Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2003, 19:51   #1
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Tolto MDK dal notebook

Sul mio notebook Compaq Armada 1500c ho reinstallato w2000 a causa dei continui prob. di MDK. Pensavo fosse colpa del mio kernel compilato, ho quindi fatto un po' di prove con il kernel originale ma purtroppo i prob continuano. Ogni tanto (random) nn mi carica il modulo della scheda di rete (PCMCIA) e questa ovviamente nn va. Oggi invece mentre leggevo un floppy si è bloccato tutto, killo konqueror, lo riavvio ma nn si avvia +!
CTRL+ALT+F1 accedo come root e faccio reboot...arriva a killall e si pianta, dopo 10 minuti nn si era ancora spento Spegnimento manuale!!
Anche stasera mentre leggevo l'help mi si chiude konqueror e nn si riavvia +! Insomma una mezza tragedia, l'unica cosa era rimettere W2000 che in 6 mesi è sempre andato bene. :o
Sul desktop MDK continua invece a funzionare bene e senza alcun prob
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 20:42   #2
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Re: Tolto MDK dal notebook

Quote:
Originally posted by "Mory"

Sul mio notebook Compaq Armada 1500c ho reinstallato w2000 a causa dei continui prob. di MDK. Pensavo fosse colpa del mio kernel compilato, ho quindi fatto un po' di prove con il kernel originale ma purtroppo i prob continuano. Ogni tanto (random) nn mi carica il modulo della scheda di rete (PCMCIA) e questa ovviamente nn va. Oggi invece mentre leggevo un floppy si è bloccato tutto, killo konqueror, lo riavvio ma nn si avvia +!
CTRL+ALT+F1 accedo come root e faccio reboot...arriva a killall e si pianta, dopo 10 minuti nn si era ancora spento Spegnimento manuale!!
Anche stasera mentre leggevo l'help mi si chiude konqueror e nn si riavvia +! Insomma una mezza tragedia, l'unica cosa era rimettere W2000 che in 6 mesi è sempre andato bene. :o
Sul desktop MDK continua invece a funzionare bene e senza alcun prob

mi potresti cortesemente spiegare il senso di un messaggio del genere?
sinceramente non ci arrivo.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 21:06   #3
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Re: Tolto MDK dal notebook

Quote:
Originally posted by "Mory"

Sul mio notebook Compaq Armada 1500c ho reinstallato w2000 a causa dei continui prob. di MDK. Pensavo fosse colpa del mio kernel compilato, ho quindi fatto un po' di prove con il kernel originale ma purtroppo i prob continuano. Ogni tanto (random) nn mi carica il modulo della scheda di rete (PCMCIA) e questa ovviamente nn va. Oggi invece mentre leggevo un floppy si è bloccato tutto, killo konqueror, lo riavvio ma nn si avvia +!
CTRL+ALT+F1 accedo come root e faccio reboot...arriva a killall e si pianta, dopo 10 minuti nn si era ancora spento Spegnimento manuale!!
Anche stasera mentre leggevo l'help mi si chiude konqueror e nn si riavvia +! Insomma una mezza tragedia, l'unica cosa era rimettere W2000 che in 6 mesi è sempre andato bene. :o
Sul desktop MDK continua invece a funzionare bene e senza alcun prob
secondo me hai un modulo ram bacato (non te eh .. il pc intendo )
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 21:25   #4
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Re: Tolto MDK dal notebook

Quote:
Originally posted by "riaw"




mi potresti cortesemente spiegare il senso di un messaggio del genere?
sinceramente non ci arrivo.....
E' presto detto, x' nei giorni scorsi avevo chiesto aiuto su questo forum per compilare il kernel e per far funzionare la scheda audio del notebook. Era solo x rendervi partecipi della cosa, niente di +. Ah, tra l'altro sul notebook qualsiasi cosa facessi ravanava l'HD per almeno 10 secondi quando invece con W2000 bastano 2-3 secondi.
In risposta a Gravila invece posso dire che la RAM nn è x niente bacata altrimenti anche W2000 avrebbe problemi.
Infine, nn x questo abbandonerò linux, anzi sicuramente proverò anche qualche altra distro, anche se probab il Compaq è un osso duro! Per intanto viaggio ancora con Microzozz...(in questo momento sto scrivendo dal desktop con MDK 9.1 )
CIAO
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 10:02   #5
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Re: Tolto MDK dal notebook

Quote:
Originally posted by "Mory"




In risposta a Gravila invece posso dire che la RAM nn è x niente bacata altrimetnti Windows2000 etc...
A parte che e' GaVRIla non GRAvila

Cmq sia io avevo un difettuccio a un banco di ram che con windows xp non si era mai rivelato, e che invece ho scoperto giacche' mi caricava male 2 su 3 il supporto acpi su debian (su gentoo no).

Scarica e prova memtest (con tutti i test) e poi facci sapere.
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 17:52   #6
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
La ram bacata si nota anche se l'installazione di un windows con core NT non termina a buon fine... il semplice ripristino con i recovery cd dei notebook non stressa a sufficenza la memoria di rivelare problemi.
Se hai installato XP da zero dal cd di installazione e non hai avuto problemi è difficile sia un problema di memoria, in caso contrario prova qualche programma di test della ram (quelli validi fanno test della durata anche di ore, diffida da quelli che testano il sistema solo per pochi minuti)
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 18:24   #7
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Appena l'ho preso (usato) 6 mesi fa, ho installato subito WXP e l'ho tenuto per circa 2 settimane ma poi essendo pesantino ho optato per W2000 che come detto gira benissimo. Cmq prima di comprarlo me lo sono fatto prestare per testarlo ed avevo fatto anche test sulla memoria con un programmino di quelli da dos, anzi mi pare proprio che fosse memtest. Dovrei avere in giro il floppy.
Poi avevo fatto anche un test con il programmino della compaq. Entrambi i test sono durati almeno 1 ora e nn ho riscontrato problemi di alcun tipo
A questo punto nn so proprio cosa pensare. Ma scusate, se la ram è bacata x' windows dovrebbe girare bene e linux no?
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 23:42   #8
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Quote:
Originally posted by "Mory"


Ma scusate, se la ram è bacata x' windows dovrebbe girare bene e linux no?
Perche' "la RAM e' bacata" e' un'affermazione moolto generica. Se la ram avesse un difetto per cui compie un errore solo in un certo tipo di 'trasporti' e solo su alcuni indirizzi, potrebbe darsi che Win non faccia uso di quegli indirizzi nel modo in cui la RAM 'falla' come successe a me. WinXP andava bene, e linux, soltanto nel caricare il support acpi dava problemi (compilazione di sorgenti come tante altre cose che utilizzano intensivamente la RAM tutto ok). Memtest ha tanti tipi di test: assicurati di eseguirli tutti.
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v