Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2004, 15:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12068.html

Il worm Witty attacca i sistemi che utilizzano il firewall BlackIce; questa voltaniente email infette, si diffonde attraverso internet

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 15:53   #2
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Ogni giorno una nuova dove finiremo?
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 16:19   #3
benotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
Semplicemente in un mondo in cui se ti cucchi un virus il tuo provider ti scollega per 48 ore o giù di lì...
benotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 17:45   #4
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
questo la dice lunga sulla sicurezza praticamente pari a zero offerta da BlackICE.....
se fosse un firewall veramente funzionante tale metodo di propagazione non funzionerebbe...
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 18:01   #5
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
x nicgalla

Come fai a dire che backice non lavora bene?
Forse ad un altro famosissimo firewall come zoneallarm è andata meglio?

Di BalckICE ho un bellissimo ricordo riguardo la facilità d'uso, e se è molto diffuso c'è anche un perchè...
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 19:00   #6
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
credo sia impossibile trovare un software invulnerabile
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 22:50   #7
emongib
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 39
Dove andremo a finire
Ma sta gente se invece che perde tempo a fare i virus sco***se di piu con la loro ragazza non sarebbe meglio?
Apparte i scherzi credo che la cosa migliore si un firewall Hardware, io col mio router Draytek Vigor 2600 che lo integra di suo mi trovo da Dio.
emongib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 23:51   #8
Adamkelno
Member
 
L'Avatar di Adamkelno
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
Il software inviolabile è quello che deve ancora essere scritto...
Adamkelno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 00:23   #9
brivido
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 54
x nicgalla

Già dal 19 marzo esiste una versione di blackice (la ccg) che non è vulnerabile a questo attacco. Come per l'antivirus il firewall va aggiornato regolarmente altrimenti perde di efficienza. Va da se, che se non l'aggiorni, il problema non è il firewall che non funziona...
brivido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 07:43   #10
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10836
Quote:
Originariamente inviato da lasa
Ogni giorno una nuova dove finiremo?

al giorno dopo....
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 09:07   #11
juggler3
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 144
linux

anke linux è vulnerabile...ma almeno x ora non ci sono virus che girano su linux...e cmq è intrinsecamente +difficile realizzare un virus per linux
juggler3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 09:45   #12
EtH
Junior Member
 
L'Avatar di EtH
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 14
La colpa è di Winzozz.....

Sono(ero) un felice utilizzatore di blackice, in quanto funzionale e veloce. Adesso sono nel panico xchè ho 30 clienti a rischio (se l'hanno bucato una volta possono rifarlo), e la colpa è in gran parte del Nostro AMICO bill.... Se andate a leggere bene le specifiche di come agisce Witty scoprirete che il nostro Worm fa un dump della memoria ram che poi scrive a caso sui dischi, cosa che sarebbe ASSOLUTAMENTE impossibile se il kernel di Winschifo fosse scritto da informatici con un minimo di serietà.....
il pinguino ci salverà!!! (per il momento)
EtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 10:42   #13
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Ma come ?!? Un firewall il cui compito è di chiudere l'accesso agli esterni lascia aperta una specifica porta attraverso cui, chi conosce la procedura, può prendere il controllo del pc ? E' assurdo! Mi viene da pensare che chi lo ha scritto VOLEVA tenere aperta una porta. Per loro o per altri.
Ma come facciamo a fidarci del software che installiamo ?
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 10:53   #14
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Siete mai stati sul sito di Steve Gibson?
qualche tempo fa dimostrò che BlackICE non bloccava nulla http://www.grc.com/lt/leaktest.htm
Ora dalla 2.9 alle 3.6 possono essere cambiate molte cose, però chi si comporta in quel modo non merita fiducia nè i propri soldi.
Anche se ZoneAlarm non è imbattibile ritengo che sia migliore, soprattutto perchè è stato il primo a tenere traccia degli eseguibili sicuri e non con degli hash e non semplicemente col nome del file...
Certo comunque che si sta più tranquilli dietro un router/firewall hardware, e il loro costo è molto accessibile.
Anche se le porte vengono bloccate gli hacker trovano il modo di bypassarle e questa continua rincorsa a suon di patch mi lascia alquanto perplesso. C'è da dire che con la tecnologia implementata da MS e AMD i firewall software e gli antivirus saranno più sicuri perchè non potranno più essere "scavalcati".
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 10:57   #15
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Perfettamente d'accordo con Magilvia, la prova più lampante della scarsa qualità di BlackICE è che Witty funziona quando avrebbe dovuto essere bloccato prima, nonostante il software sia ormai giunto alla terza versione.
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 13:12   #16
brivido
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 54
x nicgalla

Come già detto da Adamkelno, probabilmente il software assolutamente inviolabile non esiste. Già quando uscì ho letto l'articolo che citi, è interessante, ma è interessante anche la risposta di ISS, che effettivamente, non è in linea di principio sbagliata. Ti faccio presente che in passato, in ZoneAlarm sono state trovate delle falle paurose che consentivano di potere prendere il controllo del pc ad un malintenzionato che sapesse cosa fare e che tali falle per esempio non erano presenti in altri firewall, tra i quali anche blackice. Non per questo do per scontato che chi produce ZoneAlarm lo abbia fatto di proposito... anche se, come dice Malgivia, chi può sapere la verità?
brivido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 20:46   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: La colpa è di Winzozz.....

Quote:
Originariamente inviato da EtH
Sono(ero) un felice utilizzatore di blackice, in quanto funzionale e veloce. Adesso sono nel panico xchè ho 30 clienti a rischio (se l'hanno bucato una volta possono rifarlo), e la colpa è in gran parte del Nostro AMICO bill.... Se andate a leggere bene le specifiche di come agisce Witty scoprirete che il nostro Worm fa un dump della memoria ram che poi scrive a caso sui dischi, cosa che sarebbe ASSOLUTAMENTE impossibile se il kernel di Winschifo fosse scritto da informatici con un minimo di serietà.....
il pinguino ci salverà!!! (per il momento)
1) Se il BlackIce è bacato e permette certe cose, la colpa è sua e non di Windows.
2) Prima di entrare nel panico, prova a configurare un utente Guest privo di qualunque privilegio e usalo per il login, poi prova a vedere se questo worm riesce ad operare ugualmente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 01:52   #18
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
questo la dice lunga sulla sicurezza praticamente pari a zero offerta da BlackICE.....
se fosse un firewall veramente funzionante tale metodo di propagazione non funzionerebbe...
praticamente a 0 non direi, forse ti riferisci a Zone Alarm o NIS

il motore di Black Ice è migrato per essere utilizzato nelle soluzioni Mccaffè quindi tanto schifo n dev'essere, perlo- in origine come tipo di progetto...e cma la sicurezza di cui andate dicendo n è praticabile di sicuro via software... "solo se stacchi il pc della rete puoi essere considerato al sicuro"
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 02:52   #19
Adamkelno
Member
 
L'Avatar di Adamkelno
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
Per capire quale livello di protezione ci può fornire il nostro firewall e/o software antivirus esistono moltissimi siti interessanti e utili, uno di questi (ve lo consiglio caldamente) è

PC Flank
Adamkelno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Insta360 a IFA 2025: partnership con Lei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1