|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
|
espertoni di reflex digitaliiii!!!!!!
una curiosità!
la reflex digitale dovrebbe funzionare grosso modo come una normale....dunque la luce entra nell'obiettivo viene riflesso sullo specchio ariiva sul pentaprisma e attraverso il mirino vediamo l'immagine....quando scattiamo lo specchio si alza le tendine si aprono e l'immagine si imprime sulla pellicola!!...giusto? ora sulla digitale in linea teorica al posto della pellicola c'è il ccd! ora mi domando:tutte le reflex hanno LCD che riporta l'immagine.....ma come fanno?...se c'è lo specchio di mezzo!!!!! in teoria l'immagine la dovresti vedere solo dopo aver scattato la foto!?...booo! non so se sono stato chiaro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
|
sulle reflex digitali, lcd serve solo per rivedere le immagini, non lo puoi usare per vedere le immagini prima di scattare.
Gli unici due modelli che fano questa cosa, grazie ad un particolare cristallo, sono le olympus non ricordo cosa. Tutte le altre, funzionano solo tramite oculare.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
davvero ste oly fanno vedere attraverso l'LCD l'inquadratura? simpatico, anche se mi domando quale possa essere l'utilità...vabbè!
![]() comunque lo specchio non è totalmente riflettente (generalmente è 60/40) in quanto dietro di esso ci sta l'esposimetro.. ![]() ciao
__________________
Blind Guardian |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5706
|
Quote:
esatto, infatti la luce non arriva alla pellicola non per la presenza dello specchio ma per la chiusura della tendina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
|
Quote:
questo era chiaro! ![]() grazie a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
Poi ci sono macchine che hanno l'esposimetro nel pentaprisma, tipo molte reflex medio formato.
Inoltre lo specchio può essere manualmente sollevato per evitare vibrazioni in fase di scatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
|
mica potevo dire tutto io
![]()
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.