|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
Trasferimento chiamata
ma come funziona esattamente che me lo chiedo da millenni?
cioè se devio le chiamate su un altro numero mi hanno detto che pago un tot al minuto per la deviazione.. è vero? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Esempio:
Trasferisci la chiamata dal tuo cell al telefono di casa. Io ti chiamo e pago la chiamata al tuo cell; tu paghi la chiamata dal tuo cell a casa tua. In pratica paghiamo in due... |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
Quote:
qundi ipotizziamo io ho un tim e un omnitel e devio tutte le chiamate dall'omnitel al tim tu chiamo l'omnitel e paghi la chiamata e io pago la chiamata dall'omnitel al tim infine il tim che riceve non paga una mazza giusto? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Foligno lu centru dellu munnu
Messaggi: 137
|
è un modo x pagare di più!!!!!!!!!
__________________
#66 - Puffo SpaMMone! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
E io pago!
Dal sito TIM: Quanto costa il trasferimento di chiamata? PER GSM Il servizio non comporta alcun canone di abbonamento. Il trasferimento di chiamata viene tariffato nel modo seguente: chi chiama, paga il traffico fino al raggiungimento del telefonino. chi ha attivato il servizio, paga il tratto dal proprio telefonino al numero su cui è stata trasferita la chiamata secondo il proprio profilo tariffario. Fanno eccezione l'abbonamento OK TIM e i prepagati con i profili arancioni, per i quali il costo della 2a tratta è di 17,35 cent di euro al minuto (IVA inclusa) se la chiamata è deviata verso un cellulare o di 55,78 cent di euro al minuto (IVA inclusa) se è deviata verso numerazioni di telefonia fissa. Le tariffe applicate ai numeri verso i quali viene effettuato il trasferimento di chiamata variano seconda delle opzioni possedute dal cliente. La tratta che va dal telefonino alla numerazione su cui è stata trasferita la chiamata viene tariffata come una qualsiasi telefonata effettuata con profilo TIM MENU' (opzione più conveniente per il cliente al momento della chiamata). E' fatta eccezione per l'opzione Provincia, per la quale la tariffa applicata in caso di trasferimento di chiamata è quella di numerazione fuori provincia. Nel caso dell'opzione TRIS è possibile scegliere una numerazione di centralino come numerazione di rete fissa Telecom Italia. Tutte le chiamate verso tale centralino (anche se questo passa successivamente la chiamata ad un interno) vengono tariffate con la tariffa agevolata dell'opzione TRIS (l'unico destinatario della telefonata risulta essere il centralino anche se questo inoltra la telefonata ad un interno). Le tariffe applicate ai numeri verso i quali viene effettuato il trasferimento di chiamata variano a seconda della tariffa posseduta dal cliente. Dal sito Omnitel: Il costo del traffico effettuato in trasferimento di chiamata dal tuo telefono cellulare al numero scelto è a tuo carico secondo i costi del piano telefonico scelto. Il trasferimento di chiamata diretto verso la Segreteria del tuo telefono cellulare è gratuito. Invece, se hai attivato l'Opzione You&Me ed il trasferimento è effettuato verso il numero Vodafone prescelto,il costo sarà quello previsto dall'Opzione stessa. Suppongo che wind sia uguale... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
ho chiamato sia ti che omnitel
è uguale per tutti come abbiamo detto |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.



















