|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
dubbietto su speedstep...
Ciao , ho un acer 632xv, con p4m 1.6 Ghz ed il resto non importa...
Tra le altre cose ho installato speedswitch mesi fa, per gestire come mi pare lo speedstep. Quello che mi chiedo è: nel bios, l' opzione speedstep come va regolata? Posso settare max battery, max performance, recommended, ecc. Ma devo lasciare max performance e poi speedswitch (oppure il risparmio energtico di windows) gestisce, oppure devo comunque settare il bios su recommended (cioè massima potenza a rete, massima autonomia a batteria) e poi far gestire a speedwitch (o windows) ? Spero di essermi spiegato, grazie
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
regoli da bios i parametri dello speedstep?
__________________
Lo scienziato ChaChaCha Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili Canon A610 ( |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
sì, mi fa scegliere tra le voci che ho descritto prima
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
un up per me..................
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
io imposterei il bios ll'opzione di default e poi imposterei speedswitch ...
ma per curiosità potresti provare con vari settaggi e poi facendo delle prove per vedere quale impostazione rende al meglio ... come durata e prestazioni ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili Canon A610 ( |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
in questo periodo sto lavorando tanto a rete, e ho notato che impostando da bios il recommended (prima l' avevo messo su max battery) ora la ventola rompe proprio le palle. Questo con speedswitch impostato allo stesso modo.
Comunque è una cosa curiosa, mi piacerebbe capire bene quale impostazione sovrasta l' altra (tra bios e software)
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
mi sembra chairo che il bios vince ... però brutto non poter cambiare come uno vuole ... ma se imposti max batteria le prestazioni calano?
__________________
Lo scienziato ChaChaCha Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili Canon A610 ( |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
non sono amante dei bench, ma di certo la ventola va di più, quindi il proc scalda di più ecc ecc.
L' unica cosa un po' cpu consuming che sto usando è matlab, che nei programmi che faccio girare ci mette circa lo stesso. Mah, nun si capisce niente...
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
allora imposterei il bios su max batteria e poi il software con l'impostazione che voglio ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili Canon A610 ( |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Il bios viene completamente bypassato dalle istruzioni acpi di windows (XP o 2000), quindi è praticamente inutile cambiare le impostazioni da bios.
Tieni presente che il calore generato dal notebook dipende molto dal tipo di utilizzo e, quando è collegato in rete, la cpu è più impegnata perché deve svolgere più lavoro (le schede di rete integrate non fanno tutto da sole). Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
grazie per il chiarimento. Comunque la mia impressione è che con il bios settato al risparmio il pc faceva meno casino....
e poi ripeto, ultimamente non ho bisogno di molta potenza, le simulaizoni le lancio via telnet su una workstation che si trova a 1200 km da casa mia.
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
non sapevo ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili Canon A610 ( |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.



















