Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2003, 11:53   #1
Naska
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4
Roadmap AMD!!

Il prossimo anno vedrà AMD molto impegnata sul fronte delle CPU: nei piani della società ci sono diverse nuove CPU che dovranno debuttare, tutte comunque basate su 6 soli core. Ecco l'offerta in dettaglio:
ClawHammer Socket 940
cache L2 di 1 MB, controller della memoria con supporto modalità dual channel, processo produttivo a 0,13 µm con tecnologia SOI (Silicon-on-Insulator, Silicio su Isolante)
ClawHammer Socket 939
cache L2 di 1 MB, controller della memoria dual channel, tecnologia Cool'n'Quite (versione per desktop della nota tecnologia AMD PowerNow! adottata sui processori per portatili per ridurre il consumo energetico ed il calore dissipato dalla CPU), processo a 0,13 µm con tecnologia SOI
Newcastle Socket 939
cache L2 di 512 KB, dual channel, 0,13 µm con SOI
Winchester Socket 939
cache L2 di 512 KB, dual channel, Cool'n'Quiet, 0,09 µm con SOI
San Diego Socket 939
cache L2 1 MB, dual channel, Cool'n'Quiet, 0,090 µm con SOI
ClawHammer Socket 754
cache L2 1 MB, controller della memoria a singolo canale, Cool'n'Quiet, 0,13 µm con SOI
Newcastle Socket 754
cache L2 512 KB, singolo canale, Cool'n'Quiet technology, 0,13 µm con SOI
Paris Socket 754
cache L2 256 KB, singolo canale, CPU a 32 bit, 0,13 µm con SOI
Barton Socket 462
cache L2 512 KB, CPU a 32 bit, 0,13 µm
I core ClawHammer saranno, quindi, disponibili sia con socket a 939 che a 940 pin: mentre il primo funzionerà con moduli DIMM di tipo "buffered", il secono lavorerà con quelli di tipo "unbuffered". AMD prevede di supportare i processori Socket 940 nel 2004 anche se i piani parlano di rimpiazzarli con i nuovi Athlon 64 FX-53 e FX-55 su Socket 939.
Gli Athlon 64 FX-53 su Socket 940 e 939 saranno mostrati nel 1° trimestre del prossimo anno come alternativa ai futuri Intel Pentium 4 Extreme Edition a 3,40 GHz. Nel 3° trimestre del 2004 AMD metterà in vendita anche gli Athlon 64 FX-55 su Socket 939. Il nome in codice del core sarà San Diego: avrà 1 MB di cache L2 e costituirà la base dei futuri Athlon 64 FX.
L'ultima CPU su Socket 754 dovrebbe essere l'Athlon 64 3700+: gli Athlon 64 su Socket 939 del 2004 saranno realizzati con un controller della memoria con supporto alla modalità dual channel. Basatis sul core Newcastle, avranno una cache L2 di 512 KB.
Gli Athlon 64 3400+ e 3000+ arriveranno nel 1° trimestre del 2004, l'Athlon 64 3700+ sia su Socket 754 che 939 arriverà nel 2° trimestre del 2004. Per favorire il passaggio alla piattaforma a 939 pin, AMD realizzerà l'Athlon 64 3400+ anche su Socket 939. La versione a 0,09 µm del core Newcastle, denominata Winchester, sarà dotata di 512 KB di cache L2, quantità che equipaggerà la gran parte delle prossime CPU Socket 939.
L'Athlon 64 4000+ ed il 4200+ arriveranno, rispettivamente, nel 4° trimestre del 2004 e nel 1° trimestre del 2005 solo in versione Socket 939.
Per il mercato di fascia bassa, AMD presenterà su Socket 754 gli Athlon XP 2800+, 3000+ e 3200+ rispettivamente nel 3° e nel 4° trimestre del 2004 e nel 1° trimestre del 2005: queste CPU avranno solo 256 KB di cache L2. Ricordo anche che AMD intende dismettere la produzione degli Athlon XP Socket 462 e 754 nel 2006.
Parlando dei controller della memoria, AMD non rilascerà nessuna CPU a 64 bit con controller a singolo canale fino al 2° trimestre del 2004. Inoltre, tutte le CPU Socket 939 saranno dotate del bus Hyper-Transport a 1 GHz a partire dal 2° trimestre del 2004.
Fonte: x-bit labs






4,2 ghz!!!!!!
Naska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Anker lancia nuovi caricabatterie e powe...
IFA 2025: FRITZ! tra rebranding, Wi-Fi 7...
Sono prezzi super: MacBook Pro con chip ...
Huawei non si ferma: è leader del...
AirPods Pro 3 già disponibili su Amazon:...
Battlefield 6: modalità Battle Royale gi...
Microsoft cambia rotta sul lavoro ibrido...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v