|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 480
|
COMPAQ nx9005 ?
Qualcuno mi sa dire se è vero che si sente un rumore (fischio) dai altoparlanti quando funziona con le batterie ?
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Messina
Messaggi: 302
|
Ciao....io non ho l'nx9005, ma lo ze4288, sono praticamente identici....
é vero, si sente un fischio proveniente dalla parte alta a sinistra, comunque non da molto fastidio!. Il problema è presente in tutti i note HP compaq com cpu amd... é uscita la versione del bios KA.M1.49 che risolve il problema, ma personalmemte non la ho messa, visto che qualche utente ha avuto problemi con la scheda wireless.... Tra poco dovrebbe uscire il nuovo bios con la nuova tavola di azione della centola della cpu e la correzione al fischio. P.S. se vuoi qualche info in più collegati al forum di HP all'indirizzo: hp forum
__________________
Gli Ingegneri non vivono....funzionano! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 480
|
Allora il fischio crea la ventola ? E' un rumore creato meccanicamente ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Messina
Messaggi: 302
|
no, il fischio non è creato dalla ventola, ma dal power management, e si sente solo se alimenti a batteria (senza alimentatore connesso).....il rumore della ventola è un'altra cosa.
La ventola si accende alla prima velocità a 50° e si spegne a 40....io li ho in stanza d'estate! quindi a molti utenti resta la ventola accesa, per questo viene cambiata la tavola di gestione delle temperature!
__________________
Gli Ingegneri non vivono....funzionano! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 480
|
Grazie, adesso ho capito. E' oscilatore (chopper) del alimentatore che si sente quando alim. da batteria. Probabilmente con il nuovo BIOS hanno cambiato la frequenza per evitare questo fischio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Messina
Messaggi: 302
|
infatti....non sapevo come spiegartelo.....
Il rumore della ventola invece è dovuto alla frequenza di oscillazione del PWM che la fa entrare in risonanza! io appena scaduta la garanzia provo ad inserire un condensatore in parallelo per ridurre il rumore.....
__________________
Gli Ingegneri non vivono....funzionano! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.