|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
|
RSV mille R Factory.... 8-O
Sto leggendo da qualke giorno le recensioni dei giornali esteri...ho visto le immagini...
Aprilia RSV Mille R FACTORY : scheda tecnica Tipo motore: V60 Magnesium bicilindrico a V longitudinale di 60°, 4 tempi, raffreddamento a liquido con circuito pressurizzato a tre vie, distribuzione bialbero in testa comandato da sistema misto ingranaggi/catena, quattro valvole per cilindro, doppio contralbero antivibrazioni (brevetto AVDC). Carburante: Benzina Senza Piombo 95 RON Alesaggio e corsa: 97 x 67,5 mm Cilindrata totale: 997,62 cc Rapp. di compressione: 11,8 : 1 Potenza max all'albero: 102 kW (138,72 cv) a 9500 giri/minuto Coppia max all'albero: 10,9 kgm (107 Nm) a 7.500 giri/minuto Alimentazione: Sistema integrato di gestione elettronica del motore. Iniezione elettronica multipoint indiretta. Diametro corpi farfallati: 57mm. Air Box da 10,3 litri, con presa dinamica Air Runner. Accensione: Elettronica digitale, con una candela per cilindro, integrata con l'iniezione Avviamento: Elettrico Scarico: Doppio silenziatore con catalizzatore a tre vie e sonda lambda (Euro 2) Generatore: 12V - 500 W Lubrificazione: A carter secco con serbatoio olio separato. Doppia pompa trocoidale con radiatore raffreddamento olio. Serbatoio olio in acciaio Cambio: a 6 rapporti, rapporto di trasmissione: 1° 34/15 (2,27) 2° 31/19 (1,63) 3° 26/20 (1,3) 4° 24/22 (1,091) 5° 24/25 (0,96) 6° 23/26 (0,88) Frizione: Dischi multipli in bagno d'olio con comando idraulico servoassistito (brevetto PPC) Tubo frizione in treccia metallica Pompa radiale con pistoncino da15 mm. Trasmissione primaria: Ad ingranaggi a denti diritti, rapporto di trasmissione: 60/31 (1,935) Trasmissione secondaria: A catena Rapporto di trasmissione: 40/16 (2,5) Telaio: A doppio trave inclinato in lega di alluminio scatolato ammortizzatore di sterzo Öhlins Racing regolabile a doppia camera ed attacco monoblocco. Sospensione anteriore: Forcella Öhlins upside-down, steli Ø 43 mm con trattamento al nitruro di titanio, escursione ruota 120 mm. Sistema di regolazione esterno per idraulica in estensione, compressione e precarico molla. Gambaletti ribassati a fissaggio pinze radiali. Sospensione posteriore: Forcellone in lega di alluminio a doppia banana, biellismo progressivo con sistema APS. Ammortizzatore idraulico Öhlins racing con piggy-back regolabile in estensione, compressione, precarico molla e lunghezza. Escursione ruota 133 mm. Freni: Ant.: Brembo a doppio disco flottante in acciaio inox Ø 320 mm. Pinze con fissaggio radiale a quattro pistoncini con diametro 34 mm e 4 pastiglie in materiale sinterizzato. Tubo freno in treccia metallica. Post.: Brembo a disco d'acciaio inox Ø 220 mm. Pinza a due pistoncini diametro 32 mm e pastiglie in materiale sinterizzato. Tubo freno in treccia metallica Cerchi: In lega d'alluminio forgiato Ant.: 3,50 X 17" Post.: 6,00 X 17" Pneumatici: Radiali tubeless; ant.: 120/70 ZR 17 post.: 180/55 ZR 17 (alternativo: 190/50 ZR 17) Dimensioni: Lunghezza max 2035 mm Larghezza max 730 mm (al manubrio) Altezza max 1145 mm (al cupolino) Altezza sella 810 mm Altezza manubrio 830 mm ai punti esterni Interasse 1418 mm Avancorsa 101,7 mm Angolo di sterzo 24°,80' Peso a secco: 185 Kg Serbatoio: Capacità 18 litri, di cui riserva 4 litri Colori disponibili: Grigio Piombo/ Grigio Magnet, Nero Aprilia/ Nero Diablo, Rosso Fluo/ Grigio Piombo
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
|
molto simile al Vtr belle entrambe
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
|
Quote:
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
a luglio ho fatto la patente A , ma credo che mi prendo un'R6 o un'R1 ma usata.....le Aprilia non mi piacciono..
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bologna
Messaggi: 569
|
E' una gran moto!Ottime sospensioni, ottimi freni, ottimo motore e una buona ciclistica....peccato per il costo e per gli scarichi non sottosella...
__________________
MotoHardware Club Sapere e tuttavia pensare che non sappiamo, è la più alta conquista;non sapere e tuttavia pensare che sappiamo è un disastro" |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bologna
Messaggi: 569
|
ah poi la frizione anti-saltellamento è una implementazione ottima!
__________________
MotoHardware Club Sapere e tuttavia pensare che non sappiamo, è la più alta conquista;non sapere e tuttavia pensare che sappiamo è un disastro" |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
|
Quote:
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
|
Quote:
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bologna
Messaggi: 569
|
Quote:
Sai cosa comporta immagino?Una scalata pulita dove riesci ad utilizzare al meglio il freno motore.. Alla fine poi non è una cosa neccessaria ma aiuta molto e fa in modo che la moto non "saltelli" cosa fastidiosa per un motociclista in staccata...
__________________
MotoHardware Club Sapere e tuttavia pensare che non sappiamo, è la più alta conquista;non sapere e tuttavia pensare che sappiamo è un disastro" |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
|
speriamo che l'aprilia riesca e rimettersi finanziariamente con questa nuova moto.....
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49" -BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34" |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
|
Quote:
è messa male? |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
|
è in rosso gia' da un po' di anni.....
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49" -BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34" |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
|
Quote:
In casi limite (come nei bicilindrici di grossa cilindrata o nelle moto da competizione) la coppia rallentante applicata alla ruota posteriore è addirittura eccessiva e provoca il bloccaggio della stessa pur senza alcun intervento sul freno posteriore. La ruota completamente scaricata inizia a saltellare facendo perdere l’assetto ottimale alla moto e impedendo al pilota di effettuare un ingresso curva pulito e secondo la traiettoria ideale. Lo scopo dei sistemi di antisaltellamento è proprio quello di limitare l’eccesso di coppia frenante per mezzo di uno slittamento controllato di tutti (o parte) dei dischi della frizione. Molti sono i sistemi per costruire una frizione antisaltellamento. Aprilia ha brevettato il sistema PPC (Pneumatic Power Clutch), un sistema tanto semplice quanto ingegnoso ed efficace. Ogni frizione è gestita da diverse molle che spingendo un disco contro l’altro a creare l’attrito necessario per trasmettere la potenza
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Quote:
Certo senza limitazioni. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
|
Ke possa piacere o meno è un fatto puramente soggettivo...ma nessuno potrà criticare ke questa è oggettivamente un gioiello della tecnica
In pratica è molto + agile della precedente, con una guida meno impegnativa
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Doha
Messaggi: 3111
|
Davvero molto bella...e meccanicamente è un gioiellino
__________________
Case: Cooler Master Cosmos II ~ Mobo: Asus Rampage IV extreme ~ Cpu: Intel Core i7 3930K ~ Ram: Corsair Dominator DDR3 4x8GB ~ Ali: Corsair HX1000W ~ HD:SSD Corsair Neutron s56GB RAID ~ SSD Samsung 840 500 MB ~ 2TB SATA ~ Vga: GeForce GTX Titan ~ Monitor: Samsung LED 24" |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
|
Quote:
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Doha
Messaggi: 3111
|
Il muso è molto simile...
__________________
Case: Cooler Master Cosmos II ~ Mobo: Asus Rampage IV extreme ~ Cpu: Intel Core i7 3930K ~ Ram: Corsair Dominator DDR3 4x8GB ~ Ali: Corsair HX1000W ~ HD:SSD Corsair Neutron s56GB RAID ~ SSD Samsung 840 500 MB ~ 2TB SATA ~ Vga: GeForce GTX Titan ~ Monitor: Samsung LED 24" |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Doha
Messaggi: 3111
|
Quote:
Forse tu intendevi questa..... ![]() CHe è la sorella più tranquilla di questa....
__________________
Case: Cooler Master Cosmos II ~ Mobo: Asus Rampage IV extreme ~ Cpu: Intel Core i7 3930K ~ Ram: Corsair Dominator DDR3 4x8GB ~ Ali: Corsair HX1000W ~ HD:SSD Corsair Neutron s56GB RAID ~ SSD Samsung 840 500 MB ~ 2TB SATA ~ Vga: GeForce GTX Titan ~ Monitor: Samsung LED 24" Ultima modifica di Blindman : 03-09-2003 alle 10:17. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.




















