Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2003, 13:30   #1
ziofoss
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 34
9500 PRO - a quanto la tiriamo?

Sapphire 9500 PRO (Infineon 3.0 ns)
Omega 2.4.60
AGP 8x
Fastwrite ON
2500+@2800+

Stabile a 317,5/317,5
senza dissipatori aggiuntivi

- 3dMark 2001se: 14014
- 3dMark 2003: devo provare

...voi come siete messi???
ziofoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 13:47   #2
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
mooolto moooolto di più!!!
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 13:55   #3
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
Quote:
Originally posted by "seccio"

mooolto moooolto di più!!!
due Mille mila / mille mila
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 13:57   #4
BonOVoxX81
Senior Member
 
L'Avatar di BonOVoxX81
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
Se non hai il case moddato e le dissy sopra non puoi natiralmente tirarlaal massimo...se hai una buona areazione del case e basta portala sui 330/310 e vedi se e' stabile se poi metterai i dissy sulle ram,ventole e una temperatura sotto sforzo di al max 35 gradi (come la mia) allora si puo' parlare di un buon 370/330 (per sabato provo queste frequenze). Cmq ogni pezzo e' diverso e so di essere stato fortunato quindi anche tu riuscirai a fare le mie frequenze solo se avrai un bel
BonOVoxX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 14:14   #5
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Quote:
Originally posted by "BonOVoxX81"

Se non hai il case moddato e le dissy sopra non puoi natiralmente tirarlaal massimo...se hai una buona areazione del case e basta portala sui 330/310 e vedi se e' stabile se poi metterai i dissy sulle ram,ventole e una temperatura sotto sforzo di al max 35 gradi (come la mia) allora si puo' parlare di un buon 370/330 (per sabato provo queste frequenze). Cmq ogni pezzo e' diverso e so di essere stato fortunato quindi anche tu riuscirai a fare le mie frequenze solo se avrai un bel
io nn ho case moddato(e lo tengo sempre chiuso!)....ho solo 4 ventole attive:
Processore, chipset,scheda video e alimentatore!...

eppure riesco a tirarla a 350/310....!!!
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 14:18   #6
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Re: 9500 PRO - a quanto la tiriamo?

Quote:
Originally posted by "ziofoss"

Sapphire 9500 PRO (Infineon 3.0 ns)
Omega 2.4.60
AGP 8x
Fastwrite ON
2500+@2800+

Stabile a 317,5/317,5
senza dissipatori aggiuntivi

- 3dMark 2001se: 14014
- 3dMark 2003: devo provare

...voi come siete messi???
Le infineon 3ns sono le migliori mem reperibili per 9500, direi che almeno a 330 ci arrivi, per il core va a fortuna, cmq direi che sui 350 ci arrivi
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 19:30   #7
materi
Senior Member
 
L'Avatar di materi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2464
scusate è possibile fare chiarezza su l'opzione fastwrite?!?!
qlc mi dice meglio su enabled altri il contrario che si fa?!?!
achi credere?!?!
che impostazione consigliate?!?!
metto enabled o disabled?!!??
AGP fast write control
__________________
Asus A8R32_MVP Deluze__A64 x2 4400__Corsair Twinx 2048-3200C2__Ati Sapphire X1900 XTX 512mb__Samsung 20" 2032BW
materi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2003, 19:35   #8
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
Re: 9500 PRO - a quanto la tiriamo?

Quote:
Originally posted by "pandyno"



Le infineon 3ns sono le migliori mem reperibili per 9500, direi che almeno a 330 ci arrivi, per il core va a fortuna, cmq direi che sui 350 ci arrivi
9500pro Infineon3.0ns tranquillo a 330/330 senza dissi sulle ram. Con i dissi arrivavo a 345. Il core con dissi cambiato con uno migliore sono arrivato a 350. Non male. Comunque occhio alle temperature (non mi stancherò mai di dirlo), visto che già a 310/310 si ha la scheda parecchio calda.
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2003, 00:36   #9
BonOVoxX81
Senior Member
 
L'Avatar di BonOVoxX81
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
Re: 9500 PRO - a quanto la tiriamo?

Quote:
Originally posted by "Yagami"



9500pro Infineon3.0ns tranquillo a 330/330 senza dissi sulle ram. Con i dissi arrivavo a 345. Il core con dissi cambiato con uno migliore sono arrivato a 350. Non male. Comunque occhio alle temperature (non mi stancherò mai di dirlo), visto che già a 310/310 si ha la scheda parecchio calda.
370/330 da quello che ho sentito sarebbe fattibile che ne pensi?? quasi quasi fra qualche giorno provo
BonOVoxX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v