Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2006, 14:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16388.html

Il nuovo tool di ricerca permette di salvare su un server remoto l'indice, rendendolo accessibile da qualsiasi postazione internet

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 14:41   #2
ClaudeV8
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 34
La funzionalià potrebbe essere interessante, l'importante è che si possa scegliere di tenerla disabilità (come pare sia). Io uso Google Desktop search e devo dire che mi trovo molto bene, mi fa risparmiare molto tempo in certi casi.

ClaudeV8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 14:45   #3
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Non lo so, a me ogni giorno mi fa sempre più paura Google e le sue future mosse. Sinceramente mi fido di più della MS che della Google (e questa la dice lunga...).

Certo, ora qualcuno a difesa di Google potrà dire che tanto la funzione può essere disabilitata, ma chissà cosa ci riserva il futuro. Solo pochi mesi fa ci si lamentava di Gmail che scanerizzava ogni email alla ricerca di parole chiavi da utilizzare per la pubblicità, ma ormai non ne parla più nessuno perchè ci hanno fatto abituare. Quando ci saremo abituati a GoogleDesktopSearch3, cosa tireranno fuori?
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 14:56   #4
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
Mah, secondo me non è tanto diverso dal lasciare le e-mail sul server di posta. Non è una soluzione sicura, ma se si tratta di documenti non riservati o di poca importanza non vedo il problema. Oppure si inviano in modo criptato e ciccia, hai anche una sicurezza in più.
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:03   #5
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
L'articolo originale:

http://www.eff.org/news/archives/2006_02.php#004400


"If you use the Search Across Computers feature and don't configure Google Desktop very carefully—and most people won't—Google will have copies of your tax returns, love letters, business records, financial and medical files, and whatever other text-based documents the Desktop software can index. The government could then demand these personal files with only a subpoena rather than the search warrant it would need to seize the same things from your home or business, and in many cases you wouldn't even be notified in time to challenge it. Other litigants—your spouse, your business partners or rivals, whoever—could also try to cut out the middleman (you) and subpoena Google for your files."
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:08   #6
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Non lo so, a me ogni giorno mi fa sempre più paura Google e le sue future mosse. Sinceramente mi fido di più della MS che della Google (e questa la dice lunga...).

Certo, ora qualcuno a difesa di Google potrà dire che tanto la funzione può essere disabilitata, ma chissà cosa ci riserva il futuro. Solo pochi mesi fa ci si lamentava di Gmail che scanerizzava ogni email alla ricerca di parole chiavi da utilizzare per la pubblicità, ma ormai non ne parla più nessuno perchè ci hanno fatto abituare. Quando ci saremo abituati a GoogleDesktopSearch3, cosa tireranno fuori?
Concordo, non mi fido e credo sia meglio evitare tale software.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:15   #7
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Concordo, non mi fido e credo sia meglio evitare tale software.
la differenza tra google e MS è e sarà sempre che google avvisa l'utente del fatto che sta inviando alcuni dati ai suoi server e offre la possibilità di disattivare il servizio... secondo me questa cosa contribuisce nell'intento che google si è sempre proposto, cioè liberare le CPU degli utenti da calcoli pesanti! senza dubbio un pò di diffidenza rimane... ma cosa vuoi di più, si può disattivare
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:18   #8
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Dias
L'articolo originale:

http://www.eff.org/news/archives/2006_02.php#004400


"If you use the Search Across Computers feature and don't configure Google Desktop very carefully—and most people won't—Google will have copies of your tax returns, love letters, business records, financial and medical files, and whatever other text-based documents the Desktop software can index. The government could then demand these personal files with only a subpoena rather than the search warrant it would need to seize the same things from your home or business, and in many cases you wouldn't even be notified in time to challenge it. Other litigants—your spouse, your business partners or rivals, whoever—could also try to cut out the middleman (you) and subpoena Google for your files."
usi MSN? credi che i server MS non memorizzano niente di personale? beh io ho forti sospetti che quando invio un file da MSN venga memorizzato su un server MS, o comunque viene passato al setaccio... eppure non ti avvisano neppure!
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:25   #9
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
usi MSN? credi che i server MS non memorizzano niente di personale? beh io ho forti sospetti che quando invio un file da MSN venga memorizzato su un server MS, o comunque viene passato al setaccio... eppure non ti avvisano neppure!
A quale scopo scusa? Tanto per sprecare banda/soldi?

MS non ha nessun interessa ad avere i dati dei propri utenti, a differenza di Google che invece è impegnata nel settore pubblicitario.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:29   #10
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Non lo so, a me ogni giorno mi fa sempre più paura Google e le sue future mosse. Sinceramente mi fido di più della MS che della Google (e questa la dice lunga...).


Quote:
Solo pochi mesi fa ci si lamentava di Gmail che scanerizzava ogni email alla ricerca di parole chiavi da utilizzare per la pubblicità

1 parola chiave, 2 parole chiave
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:29   #11
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
è da un pò di giorni che rimbalza per blog e siti di informazioni questo panico nei confronti di google desktop 3, io ancora non l'ho installato, vorrei farlo perchè con la versione mi ci sono trovato molto bene, dall' alarmismo che si respira in giro sembra che la possibilità che vengano inviati i proprio documenti sul server di google sia difficilmente disabilitabile o che sia possibile farlo solo in parte.
è così? o sbaglio io a pensare che se tale funzione è completamente a discrezione dell' utente non sussiste nessunissimo problema?
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:36   #12
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Dias
A quale scopo scusa? Tanto per sprecare banda/soldi?

MS non ha nessun interessa ad avere i dati dei propri utenti, a differenza di Google che invece è impegnata nel settore pubblicitario.
per sapere se stai scambiando una mp3 non protetta da diritti d'autore piuttosto che un avi o qualsiasi altra cosa...
mi pare proprio che per filesharing in msn8 intendono proprio che i files saranno disponibili su un server di MS che quindi può farne ciò che vuole, anche cancellarli! poi non mi stupirebbe se lo fanno solo per sprecare banda, visto che MSN è l'oggetto che spreca più banda inutilmente in assoluto

ps. preoccupiamoci quando non ci dicono che si stanno trasmettendo dati attraverso la rete... cioè tutte le volte che accendiamo windows (anzi forse ce l'hanno detto nell'EULA! ma per favore..)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:37   #13
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da cacchione
è da un pò di giorni che rimbalza per blog e siti di informazioni questo panico nei confronti di google desktop 3, io ancora non l'ho installato, vorrei farlo perchè con la versione mi ci sono trovato molto bene, dall' alarmismo che si respira in giro sembra che la possibilità che vengano inviati i proprio documenti sul server di google sia difficilmente disabilitabile o che sia possibile farlo solo in parte.
è così? o sbaglio io a pensare che se tale funzione è completamente a discrezione dell' utente non sussiste nessunissimo problema?
google permette di disabilitare l'opzione in maniera trasparente! c'è scritto pure sul sito come si fa
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:41   #14
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
http://desktop.google.it/it/features.html in fondo alla pagina
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:43   #15
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Dias
MS non ha nessun interessa ad avere i dati dei propri utenti, a differenza di Google che invece è impegnata nel settore pubblicitario.
vuoi sapere perchè google è impegnata nel settore pubblicitario? perchè in questo modo i costi non ricadono sull'utente finale! infatti i prodotti di google sono freeware! e io preferisco così
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:52   #16
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
per sapere se stai scambiando una mp3 non protetta da diritti d'autore piuttosto che un avi o qualsiasi altra cosa...
mi pare proprio che per filesharing in msn8 intendono proprio che i files saranno disponibili su un server di MS che quindi può farne ciò che vuole, anche cancellarli! poi non mi stupirebbe se lo fanno solo per sprecare banda, visto che MSN è l'oggetto che spreca più banda inutilmente in assoluto

ps. preoccupiamoci quando non ci dicono che si stanno trasmettendo dati attraverso la rete... cioè tutte le volte che accendiamo windows (anzi forse ce l'hanno detto nell'EULA! ma per favore..)
No, filesharing di MSN8 è un'altra cosa. Tu hai una tua cartella dove puoi mettere i tuoi file, in questo modo qualsiasi utente della tua lista può accedervi e scaricarli. E' una funzione molto comoda e non mette a rischio i tuoi dati personali (decidi te cosa vuoi uploadare e i file sono cmq sempre sul tuo pc). Rimango dell'idea di prima, la MS non ha alcun interesse a raccogliere i dati degli utenti, non ne trae alcun vantaggio (e quando invia dati riguardandi errori del sistema lo dice chiaramente).

Quote:
vuoi sapere perchè google è impegnata nel settore pubblicitario? perchè in questo modo i costi non ricadono sull'utente finale! infatti i prodotti di google sono freeware! e io preferisco così
Praticamente stai vendendo la tua privacy.

Ultima modifica di Dias : 13-02-2006 alle 15:54.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 15:56   #17
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Dias
No, filesharing di MSN8 è un'altra cosa. Tu hai una tua cartella dove puoi mettere i tuoi file, in questo modo qualsiasi utente della tua lista puoi accedervi e scaricarli. E' una funzione molto comoda e non mette a rischio i tuoi dati personale (decidi te cosa vuoi uploadare e i file sono cmq sempre sul tuo pc). Rimango dell'idea di prima, la MS non ha alcun interessa a raccogliere i dati degli utenti, non ne trae alcun vantaggio (e quando invia dati riguardandi errori del sistema lo dice chiaramente quindi non facciamo disinformazione).
sicuro sicuro? MS ha interessi a inviare informazioni personali! vuole sapere che software usi, che software userai, che files scambi con i tuoi amici... tutte cose che faranno comodo in un futuro inscatolato nel trusted computing
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Praticamente stai vendendo la tua privacy.
no! sto usufruendo di un servizio gratuito (tra l'altro di ottima fattura) che mi è stato gentilmente offerto dalle aziende che pagano la pubblicità
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 16:02   #18
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1875
Ultimamente mi sento un po'... come dire... indicizzato.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 16:57   #19
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
usi MSN? credi che i server MS non memorizzano niente di personale? beh io ho forti sospetti che quando invio un file da MSN venga memorizzato su un server MS, o comunque viene passato al setaccio... eppure non ti avvisano neppure!
Negli instant messengers i file sono inviati tramite connessione diretta, non passano dal server centrale...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 17:01   #20
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
sicuro sicuro? MS ha interessi a inviare informazioni personali! vuole sapere che software usi, che software userai, che files scambi con i tuoi amici... tutte cose che faranno comodo in un futuro inscatolato nel trusted computing
E che se ne fa di queste informazioni? se vogliono blindare tutto con il TC lo possono fare sia sapendo o meno i tuoi dati personali.
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
no! sto usufruendo di un servizio gratuito (tra l'altro di ottima fattura) che mi è stato gentilmente offerto dalle aziende che pagano la pubblicità
Che in questa maniera sono a conoscenza delle tue abitudini su internet...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1