Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2003, 14:43   #1
maicolino
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 3
Satmpante Foto Panoramiche

Ciao

qualcuno ha esperienza di stampa InkJet in qualita' fotografica di dimensioni 20cm x 100cm (circa) ?

A Natale vorrei mettere in pensione la mia vecchia Epson Stylus Photo 750 (che mi ha dato molte soddisfazioni) e comprarne una con il caricatore a rullo ... ma se non ho capito male dal sito Epson.it , i modelli di punta con questa caratteristica permettono al massimo un'area di stampa effettiva di lunghezza SOLO 60cm circa (mentre per esempio la Stylus Photo 2200 U.S.A. arriva a 44" cioe' circa 1 metro e 11 centimetri, quasi il doppio)

Ho capito male io o le cose stanno effettivamente cosi'?
In casa HP e Canon la situazione come e'?

Qualsiasi risposta e consiglio saranno i benvenuti.

BuonWeekEnd dall'ultimo arrivato.
maicolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 21:07   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Normalmente tutte le Epson possono stampare fino a 44", la massima dimensione consentita da Windows, e la stessa impostazione dovrebbe essere possibile con la tua sp750.
Solo Epson ha la possibilità di usare la carta in rotoli, nessun altro produttore ha questa funzionalità.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 07:24   #3
maicolino
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 3
Grazie NewUser, la tua risposta mi ha molto tranquillizzato.
maicolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 17:46   #4
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Per essere sicuro, fai una prova con la tua stampante attuale impostando un formato personalizzato della carta, anche senza stampare nulla. Avrai in questo modo la certezza di non sbagliare acquisto.
Se te la senti puoi provare a scaricare i driver della stampante che vuoi acquistare: se sono dotate della porta parallela e se i driver non sono raggruppati in un singolo file exe, è possibile forzarne l'installazione sulla lpt1 da Aggiungi Stampante senza che sia fisicamente presente e verificare tutte le combinazioni possibili di formati della carta supportati. Dipende purtroppo dal formato del driver, con la mia 680 era perfettamente possibile.
Ciao!
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 21:02   #5
maicolino
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 3
Ciao NewUser,

non hai idea di quanto il tuo consiglio mi abbia aperto gli occhi.

Ho la Sp750 da quasi 5 anni e assemblo panoramiche scattate con la Nikon Cp950 da altrettanto ma MAI, dico MAI che mi fosse venuto in mente di provare a stampare su formato user defined!

Beh, non avendo a disposizione un rullo di C13S041336 ho fatto un collage di 4 fogli A4 giuntati sul retro con dello scotch ed ho provato a stampare: nessun problema, qualche minuto per generale lo spool (la foto era 11800x2370 pixel, 300dpi, 80Mb) poi tutto liscio.

Penso che Epson non si sia certamente fatta un autogol clamoroso limitando dimensioni di stampa gia' possibili sulla "vecchia" Sp750 nei driver della nuova Sp2100 ... provare i driver in oggetto pero' va oltre le mie capacita'.

Ti ringrazio ancora tanto.
maicolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 21:25   #6
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Non posso avere la certezza assoluta, ma la massima area di stampa è generalemente riferita al maggiore formato di carta gestito, in questo caso A3+. Per la carta in rotoli dovrebbe valere sempre il limite dei 44", confermato dalla 2200 Usa: negli states la 2100 dovrebbe essere priva del tray per la stampa su cd e del relativo software, in tutto il resto è identica alla 2200; in Europa la 2100 ha già il tray, quindi non c'è la 2200.
Purtroppo scaricare il driver è un'operazione troppo lunga per me, credo comunque che non avrai nessun problema.
Ciao!
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v