Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2003, 13:32   #1
joesabba
Senior Member
 
L'Avatar di joesabba
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mantova
Messaggi: 570
Prescott consumerà 103 watt...

Ho letto la notizia qui: http://news.hwupgrade.it/10496.html

visto che a quanto sembra il prescott sarà una stufetta elettrica, non è meglio un athlon64 che funziona a 2 ghz di clock e ha prestazioni quasi equivalenti?? sicuramente il secondo scalderà molto meno (non overcloccato, pensate poi se si vuole overcloccare un prescott!!). Ho l'impressione che intel abbia fatto una scelta sbagliata con l'architettura P4, supponendo che il passaggio a 90 nm avrebbe abbassato di più i consumi di quanto si è verificato realmente. Proprio come ha sbagliato le previsioni nvidia con le sue gpu passando a 0.13 micron e poi hanno visto che scaldano di brutto! Le gpu di ati invece sono fatte meglio...
MORALE: forse l'anno prossimo sarà meglio comprare una cpu amd e una gpu ati... io lo spero
__________________
"Il saggio va per il mondo come un'ape
che coglie il nettare dei fiori
lasciando intatti la loro bellezza e il loro profumo."
(Buddha -Dhammapada)
joesabba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 14:01   #2
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Occhio che 103W sono di Thermal Design Power, il che vuol dire che può arrivare anche a 120W in certe considzioni.
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 14:41   #3
PacManZ
Senior Member
 
L'Avatar di PacManZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Oggiona
Messaggi: 755
poi se attivi HT un'altra decina di watt in piu'
PacManZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 22:50   #4
ScaR_
Senior Member
 
L'Avatar di ScaR_
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Capitale
Messaggi: 348
ahuzhauzhauhzuz mo vediamo se continuano a dire ke i pentium scaldano meno...
__________________
ScaR_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 22:52   #5
Abit-HQ
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da ScaR_
ahuzhauzhauhzuz mo vediamo se continuano a dire ke i pentium scaldano meno...

Se hai una superficie del core maggiore(vd.placca)hai nello stesso tempo una + ampia superificie dissipante=il calore lo smaltisci meglio.

Certo che 103 watt sono 103 watt
Abit-HQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 23:19   #6
libero81
Senior Member
 
L'Avatar di libero81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
300 euro il processore
200 e la scheda
70 il dissi...
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida.
20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!".
libero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 23:35   #7
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
100W di picco li dissipava pure il willamette 2ghz, certo non di tdp cmq il discorso è semplice.

molta gente qua usa il termine scaldare in modo inopportuno.

gli intel dissipano più watt degli amd, da molto tempo, solo che li trasmettono al dissipatore in maniera più efficacie, mantenendo la cpu più fredda.

vediamo che farà amd con hammer e placchetta.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 23:44   #8
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
cmq un opteron 1.8 ghz dissipa ben 80W
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 09:30   #9
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
Quote:
Originariamente inviato da checo
100W di picco li dissipava pure il willamette 2ghz, certo non di tdp cmq il discorso è semplice.

molta gente qua usa il termine scaldare in modo inopportuno.

gli intel dissipano più watt degli amd, da molto tempo, solo che li trasmettono al dissipatore in maniera più efficacie, mantenendo la cpu più fredda.

vediamo che farà amd con hammer e placchetta.
non è assolutamente vero, il mio P4 2400 scalda come una pizzetta molto più dei miei vecchi 1600+@1900+ a 18 micron
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 09:32   #10
joesabba
Senior Member
 
L'Avatar di joesabba
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mantova
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da checo
cmq un opteron 1.8 ghz dissipa ben 80W
eh però... pensavo meno! prima o poi bisognerà passare al raffr. a liquido
__________________
"Il saggio va per il mondo come un'ape
che coglie il nettare dei fiori
lasciando intatti la loro bellezza e il loro profumo."
(Buddha -Dhammapada)
joesabba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 09:55   #11
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da sslazio
non è assolutamente vero, il mio P4 2400 scalda come una pizzetta molto più dei miei vecchi 1600+@1900+ a 18 micron

poi dipende sempre dal dissy , dal case e dalla temp esterna, ma tra un p4 che dissipa 70W di picco ed un athlon che ne dissipa 70 di picco quello con la temp del core più alta sarà l'amd, anche se non vuol dire nulla dato che l'amd tiene ben oltre il p4.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 10:55   #12
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
Quote:
Originariamente inviato da checo
poi dipende sempre dal dissy , dal case e dalla temp esterna, ma tra un p4 che dissipa 70W di picco ed un athlon che ne dissipa 70 di picco quello con la temp del core più alta sarà l'amd, anche se non vuol dire nulla dato che l'amd tiene ben oltre il p4.

il fatto è che molti ignorano i veri consumi di un P4.
Intel dichiara solo il consumo in idle mentre AMD dichiara quello a pieno regime.
Da test effettuati un P4 2000 nortwood consuma circa 14w più di quelli che dichiara Intel se non erro siamo sui 84w reali.
Un P4 nortwood con bus a 800, cloccato a 2400 e HT attivo prova ad immaginare quanto consuma a pieno carico, almeno 90w se non 95w.
Quindi non stupiamoci dei 104w che sarà in realtà 115-119W di un Prescot a 3600 con tecnologia 0.9 ed 1mb di cache.
Più che altro c'è da chiedersi dove arriveremo se continuiamo di questo passo tra 5 anni avremo cpu che dissipano 300w.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 11:02   #13
joesabba
Senior Member
 
L'Avatar di joesabba
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mantova
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da sslazio
[...]Più che altro c'è da chiedersi dove arriveremo se continuiamo di questo passo tra 5 anni avremo cpu che dissipano 300w.
ecco questo è il punto dolente. Sappiamo che è possibile raggiungere alte potenze di elaborazione anche con clock relativamente bassi: basta mettere in parallelo più cpu. Ma ormai non è possibile tornare indietro! Si potrebbe pensare di mettere in un unico chip più cpu in parallelo che lavorano a 500 Mhz... ma la retrocompatibilità?
__________________
"Il saggio va per il mondo come un'ape
che coglie il nettare dei fiori
lasciando intatti la loro bellezza e il loro profumo."
(Buddha -Dhammapada)
joesabba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v