|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
|
MAXTOR 80 GB ....ma lo SMART c'è l'ha ????
... penso di no.... o qualcuno mi mendisce .....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 54
|
Sì, ce l'ha!
Ma lo devi attivare da BIOS naturalmente. Non so come si debba fare con la tua scheda madre ma con la A7V333 c'è la voce S.M.A.R.T. nell'indirizzo IDE corrispondente all'hard disk.
__________________
Athlon XP 1900+/ASUS A7V333 RAID/256 Mb RAM DDR/ASUS V8420 (GeForce Ti4200) 128 Mb/Maxtor D740X (40 Gb) + Maxtor DiamondMax 9+ (80 Gb)/DVD LG/Mast. Samsung 32x10x40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Re: MAXTOR 80 GB ....ma lo SMART c'è l'ha ????
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Colleferro 40 KM a sud di ROMA
Messaggi: 7606
|
Re: MAXTOR 80 GB ....ma lo SMART c'è l'ha ????
Quote:
![]()
__________________
CHRISTIAN NOEMI VINCENZA VI AMO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Re: MAXTOR 80 GB ....ma lo SMART c'è l'ha ????
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Colleferro 40 KM a sud di ROMA
Messaggi: 7606
|
Re: MAXTOR 80 GB ....ma lo SMART c'è l'ha ????
Quote:
![]()
__________________
CHRISTIAN NOEMI VINCENZA VI AMO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
|
S.M.A.R.T.
Acronimo di Self Monitoring, Analysis And Reporting Technology - tecnologia inizialmente sviluppata da Compaq e successivamente adottata e migliorata da tutti i maggiori produttori per la previsione della affidabilità degli hard disk. Viene usata sia per dischi SCSI che ATA (anche se con alcune differenziazioni) e riveste particolare importanza nella creazione di sistemi di avvertimento che danno all'utente la possibilità di effettuare il backup dei propri dati nell'imminenza di un guasto.
La tecnologia svolge la propria funzione monitorando una serie di parametri critici (quali, ad esempio, la distanza delle testine dai piatti): l'elettronica del disco, in caso di variazioni oltre le tolleranze previste, tali da far pensare ad una elevata probabilità di guasto per l'unità sotto controllo, invia un segnale (tramite BIOS) all'utente, permettendogli di adottare le necessarie contromisure per la salvaguardia dei propri dati, fra le quali la sostituzione "preventiva" del disco. I parametri sotto controllo non hanno tolleranze assolute ma sono calibrate sul singolo modello di hard disk. Questa tecnologia si rivela comunque impotente di fronte ad alcuni tipi di gusto, quali delli causati sovratensioni, da saldature mal realizzate o da shock improvvisi, ma è validissima in tutti quei casi in cui si rileva una degradazione progressiva di un attributo, tipica in particolare di molti problemi meccanici. Sebbene tali attributi siano variabili per ciascun drive, si possono individuare alcune grandezze tipiche tenute "sotto osservazione":
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Colleferro 40 KM a sud di ROMA
Messaggi: 7606
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
CHRISTIAN NOEMI VINCENZA VI AMO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
|
... l'ho attivato .... dal bios ....
ma i software tipo : active smart o powermax non riescono a leggere le info ....qualcuno sa ??'
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Re: ... l'ho attivato .... dal bios ....
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
|
Quote:
![]()
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.