Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2003, 14:36   #1
brain
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 54
Libertà in rete.....

Oggi ho ricevuto una mail da gianluca (il nostro sysadmin)... che mi ha fatto pensare ad alcune cose...

Tutto parte del fatto che la RIAA, in altre parole l'associazione dei discografici degli USA, ha cominciato a chiedere l'elenco degli ip/utenti a vari isp americani che si suppone utilizzino software p2p in maniera illegale.
Sono inoltre già stati attivati dei sistemi di spying per sniffare ed analizzare il traffico di alcune importanti dorsali (il grande fratello è già qui)... leggete l'articolo: http://punto-informatico.it/p.asp?i=44847

Dove voglio arrivare?
Non mi urta il fatto che vogliano proteggere il copyright di qualche canzonetta, tutto normale, ma soprattutto che con attività simili stanno tentando di limitare la nostra libertà di comunicare in rete!

Questo dicembre sul tavolo delle nazioni unite verranno esaminate le linee guida per lo sviluppo dlla società dell'informazione, e alcune proposte fatte da Cuba e Iran contengono già argomenti del tipo:
- sì all'accesso ad internet universale per tutti gli individui "ma a seconda di quanto previsto dalle leggi nazionali";
- no ad un governo di internet multilaterale e trasparente, "sì a decisioni intergovernative e frutto di accordi tra singoli paesi";
- massima libertà di azione per i media online nell'ambito di un "efficace attività di controllo e monitoraggio da parte dei governi".
In Cina e Vietnam viene già filtrato il traffico di rete e viene eseguita censura sulle informazioni web.
In Iran, Sina Motallebi, l'autore di un web blog contenente pensieri personali contro al regime è stato arrestato.
In Thailandia è fatta una legge per limitare l'attività di gioco su internet.
Questo non è così lontano ...in Italia oltre un anno fa era stata fatta una legge controversa ed ambigua che obbligava a chi pubblica regolarmente informazioni su un web ad essere iscritto all'albo dei giornalisti.
...e questi sono solo pochissimi esempi rispetto a tanti altri articoli che si possono leggere in rete...

Al di là di tutti gli allarmismi elencati qui sopra... come dire, personalmente mi sento quasi.... "offeso".... quando leggo di tentativi di guidare lo sviluppo della rete a partire dall'alto, e quando leggo leggi che tentano di limitarla.
Internet è nata libera dall'unione di tanti utenti e spesso ha respinto le azioni che hanno tentato di "imbrigliarla", ora esitono tanti modi per difendere la propria libertà in rete e il diritto alla riservatezza delle nostre comunicazioni...

Uno di questi è FreeNet: non è un semplice programma di p2p, ma un software libero ed open-source che permette di pubblicare ed ottenere informazioni su internet senza la possibilità di essere censurati.
Per permettere questo la rete di FreeNet è totalmente decentralizzata, il traffico è cifrato per non permettere ad altri di spiare il contenuto delle comunicazioni tra due nodi, chi pubblica e legge le informazioni può restare anonimo per garantire la sua libertà di parola, ecc...
Vi invito a dare un'occhiata e se siete iteressati a leggere i papers che sono sul sito:
http://freenet.sourceforge.net/index.php?page=whatis
http://freenet.sourceforge.net/index...age=philosophy
...oggi il mio PC è diventato un nodo di FreeNet

"I worry about my child and the Internet all the time, even though she's too young to have logged on yet. Here's what I worry about. I worry that 10 or 15 years from now, she will come to me and say 'Daddy, where were you when they took freedom of the press away from the Internet?'"
Mike Godwin - Electronic Frontier Foundation

cosa ne pensate?
__________________
--
GaussianRider
bye Brain
brain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 21:36   #2
Oaichehai
Senior Member
 
L'Avatar di Oaichehai
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Internet
Messaggi: 7998
che dire...temo solo che tra qualche anno, tra leggi e palladium, la rete non sarà più quella che conosciamo oggi.
__________________
Se ti va proprio di leggere qualcosa nella mia firma, leggiti il REGOLAMENTO
Oaichehai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 21:38   #3
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
I R C
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2003, 00:18   #4
Madmind
Senior Member
 
L'Avatar di Madmind
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da Xfree
I R C

IRC non si salva per nulla... la linea che la RIAA sta tenendo e' mirata a distruggere chi condivide e non chi scarica (sarebbe molto piu' difficile dimostrarlo legalmente). Eliminando il problema alla radice scomparirebbero anche i download da IRC poiche' tutte le "sorgenti" diventerebbero illegali.
Ora non so fino a che punto il quadro sia apocalittico o meno, tra palladium, tra la RIAA che ci si mette, tra i continui limiti che vengono imposti alla rete, non so che fine si fara'.... inizialmente la rete destava pochi interessi, ci si poteva permettere di trascurarla, poi, crescendo, ha cominciato a creare un mercato enorme e ovviamente ha attirato tutti gli occhi su di se.
La visione idealistica della rete ormai e' morta... e' una fonte di lucro, non e' piu' libera comunicazione e scambio di pensiero (non so se lo sia mai stata ed e' da quasi 10 anni che ci circolo). Da un lato lo comprendo, e' possibile lasciare totalmente libero uno strumento potente come questo con relativi pregi e difetti?
la societa' si sta sempre piu' portando verso un'ottica di controllo e annientamento della privacy, giustificata dalla tutela del cittadino.... ma tale tutela giustifica realmente la perdita totale di liberta'?

"condizione di chi (o di cio' che) non subisce controlli o costrizioni"

questa e' la definizione di liberta'... ora ditemi nel mondo odierno dove sia presente tale condizione.
__________________
AMD x2 3800+@2600 - Asus CrossHair - Corsair XMS PC 5400 2x1 GB - GeForce 8800 gts 320 MB@630/990 - Ali Corsair hx520 - HD WD Caviar SE16 250 GB - Case Enermax Big Chakra
Madmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2003, 00:26   #5
Genjo Sanzo
Bannato
 
L'Avatar di Genjo Sanzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
Sottoscrivo pienamente...
BraveheartMode On
ed è per questo che finchè potrò, lotterò per la libertà
BraveheartMode Off (forse)
Quanta gente è morta per questa? (vedi il mitico William Wallace!!!!!)
Genjo Sanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2003, 09:35   #6
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
io penso ke irc non sia una rete controllabile, essenzialmente x il fatto ke esistono centinaia di server e secondo me sarebbe assurdo potere controllare tutte le net; e cmq se proprio dovessero riuscirci , sicuramente nascerà qualke alternativa anke ad essa; la privazione della libertà non ha mai portato da nessuna parte
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2003, 09:44   #7
gas77
Senior Member
 
L'Avatar di gas77
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: quadrante delta
Messaggi: 661
di che libertà si parla??? della libertà di scaricare files illegalmente??
gas77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v