|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
|
alsa...mixer e mantenimento volumi!!
Non mi ricordo cosa dovevo fare per mantenere i settaggi dei volumi ad ogni riavvio di linux in modo che ogni volta non ritorna tutto in mute
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Io,sulla mia slack 9,uso il mixer rexima
![]() Ho creato in /etc/rc.d un script di nome rc.mixer il quale automaticamente al boot regola i parametri di rexima al valore desiderato. In alternativa puoi installare anche il mixer degli ALSA.... mi sembra sia il pacchetto alsa-tools. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
a me in genere basta avviare aumix e dopo avere regolato i volumi salvare la configurazione dall'apposita voce del menu'
ti crea un file nascosto nella home .aumixrc e te lo carica all'avvio
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
|
fai uno script che va in esecuzione allo shutdown e ci scrivi
Codice:
#!/bin/bash alsactl store e uno che va in eseuzione all'avvio e ci scrivi Codice:
#!/bin/bash alsactl restore
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
|
ok poi provo...ma sto alsactl cosa è di preciso?Va bene anche se uso gnome alsamixer per regolare i volumi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
|
da "man alsactl "
![]() Quote:
John
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.