Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2003, 23:07   #1
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Overclokkare un y

non ho mai overclokkato
tra poco mi arriva a casa il barton 2500 garantino a 200x11 vcore defolt

ma per impostarlo cosi basta che entro nel bios e da 166x11 passo a 200x11?
solo questi devo modificare? niente di piu?
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 23:44   #2
elionet
Senior Member
 
L'Avatar di elionet
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Ganzirri (ME)
Messaggi: 273
La prima cosa da fare é entrare nel bios, é selezionare la frequenza di 200 Mhz per il bus. L'altra operazione é quella di impostare il cosiddetto fattore di divisione, se hai una DDR 400, cioé una PC 3200, puoi impostarlo a 6/6 o comunque ad una frequenza tale che ti venga visualizzato a fianco 400 Mhz. Se la cpu é garantita rock solid (cioé stabilissima) a 200x11 senza alcun innalzamento del Vcore, hai finito qui.
__________________
Elionet
DFI NF4 SLI-D - A64 3800+ X2 Toledo E6 @ ... - 2x512 G-Skill 4800 FF
elionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 09:33   #3
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Quote:
Originariamente inviato da elionet
La prima cosa da fare é entrare nel bios, é selezionare la frequenza di 200 Mhz per il bus. L'altra operazione é quella di impostare il cosiddetto fattore di divisione, se hai una DDR 400, cioé una PC 3200, puoi impostarlo a 6/6 o comunque ad una frequenza tale che ti venga visualizzato a fianco 400 Mhz. Se la cpu é garantita rock solid (cioé stabilissima) a 200x11 senza alcun innalzamento del Vcore, hai finito qui.
se invece non è garantita dovrei alazare il vcore giusto?
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 11:11   #4
Sgt. Hartman
Member
 
L'Avatar di Sgt. Hartman
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salento
Messaggi: 69
Non per forza.

Prova ad andare a 200x11 senza alzare il vcore, fai qualche test per vedere se è stabile, in caso contrario alzi il vcore.

Ciao.
__________________
E6420@E6850 (375x8) Vcore 1.225 Vid 1.2875 su Asus P5K-E Wifi-AP + 2x1024MB Geil DDR2 800 cas4 2xSeagate ES.2 250gb sata + 160gb pata estraibili. ecc ecc. Work in progress (alla casa). Lasagna rulez! Ciao Cipi!!!
Sgt. Hartman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 11:12   #5
elionet
Senior Member
 
L'Avatar di elionet
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Ganzirri (ME)
Messaggi: 273
Sì,alzare il Vcore a piccoli passi. Il Barton ha di default il Vcore a 1.65V,prova prima a 1,675, 1.70 e via dicendo, cioé aumenta piano piano della quantità più piccola possibile.Se il processore é garantito a 200x11 cioè a 3200+ a Vcore di default è probabile che già con 1.70 V~ 1.8 V tu riesca ad andare a 2300 o più. Non esagerare con la tensione. Prova sempre a piccoli passi!!! Che motherboard hai?
__________________
Elionet
DFI NF4 SLI-D - A64 3800+ X2 Toledo E6 @ ... - 2x512 G-Skill 4800 FF
elionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 11:20   #6
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Quote:
Originariamente inviato da elionet
Sì,alzare il Vcore a piccoli passi. Il Barton ha di default il Vcore a 1.65V,prova prima a 1,675, 1.70 e via dicendo, cioé aumenta piano piano della quantità più piccola possibile.Se il processore é garantito a 200x11 cioè a 3200+ a Vcore di default è probabile che già con 1.70 V~ 1.8 V tu riesca ad andare a 2300 o più. Non esagerare con la tensione. Prova sempre a piccoli passi!!! Che motherboard hai?
abit nf7-s
ma scusa se mi arriva dato che me lo hanno garantito dovrei poterlo portare a 200x11 con vcore 1,65 cioè quello base no?
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 16:26   #7
elionet
Senior Member
 
L'Avatar di elionet
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Ganzirri (ME)
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da Kinh
abit nf7-s
ma scusa se mi arriva dato che me lo hanno garantito dovrei poterlo portare a 200x11 con vcore 1,65 cioè quello base no?
Abit NF7-S : ottima scelta
Certo se te lo hanno garantito a Vcore di default lo devi lasciare a 1.65. Poi se hai un dissipatore decente e vuoi spingerti oltre la procedura che ti ho descritto nei post precedenti per l'innanlzamento del Vcore é quella da seguire. Anche io ho una NF7-S e va che é una meraviglia.
__________________
Elionet
DFI NF4 SLI-D - A64 3800+ X2 Toledo E6 @ ... - 2x512 G-Skill 4800 FF
elionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v