Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2003, 09:08   #1
marcolinoz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinoz
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
qualcuno mi aiuta nell'installazione passo passo di karamba?

ho visto un po' in giro ke per modificare l'interfaccia linux
per cercare di renderla come macOS bisogna avere o il
tema aqua o installare karamba...
qualcuno di voi potrebbe aiutarmi passo passo nella
procedura? ...
diciamo ke il mio scopo sarebbe quello di rendere
linux (mandrake 9.1) graficamente simile a MacOS.

very tnx
bye
marcolinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 09:35   #2
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
inizia con
urpmi karamba
no?
Never è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 09:37   #3
marcolinoz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinoz
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
ho provato a fare
./configure
make
make install

ma quando faccio make
e make install
mi da i seguenti errori ....
la stessa cosa + o -
con make install...

main.cpp:6:20: Python.h: No such file or directory
In file included from main.cpp:22:
karamba.h:5:20: Python.h: No such file or directory
In file included from karamba.h:57,
from main.cpp:22:
imagelabel.h:12:20: Python.h: No such file or directory
In file included from imagelabel.h:24,
from karamba.h:57,
from main.cpp:22:
karamba.h:5:20: Python.h: No such file or directory
In file included from main.cpp:22:
karamba.h:188: syntax error before `*' token
karamba.h:189: syntax error before `*' token
main.cpp:39: syntax error before `*' token
main.cpp: In function `int main(int, char**)':
main.cpp:81: `Py_Initialize' undeclared (first use this function)
main.cpp:81: (Each undeclared identifier is reported only once for each function it appears in.)
main.cpp:84: `PyEval_InitThreads' undeclared (first use this function)
main.cpp:86: `mainThreadState' undeclared (first use this function)
main.cpp:89: `PyThreadState_Get' undeclared (first use this function)
main.cpp:92: `PyEval_ReleaseLock' undeclared (first use this function)
main.cpp:122: `PyInterpreterState' undeclared (first use this function)
main.cpp:122: `mainInterpreterState' undeclared (first use this function)
main.cpp:124: `PyThreadState' undeclared (first use this function)
main.cpp:124: `myThreadState' undeclared (first use this function)
main.cpp:124: `PyThreadState_New' undeclared (first use this function)
main.cpp:125: `PyThreadState_Swap' undeclared (first use this function)
main.cpp:126: `PyEval_AcquireLock' undeclared (first use this function)
main.cpp:127: `Py_Finalize' undeclared (first use this function)

il comando urpmi invece come funziona ?
tnx
marcolinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 14:27   #4
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
usi mdk a non conosci urpmi
IMHO è come avere una Ferrari senza le gomme...

urpmi ti permette di installare quasi tutte le applicazioni risolvendo automaticamente le dipendenze (che credo sia il problema da te riportato)
è molto semplice:
devi prima configurare le fonti main (la distro come viene distribuita sui cd), contrib (pacchetti aggiuntivi non inclusi nei cd per motivi di spazio), update (aggiornamenti sicurezza, bug...), plf (pacchetti aggiuntivi molto utili curati dalla Penguin Liberation Front, in sostanza pacchetti non presenti nella mdk per motivi di "licenza").
A tale scopo passi da riga di comando come root:
urpmi.addmedia plf ftp://ftp.club-internet.fr/pub/linux/plf/mandrake/9.1 with hdlist.cz
urpmi.addmedia main ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mand.../Mandrake/RPMS with ../base/hdlist.cz
urpmi.addmedia contrib ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mand...1/contrib/RPMS with ../../i586/Mandrake/base/hdlist2.cz
urpmi.addmedia --update updates ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mand...ates/9.1/RPMS/ with ../base/hdlist.cz

puoi trovare tutto qui:
http://plf.zarb.org/~nanardon/

la main non è indispensabile, puoi usare i CD della distro, soprattutto se non hai una linea veloce tipo ADSL

poi in sostanza con urpmi nomepacchetto installi, con urpq cerchi i pacchetti ed hai un'anteprima di ciò che farà urpmi con urpme disinstalli... sempre come root
guarda
man urpmi
man urpmq
man urpme

ci sono opzioni molto comode ad es: il potente urpmi --auto-select aggiorna tutti i pacchetti aggiornabili presenti sul tuo sistema urpmq --auto-select ti fa vedere tutti i pacchetti che il suddetto comando andrà ad aggiornare.

Chiaramente puoi fare tutto questo anche con le utility grafiche di mdk (gestione pacchetti) ma io preferisco la riga di comando in questo caso...

ciao, spero di essere stato abbastanza chiaro
Never è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v