Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2003, 05:07   #1
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
A colpo d'occhio quale?

Salve , ho dato un'occhiata a vari 3d aperti e ho visto che entrambe queste macchine hanno avuto buone critiche, ma tenendo conto che sono una eterna indecisa e non so tecnicamente sbilanciarmi , quale tra

- kodak cx4230
e
- fujifilm finepix a204

mi consigliate?
Tenete conto che ne avrei bisogno per qualunque occasione , dalla gita al compleanno, dal concerto alle uscite bagorde di notte , in esterni ed interni, insomma in qualsiasi occasione avrei bisogno di una macchina che fa il suo.
E soprattutto che non mi ciucci troppe batterie (mi seccherebbe spendere più in batterie al litio che per la macchina stessa...) , da questo punto di vista ho letto qualcosa a favore della fuji..

Non mi proponete macchina più costose di queste, seppur più valide...il mio budget è risicato proprio.
Grazie in aticipo per il vostro aiuto
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 12:49   #2
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Ciao nEA

A occhio mi pare migliore la fujifilm perchè permette tempi di scatto più lunghi (1/2s contro 1/8s) e quindi le foto interne dovrebbero venire meglio.

Per il resto mi sembra che le due fotocamere si equivalgano

Se vuoi un consiglio secondo me la minolta E223 è migliore di queste due
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Minolta/minolta_dimagee223.asp
Ha un buon prezzo, devi solo trovarla ingiro.
Va a battierie ricaricabili stilo AA oppure funziona con una al litio che metti al posto delle due stilo. Ha ottime caratteristiche, ma non so come sia il software (quanto è facile da usare) però conoscendo minolta non dovrebbe essere male.

Prova con www.kelkoo.it per i negozi online, mi raccomando scegline uno serio e compra solo da chi ha disponibile. (o alternativamente passa da un mediaworld o simili)

Se vuoi spendere 30€ in più trovi la nikon 2100 a 260€ su vari siti.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 13:00   #3
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Già... se non andasse a SD la comprerei al volo sta minolta!!!
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 13:13   #4
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Eh purtroppo il fatto che usa le SD è un problema... una 64MB viene sui 30€ e una 128 sui 60€ una 256 che è il massimo del rapporto MB/prezzo viene sui 96€.
Poi le 512 costano uno sproposito (350€), se andasse a compact flash sarebbe una fotocamera perfetta per quel prezzo.

Cque anche la altre due non scherzano, la fuji usa le XD card che costano ancora più delle SD, e la kodak ha anche lei le SD :|
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 13:22   #5
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Già... io non capisco... passi Fuji che le produce le xD... ma le altre case... insomma, meglio un display OLED come certe kodak che una memoria stupida che non ha senso... la 223 mica è pccola, una CF potevano farcela stare...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 14:10   #6
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
uhm....e se proprio volessi fare la follia di dissanguarmi di ancora 30 auro sta nikon com'è? seguendo il vs discorso ho visto che usa le cf...conviene?
(ha batterie ricaricab. e carica batterie....gheee ...scusate se sembro fissata con ste batterie la macchina prima mi ciucciava batterie in modo impressionante!!)

Insomma se posso nikon 2100 (che dove avete visto a 260€?!?!?!) sennò minolta? Questo mi dite? (mannaggia sono più indecisa di prima mo...)
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 14:21   #7
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Mah, effettivamente le nikon son carine, almeno quelle hanno delle review online che puoi guardare e valutare
http://www.imaging-resource.com/PRODS/CP2100/CP21A.HTM

A 262€ la trovi su www.nomatica.com *spedizioni comprese*, è disponibile oggi ma ti conviene chiamare per sapere se effettivamente ne hanno una. (chiedi di laura per parlare in italiano) Poi i soldi in più li recuperi con le CompatFlash che costano un bel 20% in meno delle SD e delle XD.

Comunque su www.kelkoo.it -> fotocamere e trovi altri posti dove la vendono.
Negozi online dove puoi acquistare sono nomatica (verificando la disponibilità), pixmania, o fotodigit.

In ogni caso nemmeno la minolta è brutta, per carità, costa anche 50€ in meno, ha solo il difetto che le SD costano di più, perchè per il resto sono diffuse anche loro come memorie. Se non hai CompactFlash a casa non cambia molto se la fotocamera ha SD o CF per tenere le immagini che fai.

X Le batterie... se ti durano poco è perchè non le tratti bene o sono troppo piccine. Prendi almeno delle 1600mAh (più milliAmpere*ora hanno più durano) falle sempre scaricare completamente così il caricatore evita ci caricarle oltre il limite massimo che le danneggi e alla carica successiva duarno meno.
La nikon 2100 ha una durata con LCD spento di 2 giorni, ma se lo accendi è un po' come parlare al cellulare, la batteria dura da 100 ore a 100 minuti
http://www.imaging-resource.com/PRODS/CP2100/CP21DATA.HTM
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 14:29   #8
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
Troppo buono
Grazie delle info , mo ne parlo un pò con il mio portafoglio, vediamo un pò che ne viene fuori.


p.s. ma devo comprarmi a parte un lettore di schede con queste due macchine?
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 15:17   #9
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
Ok sono rimasta folgorata dalla nikon 2100 , ora vi chiedo : su pixmania la danno a 296€ con custodia e cf 64mb (ok è un duro colpo per il mio portafoglio ma siamo arrivati ad un compromesso )... conviene prenderla con la cf che danno loro o è magari meglio prendere la versione "base" con la sua cf 8mb e comprarne un'altra a parte? se si dove e quale modello ?
In più , essendo io una capra a livello di conoscenze in fatto di fotografia digitale, le cf necessitano di un lettore di schede cf?
Insomma una volta comprata così com'è, posso fotografare e buttare le foto sul pc o necessito di altri accessori?
Scusate le mille domande ma essendo una spesa non indifferente per me vorrei fare un buon acquisto di cui usufruire per più tempo possibile senza poi pentirmi per aver fatto qualche boiata. GRASSSSSSIE
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 15:33   #10
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Converrebbe prendere una CF da almeno 128MB in australia... quanto viene senza CF?

No, non serve nessun lettore, basta collegare la cam col cavo fornito di serie
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 15:37   #11
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
su nomatica viene 262 con 8 mb standard , su pixmania 264 sempre con 8 mb (però mi sa che si deve aspettare di più) ... nel caso una buona cf da 128 che non mi costi quanto la macchina stessa dove la posso pigliare?
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 18:55   #12
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Una CF la puoi prendere più o meno dove vuoi (supermercati/negozi di PC o negozi online italiani), da 128MB dovrebbe venire circa 60-70€, su nomatica vendono quelle della DANE ELEC che costano meno (48€). Saranno un po' scarsine, ma se non pretendi molta velocità nel tirare giù le foto vanno bene.

Le foto le scarichi dalla CF semplicemente utilizzando la macchina come lettore (col suo cavetto USB), non devi avere nessun lettore aggiuntivo.
Certo i lettori aggiuntivi fanno comodo, ma penso che se ne possa fare a meno, una volta che hai svuotato la compact flash non devi più leggerla.

P.S: ricorda di chiamare nomatica e chiedere la effettiva disponibilità prima di fare l'ordine!
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 23:00   #13
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
OK! Fatto tutto...hanno disponibilità e ho ordinato macchina nikon 2100+custodia+cf da 128mb.
Lunedi provvederò a pagare.....aaaahhh non vedo l'ora di averla!!!!
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 23:10   #14
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Si, ma poi non farti vedere da Ni' che ha detto che c'ha già la scimmia della fotocamera
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 23:58   #15
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
la mia ninilla !!!!
cmq grazie mille di tutti i consigli!!!!
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 02:43   #16
amd1ghz
Senior Member
 
L'Avatar di amd1ghz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
Re: A colpo d'occhio quale?

Quote:
Originally posted by "nEA"

Salve , ho dato un'occhiata a vari 3d aperti e ho visto che entrambe queste macchine hanno avuto buone critiche, ma tenendo conto che sono una eterna indecisa e non so tecnicamente sbilanciarmi , quale tra

- kodak cx4230
e
- fujifilm finepix a204

mi consigliate?
Tenete conto che ne avrei bisogno per qualunque occasione , dalla gita al compleanno, dal concerto alle uscite bagorde di notte , in esterni ed interni, insomma in qualsiasi occasione avrei bisogno di una macchina che fa il suo.
E soprattutto che non mi ciucci troppe batterie (mi seccherebbe spendere più in batterie al litio che per la macchina stessa...) , da questo punto di vista ho letto qualcosa a favore della fuji..

Non mi proponete macchina più costose di queste, seppur più valide...il mio budget è risicato proprio.
Grazie in aticipo per il vostro aiuto
Ti rispondo solo in merito alle batterie : compra le ricaricabili e un bel caricabatterie . Io da un anno uso felicemente codeste batterie su una Kodak Dx3600
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix
RECENSIONE Nokia N73
amd1ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 02:51   #17
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
Infatti la coolpix 2100 ha tutto ricaricabile
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v