|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
come controllare la veridicità delle riviste?
Non le cavolate che scrivono, ma controllare in appositi luoghi virtuali (siti internet) in che hanno sono state registrate negli appositi registri editoriali. E cose simili. Nella mia vita ho trovato alcune pseudoriviste pubblicitarie. In caso me ne capiti ancora una per le mani vorrei andare a controllare chi è veramente l'editore, da chi veramente viene. Quindi vorrei tenermi da parte nei miei segnalibri questi indirizzi. Voi ne conoscete?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
*
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
*
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Cerchi su internet la casa editrice e scopri subito chi è il proprietario
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
se sono testate giornalistiche registrate, è sufficiente che verifichi sul colophon (ha valore legale, se scrivi qualcosa di errato - più o meno volontariamente - sono multe o casini ben peggiori).
se non sono registrate è un po' più complicato, ma attraverso internet puoi verificare più o meno tutto... di che rivista hai dubbi?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
In questo momento non ne ho una copia. Arriva tutti i mesi e si chiama 50anni. Logo rosso e bianco con il numero 50. E' cominciata ad arrivare quando mia madre compì 60 anni. Poi da quando gli compì anche mio padre arriva una seconda copia intestata a lui. E si chiama 50anni. Così gli Ignoranti di oggi si credono più giovani (semplficiata che critica le generazioni dei padri, impauriti di invecchiare, e si lamentano dei mammoni che per forza hanno tirato su). Questo 60>50 mi insospettì. Secondo sospetto è che arrivano due copie. Se vuoi risparmiare ne mandi una, ti organizzai meglio (sai a chi arriva, inutile mandarne due). Chi è che non risparmia? La pubblicità!
Inoltre a prima vista sembra una rivista a tutti gli effetti. E di riviste del genere non ne arrivano per posta. Ti devi abbonare. Quindi direi che intervistano persone famose, e scrivono di vari argomenti, per "intramezzare" di articoli la pubblicità. Anche in passato arrivò una rivista, più economica (meno pagine, non fotografie) e quella era palese che fosse pubblicità nascosta. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.



















