|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 121
|
Peltier con Volcano 7+
Salve raga,
parto con la premessa che ho montato uno di quei magnifici 1700+ a 0.13u e adesso sto lavorando a 2100 Mhz, solo che non sono ancora soddisfatto ![]() 1. Se è possibile montare quella peltier raffreddata dalla volcano 2. Se si, consigli sul montaggio 3. Se è una pazzia...... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3691
|
Una 80W raffredda poco, quindi scalda poco sulla faccia posteriore...secondo me si puo' fare, magari solo per l'inverno. Per montarla dovresti procurarti un coldplate di rame o meglio di argento e diminuire la piega del "ferretto" che ancora il Volcano al socket, non e' una passeggiata, ma non e' neanche impossibile, comunque se dovessi provare stai molto attento alle temperature, oltre ad assicurarti che la cella sia voltata dalla parte giusta
![]()
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 121
|
Bueno!! senti per la storia della condensa??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3691
|
Quote:
![]() A parte le scemenze, se la temperatura del processore resta piu' alta di quella ambiente non se ne forma, mentre se dovesse essere piu' bassa comprati delle celle di neoprene.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 121
|
Metti che resti sui 35/38 dici che non si forma?? Poi il noprene lo metto sotto la cpu e poi??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
|
non hai la possibilità di monitorare la temp a peltier staccata dalla cpu?
..intendo che la attacchi con il volcano e cold plate di sicurezza e monitori la temperatura della parte calda del cold plate per vedere sue il volcane ce la fa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 121
|
Potrei provare con un termometro digitale!! Faccio toccare il sensore alla superficie della peltier!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 121
|
Un altra cosa!! Non ho mai capito quanta pasta devo disporre sulla cpu e come... possedendo l'Artic Silver III!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 232
|
Ti faccio notare qualche "piccolo" problema....
Se una pelt da 156 w raffeddata a liquido è spesso considerata insufficente per raffreddare una cpu... come pensi di usarne una da 80w ![]() In secondo luogo come fissare coolplate (necessario per il buon funzionamento) e la pelt stessa con una pressione giusta? Mi disp ma non è fattibile con gli agganci della ventola. Le prestazioni finali sarebbero peggiori della sola ventola ho paura ![]()
__________________
betaxp86 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
Se proprio vuoi fare una cosa del genere (e vuoi spendere tanti soldini) c'è un dissy della coolermaster, se non sbaglio, che ha proprio questo principio: peltier+ ventola e controllo ventola... ma a quel prezzo conviene direttamente il liquido + pelt ![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
sbagliato....e' fattibilissimo
allora la slip del vulcano se la "raddrizzi" quasi totalmente e' perfetta (sono raddrizzarla tutta o non avrei una pressione uniforme) , ls pelt+cold sono meno di 1 cm quindi nessun problema, consiglio : col neoprene a celle chiuse fai un contorno sulla base del dissi in modo che la pelt stia al centro e non scivoli via di lato poi (ovviamente serve pasta siliconisc afra pel e dissi va benissimo l'economica pata bianca allo zinco) metti la pasta binaca fra pelt e cold, avrai un effetto ventosa e la pelt non si stakkera' piu'...io in passato ho fatto cosi' con il mitico pep66 doppia ventola, il vulcano e' ancora meglio ma usa un convogliatore con una energica 90*90
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 232
|
Io la pelt da 80 nn la userei cmq. almeno su amd no di certo.
Il dissi con pelt integrata e controller è della thermaltake
__________________
betaxp86 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
io usavo la piu' piccola della serie e me la cavavo con il pep penso ch eun 80 con vulcano sia equivalente....IMHO pero'....
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 121
|
Allora riassumendo!!
Prendo peltir+cold, tra il dissi e la peltier faccio un contorno di neoprene e metto la pasta (credo che l'Artic Silver sia esagerata per questo uso, perciò uso la siliconica classica). Raddrizzo la "slip" perchè si agganci giusta!! Poi ho sentito di mettere il neoprene anche sotto alla cpu!! Domanda... ma il sensore di calore non è proprio sotto alla CPU?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 232
|
A seconda della mobo il sensore è sotto il socket ben visibile, altre rilevano dai sensore die. Sotto il socket si intende la zona posteriore e intenamente se nn ci sono sensori.
cmq io sconsiglio questo lavoro ![]()
__________________
betaxp86 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
Quote:
cmq il neoprene sotto serve e non serve nel senso che se si forma condensa il neoprene non la fa arrivare alla mobo...ma hai piedini del soket si indi studiatela bene ma bene bene io avevo fatto un lavoraccio forando al mobo non l'ho rotta ma il rishio e' altissimissimissimo non mi ritengo responsabile di eventuali danni che tu potresti creare prendendo spunto dalle mie spiegazioni
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 232
|
Ma con 80W a dissipare ad aria... si pensa veramente a tanta condensa? il processore overcloccato con 1.8 di vcore ne fa 100 di W
![]()
__________________
betaxp86 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
la condensa si forma se la T° e' =< della T° ambiente
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.