Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2003, 12:39   #1
Mikon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 376
Aiuto, temperatura XP 2400+

Ho da poco montato questo processore ma mi raggiunge temperature troppo elevate ed ho paura di bruciarlo.

Ho il case aperto e come dissipatore ho messo un slk800 con ventola suonon da 3000 giri.

Il processore a riposo e con vcool attivo sta sui 64°, mentre sotto stress arriva anche a 78°

Se invece che mandarlo a 2Ghz lo mando a 1,500Ghz mi va a riposo a 54° e sotto stress a 72°

Il dissipatore e la ventola funzionano bene perche' ho provato e montarli sopra il vecchio processore (duron 1000) e lo tengono costantemente sotto i 45° sotto stress.

La mia paura e' che la mia scheda madre Asus a7v266-E non supporta un voltaggio sufficentemente basso e quindi lo overvolta. Il minimo voltaggio supportato dalla mia scheda madre e' di 1,65. Qual'e' il voltaggio che dovrebbe avere di default l'XP 2400+ ?

Inoltre avrei bisogno di un' informazione. Ipotiziamo che la mia scheda madre non segni le temperature in modo corretto.....qual'e' la temperatura che raggiunta la quale non riesci a tenere il dito sul dissipatore perche' scotta troppo ?
Mikon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 12:46   #2
ftigli
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Rieti
Messaggi: 392
!!

circa 45-50 e ti scotti il dito.
Temperature a case chiuso???
Se fossero vere a 78° avresti scicuramente dei blocchi. Quindi dubito della misura reale, tra l'altro vecchio problema delle mobo asus.
Comunque un dissy tipo Artic (trovato 1 mese fa) con ventolone 80x80 , zoccolo di rame e velocita' lenta (non fa rumore..) mi tiene il 2400+ con FSB=166 (!!) tra 41 e 48 sotto sforzo (tmpeg encoder).

Scotta il tuo dissy alle dita ??
__________________
Tiglius - Asrock Conroe 1333 Esata2 PIV 631 3 Ghz 2x500GB sata2 hdd, Geforce 8500GT
ftigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 13:05   #3
Mikon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 376
ho provato adesso a fare 3dmark03 e downclockando il processore a 1500Mhz con vcore a 1,65 mi e' arrivato a 65°

Toccando il dissipatore.....bhe' e' caldo ma non scotta. Diciamo che se dovesse scottare tanto da non poterci lasciare il dito dovrebbe salire ancora di un bel po'.

Quote:
circa 45-50 e ti scotti il dito.....
quindi se supera effettivamente i 50° il dissipatore dovrebbe essere cosi' caldo da non poterci lasciareil dito sopra. Giusto ?

Se cosi' fosse allora le temperature devono essere effettivamente sballate....perche' pure quando segna 70° nonostante il dissi sia parecchio caldo, le dita sopra ce le riesco a lasciare tranquillamente.

Cmq di blocchi per adesso non ne ho avuti.
Mikon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 13:33   #4
Mikon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 376
rettifico....

ho provato a metterlo a 2Ghz e lanciare 3dmark03 ed effettivamente si blocca nel momento in cui la temperatura raggiunge gli 80°

per ora lo rimetto a 1500Mhz.
Avete qualche consiglio per abassare la temperatura ?

plz plz.....help me !!!
Mikon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 14:03   #5
ftigli
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Rieti
Messaggi: 392
temp. assurda

controlla il vcore 1.65 e' ok

il dissy e' sicurmante montato male , o senza pasta o non appoggia correttamente : controllare!!!! alla svelta anche!

Non ci sono altre spiegazioni ...
ho fatto 7 2400+ e vanno da 38 a 48 a manetta...

__________________
Tiglius - Asrock Conroe 1333 Esata2 PIV 631 3 Ghz 2x500GB sata2 hdd, Geforce 8500GT
ftigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 16:38   #6
Mikon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 376
humm... quando ho comprato l' SLK800 sul lato del dissipatore che tocca il processore c'era un adesivo di protezione. Quando ho tolto l'adesivo, sul dissipatore e' rimasta un po' di colla.

Io sinceramente ho pensato che quel sottile strato di colla residua non fosse un problema perche' si sarebbe immediatamente sciolta con il calore del processore.

Potrebbe essere questo il problema ?

Cmq il problema delle alte temperature c'era anche quando ho montato il dissipatore standard....quello cioe' che ho trovato nella scatola del processore. E li' c'era il cerotto termoconduttivo...quindi niente colla.

Cmq. mi vengono in mente altre 2 cose.
1)Sul manuale della mia scheda madre c'e' scritto che il voltaggio piu' basso che posso inserire e' 1,75. Dopo aver aggiornato il bios, nei settaggi da bios posso mettere anche 1,65. Non e' che mi scrive 1,65 ma poi mi va a 1,75 ?

2)Quando ho montato per la prima volta l'athlon non sono stato molto attento....nel senso che per fare leva sul dissipatore per agganciarlo al soket ho usato un cacciavite a stella invece di uno piatto ed ho un po' scheggiato l'alngolo in alto a sinistra del processore. Pero' e' proprio un puntino minuscolo ( che comunque si vede a occhio nudo ) e infatti il processore apparte il calore funge bene.
Non e' che questa piccolissima skeggiatura potrebbe essere la causa dell' eccessivo calore ?
Mikon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 16:46   #7
playmake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
imho hai semplicemente omesso la pasta termoconduttiva!
__________________
Main MacMini M1 8/256 UnRaid Server J4105Itx - 8Gb Ballistix 2400... powered By 30TB WD helium filled Net Asus Rt AC86u
Vendo: - Feedback: 1,2,3,4
playmake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 16:55   #8
Mikon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 376
la pasta termoconduttiva c'e'

non so piu che fare
ho speso 120 euro per un 2400+ che non posso mandare a piu' di 1500Mhz e che comunque per l'eccessivo calore mi durera' si e no 3 mesi.
Mikon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 17:25   #9
playmake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
allora controlla, è molto facile montare male l'slk800

io l'avevo, controlla che lo scalino dell'slk sia 1mm distabnte da quello del soket e... hai montato i gommini bianki sulla base?
__________________
Main MacMini M1 8/256 UnRaid Server J4105Itx - 8Gb Ballistix 2400... powered By 30TB WD helium filled Net Asus Rt AC86u
Vendo: - Feedback: 1,2,3,4
playmake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 17:37   #10
Mikon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 376
scusa...come faccio a controllare che l' SLK800 sia effettivamente montato in maniera corretta ? Io l'ho montato come si montano gli altri dissipatori classici, cioe' agganciando il retro del dissipatore sul soket e poi facendo leva con un cacciavite agganciando anche la parte anteriore del dissipatore sul soket.

comunque i 4 gommini li ho messi.
Invece nella bustina dove c'erano i 4 gommini c'erano anche due strisce di gomma adesiva che non ho messo. Non so dove andrebbero applicate quelle 2 striscie.
Mikon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 18:00   #11
playmake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
allora x montarlo correttamente prima fissi l'estremità opposta allo scalino, poi sposti l'slk il più possibile verso quella parte (in modo tale da allontanarlo dallo skalino) e infine fissi la clip.



i listelli di gomma li devi mettere sopra, dove poggia la ventola servono a nn fare entrare in risonanza le alette
__________________
Main MacMini M1 8/256 UnRaid Server J4105Itx - 8Gb Ballistix 2400... powered By 30TB WD helium filled Net Asus Rt AC86u
Vendo: - Feedback: 1,2,3,4
playmake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 10:28   #12
Mikon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 376
bhe'....dopo averlo smontato e rimontato 5 volte posso dire che il dissipatore e' sicuramente montato bene.

proprio non capisco.
Un 2400+ che a 1500Mhz arriva a 55° a riposo e in idle e' veramente insipiegabile

La causa potrebbe essere la ventola ?
Sull' SLK800 ho messo una ventola Sunon PTb2 80x80 da 3000 rpm. Da entrambi i lati la ventola, essendo molto grande, sporge di un paio di centimetri dal dissipatore. Forse comprando una 60x60 da 4000rpm potrei risolvere il problema ?

La mia situazione attuale e' praticamente questa:

Mikon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 13:09   #13
Pola
La Moderatrice
 
L'Avatar di Pola
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Torino
Messaggi: 3944
Hai montato la ventola in pressione cioé spinge l'aria sul dissy?

Sul mio SLK800 ho montato una YS Tech 57B e le temperature sono buone: 48° mentre navigo e 54° durante i giochi (tieni conto che in casa, di questi tempi) ho 30°.

Ah, la mia CPU é un Barton 2800+ non overcloccato.
__________________
The HWU's Paladin HWUpgrade
The Path of excess leads to the Tower of Wisdom.
Pola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 18:09   #14
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da Mikon
Forse comprando una 60x60 da 4000rpm potrei risolvere il problema ?

... piuttosto compra un convigliatore!
Un adattatore da 80*80 a 70*70 dovrebbe bastare! Cmq controlla il verso del flusso d'aria... a volte capita di montarla rovescia; dovrebbe avere l'adesivo verso l'alto.
Se dopo i controlli hai ancora problemi dovresti provare a smontare il dissy dal procio, pulirlo dalla pasta e rimetterne uno strato sottile (tra 0.1 e 0.2 mm !!)
Buona fortuna!
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v