macchine ad idrogeno della cina.... Io dico che forse in Cina non ci sara' liberta' e questo x me e' inaccettabile ma devo anche dire che i potenti da noi fanno cose pessime e che noi la nostra liberta' la usiamo molto male! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
L'affermazione "In Italia c'è il regime" è pura fantascienza. Solo che ad alcuni fa comodo dirlo. Molti di voi sapranno che in Cina puoi collegarti a Internet solo dai proxy governativi (!) che filtrano tutto ciò che è scomodo e se metti in rete qualcosa di altrettanto scomodo rischi molto, moltissimo. Anzi se possono impedirti di entrare in internet lo fanno: in Cina sono stati chiusi molti Internet Cafè. In Italia invece puoi fare qualsiasi cosa, persino mettere alla gogna una persona a suon di articoli giornalistici, trasmissioni e processi. Quindi non mi pare un regime.
Siii belli i nuovi standard free della Cina... intanto diventa sempre più un'imponente superpotenza. A me sta storia ricorda la guerra fredda, o la corsa allo spazio, che si faceva anche a suon di spionaggio industriale. Ora si fa tutto alla luce del sole, ma quali saranno gli effetti a lungo termine? Il fatto che il primo cinese nello spazio ci sia andato con tecnologia in gran parte russa penso faccia riflettere... così come fa riflettere la tecnologia Palladium inventata dalle aziende occidentali. Ergo ciascuno fa i propri interessi, ma quali standard free... nemmeno i cinesi fanno beneficenza. Sembra inoltre che qualcuno ignori la presenza di cinesi benestanti, in un numero sempre più crescente, e che di certo può permettersi un portatile con le royalty di intel. Il discorso è un altro: fare uno standard diverso per non favorire la concorrenza straniera. E poi so che qui non si può parlare di politica italiana, scelta peraltro più che condivisibile, pregherei i moderatori se possibile di editare i posts non conformi. Ultima modifica di nicgalla : 05-12-2003 alle 00:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 135
|
Non ci posso credere pochi giorni dopo la news del pedofilo che violava collegamenti wi-fi per poter scaricare materiale osceno a spese e ad insaputa dell'azienda: temevo giusto che una tecnologia blindata potesse essere gestita da figure poco affidabile, et voilè ecco spuntare la Cina, paese dove la violazione dei diritti umani è stato l'unico vero "standard" fino ad oggi.
non si tratta nè di "standard" nè di "free". è tecnologia "proprietaria". In poche parole per la protezione delle tue informazioni, a casa mia, usi quello che "IO" ti dico, NIENT'ALTRO, e siccome lo ho inventato "IO",e tu non hai alternative, "IO" ti tengo per le palle.Qui non si tratta di royalty con brevettazione selvaggia, ma di controllo totale sulla libertà di pensiero. Propongo di barattare il nostro vaccino per la cura dell'AIDS in cambio del loro codice sorgente, e già che ci siamo estendiamo la questione anche alle cure per la Polmonite Atipica: visto che questo è l'unica linguaggio che capiscono. ...e ci hanno dato pure le Oilimpiadi, ci hanno dato... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.