Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2003, 19:45   #1
Akuma_blizzy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 186
RAM o SK MADRE?

Ho un problema che affligge il mio pc da un pò di tempo...

Circa una settimana fa è capitato che da un riavvio ad un altro il pc si è rifiutato di partire:

accendo il pc, il check della ram va in loop (ovvero è lento a calcolare della ram e una volta finito il conteggio riparte da capo) e non mi accede al boot di avvio.

Come unica soluzione ho dovuto settare i valori di default del BIOS, e in quel modo il pc è ripartito; per scrupolo ho formattato e reinstallando il sistema ho notato alcune cose:

1) Il check della ram continua ad andare lento e non si ferma da solo (sono costretto a premere esc)

2) Il sistema lo trovo più lento del solito, testimonianza di giochetti come Q3 e Counter Strike in cui mi si abbassano i frame per secondo.


Qualcuno saprebbe darmi una mano?

questi sono i componenti:
Asus A7V333-X
512mb Ram DDR 333 pc2700
AMD Athlon 2400+
GeForce3 Ti200


da cosa può dipendere? non è che ci sono dei settaggi particolari del bios da sistemare?
Akuma_blizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 20:42   #2
Akuma_blizzy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 186
up?
Akuma_blizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 20:56   #3
gabriele81
Senior Member
 
L'Avatar di gabriele81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
Metti le impostazioni del BIOS a default e prova a cambiare slot alla RAM, oppure se lo rimedi prova a montare un banco diverso. Se funziona è colpa della ram, altrimenti...è la mobo...oppure...
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia.
XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s
gabriele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 21:14   #4
Akuma_blizzy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 186
Le impostazioni correnti del bios sono quelle di default, ho provato a cambiare slot, ho cambiato banco, ma niente, sempre lo stesso problema
Akuma_blizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 11:07   #5
Akuma_blizzy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 186
Ho cambiato anche alimentatore perchè quello precedente si è bruciato, cmq ancora niente, il pc continua ad andarmi lento...
Akuma_blizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 12:03   #6
jdesign
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 109
ciao,
puoi effettuare questi test per esaminare quale sia il problema ram e la scheda madre e/o il processore:

primo test della ram ( configurazione):

nel bios devi settare la ram con i settaggi meno spinti possibbili( esempio cas 3t, ecc)
e prova a vedere se e' ancora presente il problema(se funziona la tua ram non era settata correttamente)

secondo test della ram (frequenza) :

nel bios setta la frequenza della ram prima a 200 poi a 266 lasciando quella del processore normale e prova (se funziona hai puoi avre qualche problema di compatibilita ram/ scheda madre pero' per essere piu' sicuri effettua il test scheda madre/ processore)

test scheda madre/ processore :

nel bios setta la frequenza del processore piu bassa a 100mhz e della ram a quella di default 333 sempre con i settaggi meno spinti possibbili (il problema potrebbe riguardare il processore se il secondo test della ram non e' andato a buon fine e questo va bene.il problema puo' riguardare la scheda madre se il secondo test della ram e questo non vanno a buon fine eper essere ancora piu' sicuri effettua il successivo )

Test finale :

nel bios setta la frequenza del processore e della ram( sempre con i settaggi meno spinti possibbili) a frequenza basse ma uguali prova a vedere se funziona (il problema e' la scheda madre sia che questo test va bene o male solo se il secondo test della ram,e il test scheda madre/ processore vanno male. il problema e' la ram se il pc funziona con tutti i test fin ora effettuati tranne il test scheda madre/ processore e la ssituazione di default del tuo pc )


Non ho inserito altri test per non incasinare il tutto comunque se non capisci qualcosa dimmelo.
Fammi sapere come vanno le prove cosi cerchero' di aiutarti.
__________________
Appassionato di informatica , di sicurezza sul web e di videogiochi.
jdesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v