Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2003, 19:59   #1
davidedg
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 11
Consigli neon

Non intendendomi di elettronica volevo chiedervi un coniglio.
Volevo comprare uno o due tubi al neon blu per illuminare il mio case (qtec 6050) Mi piacerebbe controllarne la lumiosita con un rheobus per ventole (anzi il CoolerMaster Musketeer) potrei collegare il suo connetore per molex a quello dei neon e regolarli?

Altra domanda.
La luce di un neon blu può illuminare gli oggetti trattati con vernice UV reactive (blu) o ci vuole un neon ad ultravioletti?

Grazie per la vostra esperienza
Ciao

Davide
davidedg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 21:12   #2
larspulc
Senior Member
 
L'Avatar di larspulc
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RoMa CaPuT MuNdi
Messaggi: 1821
Ciao Davide....
Posso risponderti solo alla seconda domanda....Gli oggetti trattati con vernici UV reactive verdi blu o rosse che siano reagiscono SOLO ai raggi UV. Per quanto riguarda i neon aspetta il parere di qualcuno che ci capisce + di me visto che in elettronica sono un pò una capra
A presto!
__________________
Trattative ok(100%)= athlon Xp-alpacigny-mysticdelta-yota79-destroyer-sergiostyle-stbarlet-The Saint-Dago (x2)-Lux2k-wilson-axleco-CryLuk-kainxy-jacque-jack-Warez-socialscalator-.Blitz-toto81-Furto
larspulc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 08:26   #3
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Per la seconda domanda, ha ragione larspulc, hai bisogno di un neon uv per avere l'effetto. Per la prima domanda, mi accodo anch'io in attesa della risposta, sono moooolto interessato
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 13:24   #4
Sibilo
Senior Member
 
L'Avatar di Sibilo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
Secondo me il fatto di collegare il molex del neon al rheobus per regolare la luminosità del neon non funziona...

Per il semplice fatto ke un neon non è una ventola, un neon ha bisogno di migliaia di Volt per funzionare e per creare questi migliaia di volt all'inverter devono servire tutti i 12V dell'alimentazione.

Avevo pensato anke io a una cosa del genere, quindi x provare ho messo fra l'alimentazione (12V) e l'inverter un semplice trimmer da 200ohm.

Sono partito con una resistenza da 0ohm, e il neon funzionava a pieno, poi appena ho aumentato di poco la resistenza (quindi ho abbassato la tensione) il neon ha iniziato a sfarfagliare e ad accendersi solo per metà... insomma nn una gran cosa

Quindi L'unico modo per regolare la luminosità del neon secondo me è agire direttamente su quella scatolina nera con scritto DANGER sopra

Spero di averci preso....
Altrimenti sono pronto a prendermi la mazzata sui denti
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato
Sibilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 18:17   #5
tymmy
Senior Member
 
L'Avatar di tymmy
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2094
collegando il molex del neon al rheo fai saltare in aria tutto, 400-500 volt non sono pochi! al posto del muskeeter puoi prendere il nuovo rheo della vantec che controlla tre ventole e un neon, di piu' non si puo' fare....
__________________
Aerocool strike x st - asrock 970 ex3 - 8gb vengeance lp - phenom II x6 1075t - gtx 280 - ybris bs - ek gpu - dcc 400 phobya - aircube 240
tymmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 01:33   #6
Mecchia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano
Messaggi: 46
ciao domandina stuupida ho girato 24 colorifici ma non riesco a trovare della vernice Uv reactive di qualsiasi colore dove c****o la posso trovare zona MI grazie a chiunque mi da una dritta
__________________
Amd Barton XP2500@3200+ 176*12.5 , Abit Nf7-s Rev 2.0 , 2X512 Valueram Kingston DDR400 5-2-2-2Volcano 11+ Lappato Enermax EG465ax-ve(g)FMA Case Enermax Modded Pioneer A-06 Plexwriter 24x10x40 SPi 46 sec il mio case
Mecchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 11:13   #7
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Con gli inverter normali è impossibile variare la luminosità di un neon.
Non so nemmeno se in commercio ne esistano in grado di farlo, nonostante sia una cosa IMO possibile progettando in modo opportuno l'inverter, ma bisogna mettere mano a carta, penna, calcolatrice, saldatore, qualche decina di datasheet, etc. etc.
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 12:34   #8
ka88
Senior Member
 
L'Avatar di ka88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Gallipoli (lecce)
Messaggi: 2266
se colleghi un neon al potenziometro, non potrai controllarne l'intensità luminosa, infatti si accenderà parzialmente
Es.: 12V => neon acceso completamente (30cm)
6V => neon acceso a metà (primi 15cm)

in questo modo però puoi fare una specie di effetto supercar
__________________
[VENDO] Cavi Round-WaterBlock Ybris(HDD,CPU,VGA,Chipset),CrystalTrap,Radiatore V2 -
Cerco lettore DVD slim,HDD da 2,5" e adattatori IDE - TRATTATIVE: iL PoLlO, loripa80,omegathemad,dinomite,MAURIZIO81, _Ice_Key, Cazzeggiatore...[su HWU] & 60 Feedback+ [su eBay]
ka88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 21:33   #9
Sibilo
Senior Member
 
L'Avatar di Sibilo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
Non so nemmeno se in commercio ne esistano in grado di farlo,
sì esistono quelli ke reagiscono al suono, puoi anke regolare la sensibilità facendo in modo ke si accenda al minimo rumore, oppure ke stia sempre spento.
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato
Sibilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 08:27   #10
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da Sibilo
sì esistono quelli ke reagiscono al suono, puoi anke regolare la sensibilità facendo in modo ke si accenda al minimo rumore, oppure ke stia sempre spento.
Mi riferivo alla possibilità di regolare la luminosità. In quelli "sound controlled" il neon viene comunque acceso alla sua luminosità normale, anche se magari per pochi ms. Tuttavia è proprio questo il principio in base al quale si può ottenere una variazione dell'intensità luminosa percepita: accendendo e spegnendo il neon a frequenze elevate, in pratica un'estensione delle tecniche PWM che si usano per la DC
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v