Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2004, 15:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/999/index.html

Asus M5600n è un portatile caratterizzato da un peso di soli 1,5Kg, in cui è stato possibile integrare l'unità ottica. La tecnologia Intel Centrino, con processore a 1,4 GHz e chipset i855GM, offre performance più che sufficienti per un utilizzo business del prodotto.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 15:52   #2
Athlon64-FX53
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
Ottimo laptop non c'è che dire...

...sono assolutamente d'accordo che gli HDD da 2.5" e 4200rpm siano assolutamente obsoleti e come tali da non installare su un prodotto di alta categoria.

La soluzione del combo integrato è unica nel suo genere nonchè eccezionale visto il peso.

Si parlava di HDD 5400rpm, ma io non escluderei neppure i 7200rpm nonostante abbiano un consumo maggiore.

Poi non mi piace per nulla il chipset i855GM con video shared memory... avrei preferito un ATI 9600 radeon mobility... non credo che occupi molto più spazio.

Non ho ancora capito come mai le DDR333 installate non riescano a sviluppare appieno la loro bandwidth... spero che con i nuovi DOTHAN a 533MHz FSB le cose possano migliorare.

Spero che tutte le case arrivino a soluzioni sotto i 2kg con combo integrato perchè aldilà delle varie USB PEN e smart card c'è ancora bisogno di leggere da supporti quali CD e DVD.

Ultima modifica di Athlon64-FX53 : 05-04-2004 alle 15:54.
Athlon64-FX53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 16:03   #3
Athlon64-FX53
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
Riassumendo:

PRO:

- Peso (1.5kg)
- Unità combo DVD-R/RW/CD-R/RW
- Autonomia (Il Centrino fa scuola)
- Qualità costruttiva (da sempre il punto dolente di ASUS)

CONTRO:

- Monitor di soli 12.1" (comincerei a considerare soluzioni 16/10)
- Moduli DDR333 che vanno come i 266 (collo di bottiglia del chipset)
- Video memory shared (sempre i855GM orribile)
- HDD da 4200rpm (si sono sprecati davvero)
- Prezzo (potevano arrivare a 2000€, ma con più RAM, HDD 5400rpm e Video dedicato)
- Quantitativo di RAM insufficiente ( 256MB non hanno alcun senso oggi giorno soprattutto se condivisi con il video)

Ultima modifica di Athlon64-FX53 : 05-04-2004 alle 16:06.
Athlon64-FX53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 16:31   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
Ragazzi abbiate pazienza, mi spiegate che c'azzecca una Radeon 9600 con un sistema piatto, leggero, palesemente creato per l'utenza professionale/commerciale?
Non stiamo parlando di un desktop replacement, ne di un notebook creato come postazione 3d mobile...
Stiamo parlando di un pc che verrà usato praticamente sempre e solo per Office, Notes e qualche altra applicazione da ufficio, un pc utilizzato soprattutto scollegato dalla rete elettrica...

Cerchiamo di essere realisti, mi sta bene che più potenza c'è meglio è, ma qui stiamo esagerando...

Un ultimo appunto (lungi da me voler scatenare flame di alcun tipo), molti hanno criticato IBM per il design dei Thinkpad, a me non sembra che questo Asus sia poi questa perla di bellezza, anzi mi sembra piuttosto piatto (sembra un notebook assemblato come tanti...) e senza tutti quei particolari che invece abbondano nei portatili IBM...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 05-04-2004 alle 16:40.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 16:35   #5
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Mah...

Io invece avrei preferito un prezzo + onesto...
figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 16:35   #6
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
________________________________________
Non ho ancora capito come mai le DDR333 installate non riescano a sviluppare appieno la loro bandwidth... spero che con i nuovi DOTHAN a 533MHz FSB le cose possano migliorare.
_______________________________
purtroppo non ho info e dati precisi...ma sembra che i produttori notebook..per preservare stabilità consumi ecc ecc preferiscano non "spremere" le memorie. Sempre da voci riportate... alcuni produttori di memoria digeriscono male questa decisione perchè ovviamente danneggia i propri business. provo a raccimolare qualce info in più
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 16:38   #7
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
__________________________________-
Commento # 3 di : Tasslehoff pubblicato il 05 Apr 2004, 16:31
Ragazzi abbiate pazienza, mi spiegate che c'azzecca una Radeon 9600 con un sistema piatto,
______________________________________
concordo con te, oltre alle dimensioni...simili... vi sono parametri un pò differenti come consumo e costo.
poi onestamente tali funzionalità su un modello del genere non servono prorpio. Va considerato però che chip video dedicati non di ultimissima generazione permettono di gestire meglio la memoria (sony da tempo usa tale stratagemma..)
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 17:43   #8
Athlon64-FX53
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Boneschi purtroppo non ho info e dati precisi...ma sembra che i produttori notebook..per preservare stabilità consumi ecc ecc preferiscano non "spremere" le memorie. Sempre da voci riportate... alcuni produttori di memoria digeriscono male questa decisione perchè ovviamente danneggia i propri business. provo a raccimolare qualce info in più
Beh basta guardare i notebook con gli Ath 64 mobile per capire che si può andare oltre i limiti delle attuali DDR266.

Per quanto riguarda il discorso del video dedicato non capisco perchè sia necessario utilizzare memoria condivisa... in fondo un chip video low voltage potrebbe essere studiato tanto quanto un chipset factotum.

Sono convinto che sarebbe utile anche per sgravare la cpu dalle applicazioni 3d... e non mi riferisco ai giochi anche xè con 12.1" la vedo un po' dura onestamente.

Se parliamo in questi termini allora anche l'unità combo risulta superflua no?
Athlon64-FX53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 17:43   #9
vink
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
_______________________
Il retro del notebook è quasi completamente occupato dalla batteria da 4400mAH, ad eccezione della porta firewire collocata nella parte sinistra.
_______________________

Non ho capito... da un lato le USB e l'audio, dall'altro unità ottica, PCMCIA e lettore SD, e dietro batteria e firewire????
Ma non ha porta modem, LAN, VGA e magari un'uscita S-Video o RCA? Bluetooth? W-LAN (i centrino dovrebbero averla... ma a che velocità???)?
Spero che sia solo una dimenticanza dell'autore, perché un utente business può tranquillmante sopravvivere con una sezione video "tranquilla" e con memorie lente, ma se deve fare una presentazione come lo collega il proiettore o il TV? E per la rete come fa? Dove se l'attacca il cavetto? Nella PCMCIA?
Avrei gradito una foto dell'intera parte posteriore, che avrebbe chiarito in parte questi dubbi.
vink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 18:00   #10
elminister
Senior Member
 
L'Avatar di elminister
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 495
vga non cè ma la lan e il modem sono alla sinistra del lettore cd quarda la foto
elminister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 18:02   #11
elminister
Senior Member
 
L'Avatar di elminister
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 495
ps per essere un notebook centrino il wireless lo devo avere per forza e per ora lo standard del centrino è il B cmq basta guardare il led per vedere che cè il led per il wireless
elminister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 18:07   #12
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Si parlava di HDD 5400rpm, ma io non escluderei neppure i 7200rpm nonostante abbiano un consumo maggiore
Tutti danno per scontato che un HD da 2.5" che va a 7200rpm consuma di più di un HD da 2.5" che va a 5400rpm. Invece, almeno per gli HD Hitachi, i due modelli hanno lo stesso consumo, come si può leggere nel seguente link:
http://news.hwupgrade.it/9964.html

Quote:
Poi non mi piace per nulla il chipset i855GM con video shared memory... avrei preferito un ATI 9600 radeon mobility... non credo che occupi molto più spazio
Ci sono già portatili centrino con R9600,DVD-RW, ecc., ed il peso passa da 1,5 Kg a 2,6 Kg, per cui a noi la scelta.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 22:13   #13
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
ma ho visto il confronto con un Athlon 64 mobile, a quando la recensione???

Mi sembrava strano che mi fosse sfuggita...

Ciao

Ah io il portatile c'è l'ho DURON
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 02:51   #14
carpedie66
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 966
non vi dice nulla questa dicitura?
Schemo TFT 12.1” a matrice attiva XGA, risoluzione 1024x768, 252K colori max!!!!
Non vi ricordate di una discussione messa a tacere dall'asus? ci risiamo con gli schermi che non possono visualizzare più di 256K colori!!!!!

carpedie66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 14:24   #15
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
__________________________
Ma non ha porta modem, LAN, VGA e magari un'uscita S-Video o RCA? Bluetooth? W-LAN (i centrino dovrebbero averla... ma a che velocità???)?
__________________
come già detto dagli altri lettori connettore vga assente, lan posto sul lato sx (non lo ho scritto..mi sembrava evidente nelle foto!)
per le altre caratteristiche c'è la scheda tecnica presente nella seconda pagina
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 15:54   #16
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
schermo-fregatura, hd lento, e prezzo elevato

molto meglio un powerbook
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 10:43   #17
Franz83
Senior Member
 
L'Avatar di Franz83
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Brianza
Messaggi: 374
chiedo a chi ha effettuato la prova se effettivamente sono visualizzabili solo 256.000 colori, nel senso se guardo una foto presa da videocamera la vedrò a pallini in quanto verranno visualizzati solo 256k colori? visto che leggevo che non è esattamente così ma non ne ho la conferma
eventualmente alternative con caratteristiche simili?

grazie
Franz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 13:25   #18
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
@athlon64:
concordo con tass: su un portatile come questo e' assolutamente inutile una scheda come quella, meglio che i soldi siano spesi x altro: per i giochi non serve e dubito tu possa fare granche' di 3d su un portatile con 12" di display...

il lettore cd/dvd puo' tranquillamente servire x installare sw/aggiornamenti etc.. e in ambito lavorativo...
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1