Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2003, 07:57   #1
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Il capitale sociale di una società dove sta?

Quello che voglio capire è se il capitale deve stare sul CC corrente societario utilizzato "normalmente" o se va su un CC particolare alla Banca d'Italia o da qualche altra parte... grazie!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 08:30   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5705
rapina in vista?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 08:33   #3
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Non me ne intendo molto ma il capitale sociale non è detto che debba essere formato da liquidi (anzi non lo è quasi mai). Tutto fa parte del capitale sociale: le infrastrutture, le licenze software, la gente che ci lavora dentro, ecc ecc.
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 08:34   #4
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
che tipo di società è?
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 08:40   #5
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
che tipo di società è?
Un srl.

Comunque, per rispondere a buatt, il capitale sociale deve essere versato nell'ordine del 25%... e devono essere soldi!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 08:43   #6
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3770
Il capitale sociale viene versato su un c/c presso una banca, ma poi viene utilizzato nela gestione d'impresa, quindi non è che quei soldi stanno fisicamente in un c/c, potrebbero essere utilizzati per investimenti e quindi "convertiti" in beni immobili, per esempio.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 08:47   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
il capitale sociale non dovrebbe stare tutto in banca... anzi dovrebbe restarne solo una parte. è giusto avere liquidità ma una società dovrà pur avere degli immobili quindi in parte finisce li dentro.

se hai familiarità con la partita doppia (dubito però) vedi subito che il capitale sociale sta da una parte (passività) per compensare ciò che c'è dall'altra (attività) ovvero immobili, partecipazioni azionarie, crediti...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 09:01   #8
Suoch
Senior Member
 
L'Avatar di Suoch
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
Questo forum è popolato di giovani aspiranti imprenditori, nessuno dei quali ha però pensato di affidarsi ad un commercialista
Il capitale sociale iniziale viene versato in banca; se stiamo parlando di una srl devi andare in banca e dire che vuoi costituire una società; quindi apri un conto provvisorio su cui versi almeno i 3/10 (attenzione, il 25% vale solo per le costituzioni dal 2004) del capitale che intendi costituire. Loro ti rilasciano il foglio decimi, che attesta che hai versato i 3/10 e con quello vai dal notaio a costituire la società.
Cmq il commercialista al quale necessariamente dovrai affidarti ti spiegherà per filo e per segno tutto quello che dovrai fare.
Suoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 10:18   #9
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4560
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Un srl.

Comunque, per rispondere a buatt, il capitale sociale deve essere versato nell'ordine del 25%... e devono essere soldi!
Se non è cambiato qualcosa rispetto a quando ho fatto ragioneria, ti confondi con la SPA dove all'atto della costituzione devono essere versati i tre decimi del capitale sociale alla Banca d'Italia (recuperabili al termine delle operazioni).

Per una SRL non mi risulta ci siano imposizioni in merito.

E comunque non è assolutamente necessario che il capitale sociale sia costituito da denaro: va bene tutto, come ti hanno detto gli altri.

Addirittura le quote possono essere anche semplicemente sottoscritte, senza che vi sia un esborso di qualunque genere da parte dei soci.

Salvo appunto quel 30% nel caso della SPA, che, peraltro, può benissimo essere anticipato da una banca!
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 10:53   #10
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Suoch
Questo forum è popolato di giovani aspiranti imprenditori, nessuno dei quali ha però pensato di affidarsi ad un commercialista
Il capitale sociale iniziale viene versato in banca; se stiamo parlando di una srl devi andare in banca e dire che vuoi costituire una società; quindi apri un conto provvisorio su cui versi almeno i 3/10 (attenzione, il 25% vale solo per le costituzioni dal 2004) del capitale che intendi costituire. Loro ti rilasciano il foglio decimi, che attesta che hai versato i 3/10 e con quello vai dal notaio a costituire la società.
Cmq il commercialista al quale necessariamente dovrai affidarti ti spiegherà per filo e per segno tutto quello che dovrai fare.
Allora il commercialista c'è ma ho chiesto qui perchè lo rivediamo settimana prossima. Che viene versato in banca lo so e so anche che deve essere il 33%... quello che mi chiedo è se poi il conto provvisorio può essere utilizzato come conto normale o se invece gli altri movimenti devono essere fatti su un altro conto corrente!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 10:53   #11
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da badedas
Se non è cambiato qualcosa rispetto a quando ho fatto ragioneria, ti confondi con la SPA dove all'atto della costituzione devono essere versati i tre decimi del capitale sociale alla Banca d'Italia (recuperabili al termine delle operazioni).

Per una SRL non mi risulta ci siano imposizioni in merito.

E comunque non è assolutamente necessario che il capitale sociale sia costituito da denaro: va bene tutto, come ti hanno detto gli altri.

Addirittura le quote possono essere anche semplicemente sottoscritte, senza che vi sia un esborso di qualunque genere da parte dei soci.

Salvo appunto quel 30% nel caso della SPA, che, peraltro, può benissimo essere anticipato da una banca!
E' cambiato tutto!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 11:06   #12
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3770
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Allora il commercialista c'è ma ho chiesto qui perchè lo rivediamo settimana prossima. Che viene versato in banca lo so e so anche che deve essere il 33%... quello che mi chiedo è se poi il conto provvisorio può essere utilizzato come conto normale o se invece gli altri movimenti devono essere fatti su un altro conto corrente!
da come avevi scritto prima pensavo ritenessi il capitale sociale una quantità da dover "conservare" in un apposito conto e non utilizzabile, praticamente non avevo capito una beneamata mazza

Cmq non mi risulta che ci siano vincoli sull'ultilizzo dei decimi versati, ma aspetta conferme!
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 11:21   #13
Suoch
Senior Member
 
L'Avatar di Suoch
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Allora il commercialista c'è ma ho chiesto qui perchè lo rivediamo settimana prossima. Che viene versato in banca lo so e so anche che deve essere il 33%... quello che mi chiedo è se poi il conto provvisorio può essere utilizzato come conto normale o se invece gli altri movimenti devono essere fatti su un altro conto corrente!
E allora chiedi al cumercia, fallo lavorare
Scherzi a parte, il denaro che metti in banca lo puoi utilizzare non appena la società risulta iscritta nel registro delle imprese (certe banche accettano anche solo il rogito notarile, ma la cosa più corretta è attendere l'iscrizione della società nel registro imprese, perchè solo allora la società risulta esistente e i suoi amministratori possono operare con il denaro sociale).
Quindi, tieni conto che fra il momento in cui tu versi i 3/10 (che per la cronaca sono il 30% e non il 33% ) e il momento in cui puoi disporre di quei soldi passa un po' di tempo. Cmq, una volta costituita la società i soldi sono liberamente utilizzabili (ovvio, nell'interesse della società). Il capitale è una posta ideale del patrimonio netto, ha una funzione di vincolo e salvaguardia, ma rappresenta pur sempre un vincolo indiretto; esso sta a dire che x euro delle tue attività sono vincolate a garanzia dei creditori sociali, ma non c'è più il collegamento con i denari che hai versato per costituire il capitale.
Suoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 11:22   #14
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9877
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Il capitale sociale viene versato su un c/c presso una banca, ma poi viene utilizzato nela gestione d'impresa, quindi non è che quei soldi stanno fisicamente in un c/c, potrebbero essere utilizzati per investimenti e quindi "convertiti" in beni immobili, per esempio.
può essere formato anche da automezzi o attrezzature non è detto che sia denaro
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 11:29   #15
Suoch
Senior Member
 
L'Avatar di Suoch
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da buglis
può essere formato anche da automezzi o attrezzature non è detto che sia denaro
Sì, ma in tal caso devi presentare una perizia asseverata di stima.
Suoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 13:42   #16
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3770
Quote:
Originariamente inviato da buglis
può essere formato anche da automezzi o attrezzature non è detto che sia denaro
Si, certo, ma visto che parlava di deposito in c/c immagino si riferisse a conferimenti in denaro
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 14:39   #17
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9877
Quote:
Originariamente inviato da Suoch
Sì, ma in tal caso devi presentare una perizia asseverata di stima.
si vabbè non mi sto a dilungare su tutti i particolari!
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 15:25   #18
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Suoch
Questo forum è popolato di giovani aspiranti imprenditori, nessuno dei quali ha però pensato di affidarsi ad un commercialista
Il capitale sociale iniziale viene versato in banca; se stiamo parlando di una srl devi andare in banca e dire che vuoi costituire una società; quindi apri un conto provvisorio su cui versi almeno i 3/10 (attenzione, il 25% vale solo per le costituzioni dal 2004) del capitale che intendi costituire. Loro ti rilasciano il foglio decimi, che attesta che hai versato i 3/10 e con quello vai dal notaio a costituire la società.
Cmq il commercialista al quale necessariamente dovrai affidarti ti spiegherà per filo e per segno tutto quello che dovrai fare.
Quale amministratore e azionista di una SRL, confermo in pieno
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 15:32   #19
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4560
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Quale amministratore e azionista di una SRL, confermo in pieno
Ehm...
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 15:37   #20
homerr
Senior Member
 
L'Avatar di homerr
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 1362
Quote:
Originariamente inviato da badedas
Ehm...


Vuoi far notare che le quote di partecipazione dei soci non possono avere la forma di azioni?


Ultima modifica di homerr : 24-10-2003 alle 15:40.
homerr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Il più venduto su Amazon: torna a...
Da 260€ a 520€: sono gli sconti reali su...
iPhone 16, 16 Pro e 16 Pro Max: sono tut...
2 tablet imbattibili: Honor Pad X8a a 99...
Hideo Kojima morirà, ma la sua cr...
Senti chi parla! Davvero, ora, grazie al...
Tesla sempre peggio in Europa: un'aziend...
Le minacce di Trump funzionano: un altro...
Cosa succede in Amazon? Sconti anomali s...
Flop Call of Duty Warzone Mobile, Activi...
Roborock Qrevo Curv, sconto di 400€ per ...
OLED LG 2024 in sconto su Amazon: 55'' S...
Claude AI inventa una citazione in tribu...
HP Victus con GeForce RTX 4070 e Intel C...
Samsung Galaxy S25 Ultra scende ancora d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v