Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2003, 07:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11253.html

SCO ha recentemente dichiarato che farà causa a Novell, se quest'ultima comprerà SuSE

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 08:22   #2
Attila_fdd
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: toscana
Messaggi: 343
ma cosa gli ha fatto l'ibm! ma non rompessero troppo l'anima!
Attila_fdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 08:46   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14721
A quanto pare SCO pretende di avere il monopolio su tutto il mondo UNIX che sia un vizio di famiglia visto chi comanda ora? (M$)
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 10:45   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
the_joe: M$ è dietro a SCO ? Non mi sembra...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 10:56   #5
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4049
A me sembra di si invece dato che ha sborsato fior di quattrini per un paio di licenze $co. Che strana coincidenza!

Vorrei anche dire che altrettanta "strana" coincidenza, avvenne ai tempi in cui maicro$oft entrò con il 20% delle azioni in corel che proprio in quel periodo stava sviluppando una distro Linux dal buon avvenire e soprattutto avanzava con versioni Linux della suite corel draw e di altri prodotti corel. Dopo di allora tutto è sparito sotto 3 metri di sabbia.
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 11:24   #6
moGio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
azz... stamattina ho gettato in terra una cartaccia! Se lo viene a sapere SCO mi fa causa!
moGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 11:30   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cionci
the_joe: M$ è dietro a SCO ? Non mi sembra...
Ho pubblicato in passato vari link che rendono questa ipotesi molto plausibile...limitatamente agli attacchi a Linux almeno
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 13:14   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Risposta di Novell:
http://www.infoworld.com/article/03/...ldenies_1.html
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 13:29   #9
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Ieri si parlava anche che SCO ha gia' in mente
di fare causa anche a BSD, un modo per
raggiungere indirettamente la Apple.

L'errore secondo me e' stato quello di Novell
di cedere le licenze Unix con tanta leggerezza
e per quattro soldi a SCO. Ma ancora piu'
grave, secondo me, e' stato l'errore di IBM nel non
prenderle lei quelle licenze.

Secondo me SCO, sta solo giocando al rialzo e al
bluff, per fare salire le proprie azioni.
Le prove fin'ora mostrate si sono infatti
rivelate alquanto modeste; non solo, ma gli stessi
team tecnici di SCO alquanto scarsi (come
quello di offuscare il presunto codice
copiato utilizzando il font "Symbol", oppure come
quando hanno dovuto contattare un "collezionista di codici" australiano, perche' neppure loro avevano
piu' copie o sapevano da dove arrivava il loro
codice Unix.

Le uniche prove di presenza di codice "copiato"
forse riguardavano l'autodenuncia di Silicon Graphics, ma che comunque non coprivano piu' di un
centinaio di linee.

Il secondo problema e' invece la "viralita'"
delle licenze che SCO vuole attribuirsi. Ovvero
che secondo lei, anche se JFS, XFS, etc. sono
prodotti sviluppati da IBM, Silicon, etc., le
licenze di questi prodotti appartengono comunque
a SCO, in quanto sono da considerarsi prodotti "derivativi"...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 13:44   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Le uniche prove di presenza di codice "copiato"
forse riguardavano l'autodenuncia di Silicon Graphics, ma che comunque non coprivano piu' di un
centinaio di linee.
Hai letto il mio esempio di qualche gg fa di alcuni file che secondo SCO violerebbero i loro diritti?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 14:25   #11
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
ilsensine

> Hai letto il mio esempio di qualche gg fa di alcuni
> file che secondo SCO violerebbero i loro diritti?

No, su che news era?

Quelle di Silicon erano un'autodenuncia,
utilizzando un tool comparativo, se non ricordo male,
scritto da Bruce Perens. La news a riguardo
era di un mesetto fa, e comunque credo
che quelle linee oramai sono state rimosse.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 14:34   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: ilsensine

Quote:
Originariamente inviato da joe4th
No, su che news era?
Nessuna news, era un thread nella sez. linux.
Questo è il contenuto completo di uno dei file incriminati (include/asm-m68k/spinlock.h nei kernel 2.5.x e 2.6-test) :
Codice:
#ifndef __M68K_SPINLOCK_H
#define __M68K_SPINLOCK_H

#error "m68k doesn't do SMP yet"

#endif
Spero ora di non beccarmi una denuncia per averlo divulgato
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 14:41   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14721
Re: Re: ilsensine

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Nessuna news, era un thread nella sez. linux.
Questo è il contenuto completo di uno dei file incriminati (include/asm-m68k/spinlock.h nei kernel 2.5.x e 2.6-test) :
Codice:
#ifndef __M68K_SPINLOCK_H
#define __M68K_SPINLOCK_H

#error "m68k doesn't do SMP yet"

#endif
Spero ora di non beccarmi una denuncia per averlo divulgato
Allora la situazione è veramente grave!!!!
Aveva ragione tempo fa un utente che voleva brevettare il codice di HALLO WORD!!!
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 14:49   #14
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
x ilsensine

> #ifndef __M68K_SPINLOCK_H
> [...]

Ah, ma non era ironico?

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 14:57   #15
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
x the_joe

Nel caso di SCO, si tratta di Copyright, non di
brevetti. Comunque e' vero che entrambe le normative dovrebbero essere rivedute in tutto il mondo.

Non si puo' brevettare tutto e tutti, compresi
gli standard, le cose di pubblica utilita', le stupidaggini o le cose ovvie (un
tale australiano ha brevettato la ruota, un'azienda
millanta di avere brevettato il "link"). Nate per proteggere gli autori e gli inventori, ora tali normative finiscono per finiscono solo per proteggere le grosse multinazionali (che i
brevetti li violano comunque traendo enormi
profitti, salvo poi scusarsi con qualche indennizzo),
anzi agli autori e inventori spesso tali
normative li danneggiano.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 15:17   #16
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: x ilsensine

Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Ah, ma non era ironico?
A meno che SCO non abbia citato quel file con un pizzico di ironia, NO.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 15:21   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14721
Terminologia a parte, copyright o brevetto, nel caso del software, come avevo già scritto tempo addietro, chi può dire che il codice in questione sia stato effettivamente copiato oppure sia codice scritto arrivando alle stesse conclusioni, in fondo se devo fare 2+2 faccio 2+2 in tutto il mondo, non posso mica dire che l'ho inventato io e farmi pagare i diritti da tutti quelli che scrivono 2+2.
Quello che intendo è che può essere che scrivendo un programma 2 programmatori diversi in tempi diversi senza copiare l'uno dall'altro scrivano le stesse cose per avere lo stesso risultato, a questo punto ha ragione chi lo ha scritto prima, ma nessuno ha copiato.
Per questo sarebbe importante rivedere un po' le norme per il diritto d'autore come detto anche da joe4th
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 15:23   #18
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Re: Re: ilsensine

Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Allora la situazione è veramente grave!!!!
Aveva ragione tempo fa un utente che voleva brevettare il codice di HALLO WORD!!!
Questo dimostra che SCO, avendo bisogno di un pò di file da sbattere sul banco degli imputati, ha fatto una ricerca per trovare quei file che contenevano le parole "SMP", "RCU" ecc.
Un pò poco da portare in tribunale, ma ho detto fino alla nausea che l'obiettivo di SCO non è affatto vincere una causa.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 15:48   #19
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
x ilsensine

E' chiaro che se e' fiancheggiata da M$ (e le
ripetute allusioni al fatto che la GPL
[peraltro scritta da un professore di diritto
di una prestigiosa universita' americana, non
un pincopallino qualsiasi] non
resisterebbe in tribunale), non gliene frega nulla di portare in tribunale chicchessia,
perche' a quel punto basterebbe farla fallire,
e i creditori non vedrebbero comunque nulla in
pecunie (salvo forse i diritti sulle licenze Unix)
e McBride se ne andrebbe con il suo bel gruzzolo
alle Bahamas (in compagnia di Medhi Ali... ;-)

E' anche chiaro che del codice IBM e SGI c'e' comunque.
Il problema e' che secondo SCO per il codice di IBM
(JFS, NUMA) e SGI (XFS) vale la proprieta'
transitoria, in quanto derivativo secondo loro, e quindi e' di proprieta' di SCO; della serie:
"quel che mio e' mio, e quel che tuo e' pure mio".

Come pure c'e' codice appartenente alla bibliografia,
vecchio come il cucco, e noto da anni e anni. Solo
che SCO non conosce nulla neppure del codice
che vende.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 15:54   #20
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: x ilsensine

Quote:
Originariamente inviato da joe4th
E' anche chiaro che del codice IBM e SGI c'e' comunque.
Il problema e' che secondo SCO per il codice di IBM
(JFS, NUMA) e SGI (XFS) vale la proprieta'
transitoria, in quanto derivativo secondo loro, e quindi e' di proprieta' di SCO; della serie:
"quel che mio e' mio, e quel che tuo e' pure mio".
Non entro nel merito di queste accuse, ma...non mi fate ripetere: se TU compri una Punto e la Ford fa causa alla Fiat perché dice che le ha copiato il motore, può la Ford chiedere A TE i soldi di danno per la tua Punto?

...perché SCO lo sta facendo...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1