|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Ma DVD Shrink fa così anche a voi?
Ho fatto un backup del Signore degli Anelli 1 e 2 usando sia DVD2one che DVD Shrink anche per vedere la differenza di resa di questi programmi con due film certamente difficili da trattare soprattutto volendo poi mettere tutto su un solo DVD. Ho usato le versioni 1.3.0 di DVD2onw e la 3.0 beta 5 di Shrink. La qualità mi è sembrata buona in entrambi i casi anche sul mio Sony 21” che certo non perdona le imperfezioni, forse con un leggero vantaggio per Shrink fatto ovviamente con deep analysis, ma il mio problema è stato un altro: la copia fatta con DVD2one è stata leggibile da subito con PowerDVD, mentre quella fatta con Shrink non si poteva aprire da Hard Disk e facendo un test di masterizzazione mi dava un errore nei dati. Ho scoperto che nei file elaborati da Shrink mancavano i file Video_TS.BUP e VIDEO_TS.IFO presenti invece nell’elaborazione di DVD2one. Questo faceva sì che il DVD non si potesse né aprire nè masterizzare, ma copiando questi due file dalla cartella VIDEO_TS creata per DVD2one in quella creata per Shrink tutto è andato a posto e si poteva sia vedere il film aprendolo dall’ Hard Disk che masterizzarlo. Ora mi chiedevo se tutto ciò è normale visto che a me non lo sembra davvero, penso che Shrink dovrebbe crearseli da solo quei due file che ho dovuto invece inserire io manualmente…o no? Non credo di aver sbagliato nell’usare Shrink: ho aperto il file IFO del film, fatto la prima analisi, poi re-author togliendo i sottotitoli e l’audio inglese, poi depp analysis e infine backup in una cartella VIDEO_TS, mi sembra corretto, no? E allora dove sta il problema, fa così anche a voi o solo a me?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Hei, non c'è proprio nessun esperto di DVD Shrink da queste parti?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Torino
Messaggi: 1165
|
Ho fatto dei test sia con DVD Shrink V. 2.3 che con DVD Shrink V. 3.0 Beta 5 e ho notato che con la versione Beta avevo un sacco di problemi (alla fine del procedimento mi segnalava un errore, non permettendo al programma di creare i file Video_TS.BUP e VIDEO_TS.IFO). Penso che tu debba provare la V. 2.3 (con la quale fino ad ora non ho avuto alcun problema).
Dimmi se le cose ti sono andate per il verso giusto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Rieti
Messaggi: 392
|
confermo
Confermo che Dvd shrink non crea l'ifo corretto.
Creando un DVD con nero 6.0019 (per fortuna RW) il prodotto non e' leggibile da PC ne' da lettore. I Vob sono invece OK, aprendoli singolarmente con un lettore da PC ![]() Provero' con nero recode o Dvd2one....
__________________
Tiglius - Asrock Conroe 1333 Esata2 PIV 631 3 Ghz 2x500GB sata2 hdd, Geforce 8500GT |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
|
sicuro?
a me funziona benissimo dvdsrink3 beta 5
però io salvo solo il film eliminando il resto ... mantengo l'audio in inglese e italiano e i sottotitoli inglese e italiano x triploantani ... con il signore degli anelli ha salvato solo l'audio l'italiano ...? per quanto riguarda la masterizzazione ... vi consiglio caldamente record now max ... nero spesso crea solo problemi ... ciao
__________________
lunga vita e prosperità |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1496
|
Consiglio anche Imgtool per la masterizzazione a lavoro finito con lo shrink
__________________
Case Cooler Master H500/MSI B450 Tomahawk MAX/Ryzen 5 3600/32 Gb DDR4 Dual Channel Crucial+Corsair/MSI 1080 8 Gb/SSD Crucial P1 M2 1 Tb/EVGA Supernova 650 Watt G3 80 Plus Gold/ASUS VG248QE 144Hz 24" Full HD/Tastiera G413 Silver layout US/Logitech 502. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Vedo che non sono l'unico ad avere problemi con Shrink 3 Beta, proverò allora la ver. 2.3 o aspetterò la 3 definitiva.
Per desmo: si ho salvato senza problemi l'audio solo in italiano, tu no? che problema hai avuto? Per masterizzare non uso Nero, ma Prassi Primo DVD uso poi DVD X Copy quando metto il film su due DVD ( l'ho provato con Salvate il soldato Ryan ed ha fatto un buon lavoro, ti fa anche vedere in anteprima il punto di cambio facciata che in genere si usa per passare dal primo al secondo DVD ) , ho anche Instant Copy 8 preso ultimamente che non ho ancora usato ma di cui ho sentito parlare bene, voi lo usate? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 3514
|
ma questi sono programmi per far si che un dvd film entri in un dvd da 4.7gb?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Quote:
Tuttavia ci sono film che, lasciando solo l'audio in italiano e togliendo tutto il resto, stanno comodamente in un dvd 4,7 GB e anche film che per le loro dimensioni stanno su un dvd mantenendo tutte le lingue, i sottotitoli, i contenuti speciali ecc. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
ma instant copy nn ricomprime a 4.3gb... almeno io nn ho capito come farlo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Quote:
"Metodo di copia - Queste opzioni riguardano la quantità di dati del DVD sorgente che verrà scritta sul o sui dischi di destinazione. La maggior parte dei DVD in commercio sono di tipo “dual layer”; ciò significa che possono contenere fino a 8.4 GB di dati su un lato. Il laser del lettore DVD legge il primo strato, che può arrivare fino a 4.7 GB, quindi passa a un livello più profondo e legge il secondo strato. Dal momento che un DVD vergine registrabile ha una capacità di 4.7 GB, sarebbe normalmente impossibile copiare un DVD dual-layer su uno strato. Grazie alla tecnologia sofisticata integrata in InstantCopy, il DVD dual-layer DVD viene compresso in uno strato singolo con una minima perdita di qualità. Per migliorare ulteriormente la qualità, è possibile rimuovere il materiale indesiderato, ad esempio trailer, funzioni speciali e tracce audio extra per le varie lingue. Dimensioni automatiche: Con questa opzione InstantCopy riduce automaticamente le dimensioni dei dati sorgente presenti su un DVD dual-layer per adattarle alla capacità di un DVD vergine recordable (4.7 GB). Solo film principale: scegliendo questa opzione vengono copiate solo la traccia video principale e la traccia audio principale, mentre vengono ignorati tutti gli altri dati video, tra cui menu e altri piccoli elementi. Dimensioni personalizzate: con questa opzione si ottimizzano manualmente i metodi adottati per ridurre le dimensioni dei dati video e audio che si desidera copiare. Per maggiori informazioni vedere Uno sguardo più attento alla copia di dischi. Diretto: con questa opzione si crea una copia identica del DVD sorgente. Perché la copia riesca, è necessario che i dati contenuti sul DVD sorgente non superino la capacità del DVD di destinazione. Quindi la compressione sembra possibile. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
mmm a me nn lo fa... stà lo stesso oltre i 5gb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Quote:
Come ti ho detto io non ho ancora provato quindi non sono sicuro al 100%, ma leggendo lì sembra possibile. Se c'è qualcuno che lo ha provato si faccia sentire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.