|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Udine
Messaggi: 3886
|
URGENTONE ! COme creare della sabbia con MAX ?
Ciao a tutti !
Vengo subito al sodo : ho una superficie sulla quale vorrei mettere della sabbia... come la faccio in max ? Aiutatemiiii ![]()
__________________
.: Amministratore del forum italiano di Home-recording e strumenti musicali Homestudioitalia.com :. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
|
Re: URGENTONE ! COme creare della sabbia con MAX ?
Quote:
con una texture ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Udine
Messaggi: 3886
|
Mmmm... vabbe' stupido... ma...
Non una texture... vorrei proprio sabbia, polvere... granellini su una superficie... TIpo : ho una superficie in marmo e sopra vorrei renderizzare della sabbia, dei cumuli di sabbia, poi dei granelli sparsi... come se qualcuno avesse fatto cadere della sabbia...
__________________
.: Amministratore del forum italiano di Home-recording e strumenti musicali Homestudioitalia.com :. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 688
|
Particelle e un po' di dinamica rigida :
portropo non uso max in maya crei un emettitore (setti tutbolenza n° particelle e lifespan come preferisci) lo sottometti a un gravity field crei un piano e lo rendi passive rigid body Aggiungi textures alle particelle i comandi sono diversi (nei due programmi)la procedura può essere questa |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Udine
Messaggi: 3886
|
L'ho provato ma le particelle non si ammassano.... si adagiano tutte su un piano ma non creano cumuli...
__________________
.: Amministratore del forum italiano di Home-recording e strumenti musicali Homestudioitalia.com :. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 688
|
se vuoi creare dei cumuli cosruisciti la geometria del cumulo voluta togligli la visibility e ricoprila di particelle: risparmi pure tempo di rendering.
Le particelle possono accumularsi l'una sull'altra credo con make collide ma non ne sono sicurissimo dovrei fare una prova, l'altro metodo funziona sicuramente. fammi sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
|
Lo stai facendùo con gli oggetti di dinamica e particelle o con il Reactor?? perchè mi pare che solo nel secondo caso puoi impostare proprietà fisiche fatte come si deve...
Oppure fai come dice Marsellus... mi sembra la via più rapida e più controllabile. Alle brutte c'è il Realflow di Nextlimit che simula fluidi e varie, ma in genere le stesse cose si fanno con Max e tanta pazienza ![]()
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M La supposizione è la madre di tutte le c@**@te |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Udine
Messaggi: 3886
|
Mmm... in MAX ?
Fammi capire come posso fare in max...Sto usando particelle e superfici riflettenti... Com'e' l'altro metodo ?
__________________
.: Amministratore del forum italiano di Home-recording e strumenti musicali Homestudioitalia.com :. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
|
Allora... il metodo Marsellus??
metti che vuoi creare un cumulo di sabbia a forma di cono... tipo che fuoriscisse da una clessidra... ti crei una mesh con la forma che vuoi, ad esempio un cono sulla tendina crea solidi c'è un comando (mi sembra su oggetti composti, ma adesso non ho max davanti) che ti distribuisce un oggetto su di un altro, perciò in questo caso può essere un granello più o meno sferico e lo fai distribuire sulla superficie, ci sono tutta una serie di parametri per dare casualità alla scala, alle deformazioni. ecc. A questo puntoprendi il tuo cono e lo rendi invisibile... renderizza e vedi se può andarti bene. Altrimenti su Reactor dovresti simulare dei corpi rigidi con le impostazioni di massa, attrito, ecc.
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M La supposizione è la madre di tutte le c@**@te |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.