|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Rilasciato KDE 3.1.2
Un sacco di bug fix per questa nuova release dell'ottimo KDE:
http://www.kde.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
apt-get update && apt-get dist-upgrade
![]()
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
![]() ![]() ![]() con gentoo: emerge world Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
|
ciao.
io ho linux mandrake, ma nella pagina del download non compare, dove potrei trovarlo? (neanche nel sito del mandrake c'è..) grazie ciao
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700. - Meno Bench piu Folding@Home - |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]() ![]() Ciao PS = Lo dico da attuale User Gentoo e da Always User Debian quindi ho entrambe le esperienze
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
Con gento mi e' bastato un comando per installare kde! Comunque ho visto anch'io che il sistema di pacchettizzazione deve essere ancora affinato e non e' di sicuro al livello di debian... ma dal mio punto di vista sono sulla buona strada! Io principalmente sono stato un user di distribuzioni rpm-based (dalla redhat 4 alla suse 5.x alla red hat 6.x e poi sono passato a mandrake... intervallando il tutto con debian freebsd e tutte le distribuzioni che uscivano passavano almeno qualche giorno sul mio hd!) e gentoo mi ha piacevolmente impressionato, per la gestione dei pacchetti (anche se con qualche eccezzione, ma facilmente risolvibile) ma piu' che altro per il risultato finale... possono venirmi a dire che la distribuzione XXX e' velocissima, ma dopo aver visto gentoo si vede a occhio nudo che e' la piu' veloce! Per ora e' decisamente la mia distribuzione preferita... ma nella mia partizione di prova continuano a esserci nuove distribuzioni... e in futuro non si sa mai! Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 23
|
Ma non è che esiste qualche comando analogo anche per fare l'upgrade della KDE dentro RH9?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
beh, puoi installarti apt anche sotto redhat.
![]()
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 122
|
Anonimo, io come al solito devo polemizzare con te. Non me ne volere.
Dove portage è inferiore al sistema di gestione pacchetti di debian? Gentoo è molto migliorata, a me funziona tutto e bene. Più la uso, più mi piace. Sto addirittura pensando di ordinare la maglietta di gentoo. Ciao
__________________
![]() Olivia Hussey in "Ivanhoe" (1982) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() sto provando sia debian+apt che gentoo+portage per vedere se vale la pena di rimpiazzare la mi fida slack e devo dire che debian mi ha piacevolmente impressionato e penso che questa estate cambiero distro ![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]() Prima di tutto APT è velocissimo , e offre sia la compilazione del pacchetto come gentoo (vedi apt-build che con l'opzione "world" ti ricompila pure tutto il sistema) che l'installazione tramite Binari , classica . Il sistema di pacchettizzazione Debian offre un maggior numero di Programmi , tra Repositories ufficiali e non , inoltre, mentre se volessi cambiare server dal quale "attingere" i miei pacchetti con debian mi basterebbe aggiungere un "sources.list" il server e dare il comando "apt-get update" , e così avrei i pacchetti dei server già presenti + quello aggiunto, con gentoo non so neanke se possibile, e probabilmente anke se lo fosse dovrei fare "emerge sync" risinronizzando il portage Tree al nuovo server che mi fornisce gli "ebuild" , che però non si sommerebbero a quelli già presenti (in ogni caso portage non è creato per questo, mentre APT si , quindi è un punto in + ad apt che bene o male trova sempre il pacchetto che gli manca) Inoltre faccio un aggiunta, mettiamo il caso che voglio Upgradare il sistema all' ultima versione , in Gentoo non c'è ankora un buon supporto a un operazione del genere, infatti "emerge -u world" non funziona ankora (come anke specificato nelle pagine di "man emerge" ) e "emerge -e world" viene usato impropriamente per questo scopo , ma in teoria è stato creato per altro (se ho capito bene per recompilare TUTTO il portage tree con le ultime librerie , operazione che consuma un fottio di tempo inutile , per magari upgradare 3 pacchetti.... ) Inoltre la praticità di APT è infinita , l'hai provato? Se non lo hai provato te lo consiglio almeno una volta nella vita ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 122
|
Sulla velocità sono d'accordo, apt è sicuramente molto più veloce, ma io, come anche chi come me ha un pc di ultima generazione, c'ho l'xp2200 coll'nforce e non ci guardo. Per upgradare il sistema basta fare
emerge -u --deep world e va tutto bene. Per quanto riguarda il maggior numero di pacchetti di debian, penso che il gap, se c'è, in questo momento sia minimo, io comunque trovo tutto quello che cerco. Per le glibc, se faceva casini, adesso per esperienza personale posso assicurare che va tutto bene. Per quel che concerne i server, beh io li metto a manella con vi, non penso che un utente linux abbia problemi ad editare qualche files di configurazione. Quello che è certo è che vi è una querelle tra debianisti e gentooisti, in effetti le due distribuzioni si pongono un pò come alternativa l'una all'altra. Nei forum gentoo si dice che molti debianisti si sono convertiti a gentoo, nei forum debian si dice il contrario. Si tratta delle due migliori distro, quelle che incarnano meglio lo spirito linux e non me ne voglia chi usa slack. Ho avuto anch'io debian, anche se per poco (un paio di mesi), all'epoca stavo ancora col modem e mi costava troppo in bolletta. Ciao
__________________
![]() Olivia Hussey in "Ivanhoe" (1982) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Certo, mai detto che gentoo sia una cattiva distro
![]() Comunque un altro lato positivo di debian su gentoo , l'alta automatizzazione , e in particolare l'integrazione di "debconf" con "apt" , questo permette di configurare ogni pacchetto all' installazione in modo guidato e immediato per farlo funzionare subito e senza difficoltà, oltre ai vari altri "modconf" , "kernel-package" .... Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
|
Quote:
Dopo aver provato una quindicina di volte a compilare il bootsrap ho capito che dovevo mettere delle flag MINIME (e non ci stava scrtto da nessuna parte, anzi definivano safe -march= -O3 -pipe -fomit-frame-pointer). Vabbe' superata l'empasse, calo giu' system e kernel e tutto ok. Dopo di che emergo Xfree: compila compila dopo un'ora mi manda a fare in culo. Il problema ? Inintuibile IMHO. Dopo aver riprovato 4 volte cambiando flag settaggi e vari ( e quindi avendo perso 4 ore per compilare a vuoto xfree), finalmente grazie a un aiuto in IRC scopro che avevo compilato fontconfig (una dipendenza di xfree) con flag troppo spinte... quindi in 5 ore di compilazione piu' almeno un paio per capire (totale 7 ore) sono riuscito ad aveere xfree. Tutto felice (si nonostante tutto ero felice) finalmente do' il mio bell'emerge gnome. Scarica le Gtk2... compila 40 minuti e mi da' un'altro errore, INCOMPRENSIBILE. Riprovo (altri 40 minuti) e mi rida' lo stesso errore... ora se ogni volta che devo compilare un pezzo grosso del sistema devo passare il doppio delle ore a fixare flag e cavoli... beh me ne resto su debian che il tempo che perdo in prestazioni peggiori dei programmi lo recupero ampiamente ![]() A voi la parola ( e magari qualche suggerimento: l'errore delle gtk2 e' nel src_compile() alla riga 64 - mi pare cmq giu' di li' - dell'ebuild) Saluti
__________________
Linux Registered User Linux Registered Machine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 122
|
Ma sei sicuro che la colpa è di gentoo?
Per esperienza personale ti posso dire che basta un'inezia fuori posto nel pc che hai errori in compilazione. Prova a compilare con debian e guarda se lì la compilazione va bene. A volte può essere un settaggio nel bios, chiaramente dò per scontato che il tuo pc non sia overcloccato, perchè con l'overclock l'errore in compilazione è assicurato.. Hai mai fatto un memtest? Ciao
__________________
![]() Olivia Hussey in "Ivanhoe" (1982) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
|
Quote:
il problema non e' certamente della gentoo in se', ma della sua gestione. Mi spiego, innanzi tutto ogni ebuild dovrebbe avere una serie di flag per il gcc consigliati, inoltre dalla documentazione non risulta che le flag che ho utilizzato siano troppo spinte. Ma diciamo che dipenda da questo fatto (le flag intendo). Ora scome ca**o faccio a sapere quale pacchetto e' stato compilato troppo pesantemente? dovro' rifare emerge -e world per ricompilare tutto coi settings piu' safe che ci sono... cosi' altre 6 buttate. Io non so voi ma ho un pc solo... se compilo non faccio altro ![]() p.s. se fosse un problema di memoria dovrebbe andare a random negli errori. Invece sempre lo stesso. o no?
__________________
Linux Registered User Linux Registered Machine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 122
|
Il bello di gentoo è proprio il suo forum, che non solo è molto frequentato ma dove tutti sono disposti ad aiutarti, insomma ti rispondono.
Questa è la discussione cui ho fatto riferimento per le flag: http://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=5717&highlight=flag Ciao
__________________
![]() Olivia Hussey in "Ivanhoe" (1982) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.