Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2003, 13:06   #1
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
kdeinit

Uso kde 3.1.2 du debian Sid. Ho notato che ogni shell che apro si apre un kdeinit di circa 10mb. Però ho visto che kiudendo la shell questi non vanno via ma mi continuano ad usare memoria?
E' possibile? C'è qualcosa che posso fare?
malanaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2003, 16:27   #2
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
vi posto un estratto di pstree:
|-kdeinit-+-2*[kdeinit]
| |-kdeinit---bash---bash---ssh
| |-kdeinit---bash
| `-kdeinit---bash---pstree
|-11*[kdeinit]
Questi ultimi 11 kdeinit come faccio a levarli...
A qualcun altro capita?
malanaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2003, 17:49   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Praticamente tutto ciò che viene aperto dentro kde passa per kdeinit. Visto che dei 10 MB molti sono memoria condivisa tra i vari kdeinit, il comportamento è normale. Ad es. sul mio computer "top -b -n 1 |grep kdeinit" fornisce:
Codice:
2875 giancarl  12   0 12044  11M 10040 S    12,4  4,7   1:31 kdeinit
 2607 giancarl   9   0  5712 5712  5272 S     0,0  2,2   0:01 kdeinit
 2617 giancarl   9   0  8260 8260  7424 S     0,0  3,2   0:01 kdeinit
 2668 giancarl   8   0  5468 5468  5292 S     0,0  2,1   0:00 kdeinit
 2672 giancarl   9   0  7012 7012  6612 S     0,0  2,7   0:00 kdeinit
 2810 giancarl   9   0  9116 9116  8220 S     0,0  3,5   0:00 kdeinit
 2870 giancarl   9   0  9148 9148  8160 S     0,0  3,5   0:05 kdeinit
 2872 giancarl   9   0 11272  11M  9832 S     0,0  4,4   0:07 kdeinit
 2877 giancarl   9   0  8920 8920  8036 S     0,0  3,4   0:00 kdeinit
 2880 giancarl   9   0  7848 7848  7168 S     0,0  3,0   0:00 kdeinit
 3012 giancarl   9   0  9296 9296  8448 S     0,0  3,6   0:00 kdeinit
 3019 giancarl   9   0  7856 7856  7096 S     0,0  3,0   0:00 kdeinit
 4571 giancarl   9   0 22948  22M 14516 S     0,0  8,9   0:40 kdeinit
 4575 giancarl   9   0  6800 6800  6428 S     0,0  2,6   0:00 kdeinit
 4719 giancarl   9   0  6896 6896  6428 S     0,0  2,6   0:00 kdeinit
 4720 giancarl   9   0  6912 6912  6432 S     0,0  2,6   0:00 kdeinit
 4721 giancarl   9   0  6940 6940  6428 S     0,0  2,7   0:00 kdeinit
 4867 giancarl   9   0  6732 6732  6364 S     0,0  2,6   0:00 kdeinit
 4874 giancarl   9   0  6892 6892  6428 S     0,0  2,6   0:00 kdeinit
La colonna che parte da "12044" è la memoria totale, in kb, richiesta dal programma; la successiva (che inizia da 11 MB) è la memoria "residente" attualmente nel sistema; la colonna ancora successiva (10040) è la memoria "condivisa" tra il processo e gli altri.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2003, 12:13   #4
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
Grazie delle spiegazioni... Però a me è sorto il dubbio perchè ho notato che il sitema man mano che sta acceso e usa sempre + memoria, quando parto ho 350mb liberi poi:
515148k total, 378028k used, 137120k free, 56992k buffers
e mi sembra ke siano i kdeinit a occupare spazio, anche se un po' lungo posto un top:

616 root 13 -10 276m 20m 3888 S 6.6 4.0 2:42.40 XFre86
9393 malanaz 13 0 18352 17m 16m R 2.6 3.6 0:02.71 kdeinit
7872 malanaz 9 0 17660 17m 10m S 0.7 3.4 0:21.65 nspluginviewer
9397 malanaz 11 0 952 952 740 R 0.7 0.2 0:02.11 top
1 root 8 0 464 464 408 S 0.0 0.1 0:04.53 init
2 root 9 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.19 keventd
3 root 9 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.01 kapmd
4 root 18 19 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 ksoftirqd_CPU0
5 root 9 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 kswapd
6 root 9 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 bdflush
7 root 9 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 kupdated
9 root 9 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 khubd
12 root 9 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.09 kjournald
15 root 9 0 1144 1144 940 S 0.0 0.2 0:00.00 hotplug
29 root 9 0 1144 1144 940 S 0.0 0.2 0:00.03 hotplug
46 root 9 0 1148 1148 944 S 0.0 0.2 0:00.02 hotplug
93 root 9 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.01 kjournald
94 root 9 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 kjournald
252 root 9 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 eth0
275 root 9 0 656 656 528 S 0.0 0.1 0:00.00 dhclient
279 daemon 9 0 404 404 332 S 0.0 0.1 0:00.00 portmap
444 root 9 0 576 576 476 S 0.0 0.1 0:00.06 syslogd
447 root 9 0 1320 1320 432 S 0.0 0.3 0:00.14 klogd
482 root 9 0 2180 2180 1184 S 0.0 0.4 0:00.14 cupsd
497 root 9 0 488 488 428 S 0.0 0.1 0:00.00 inetd
507 root 9 0 1348 1348 1140 S 0.0 0.3 0:00.00 sshd
516 root 9 0 5028 5028 632 S 0.0 1.0 0:00.52 xfs
577 root 9 0 1320 1320 948 S 0.0 0.3 0:00.00 bash
580 root 9 0 368 368 312 S 0.0 0.1 0:00.00 tee
581 root 9 0 352 352 300 S 0.0 0.1 0:00.00 logger
582 root 9 0 3440 3440 1124 S 0.0 0.7 0:00.45 Xprt
594 root 9 0 684 684 596 S 0.0 0.1 0:00.00 rpc.statd
597 daemon 9 0 552 552 480 S 0.0 0.1 0:00.00 atd
600 root 9 0 656 656 548 S 0.0 0.1 0:00.01 cron
605 root 9 0 668 668 596 S 0.0 0.1 0:00.01 kdm
610 root 9 0 444 444 388 S 0.0 0.1 0:00.00 getty
611 root 9 0 444 444 388 S 0.0 0.1 0:00.01 getty
612 root 9 0 444 444 388 S 0.0 0.1 0:00.00 getty
613 root 9 0 444 444 388 S 0.0 0.1 0:00.00 getty
614 root 9 0 444 444 388 S 0.0 0.1 0:00.00 getty
615 root 9 0 444 444 388 S 0.0 0.1 0:00.00 getty
617 root 8 0 1200 1200 1024 S 0.0 0.2 0:00.01 kdm
642 malanaz 9 0 1020 1020 856 S 0.0 0.2 0:00.02 kde3
690 malanaz 9 0 832 832 644 S 0.0 0.2 0:00.00 ssh-agent
702 malanaz 9 0 12232 11m 11m S 0.0 2.4 0:00.12 kdeinit
705 malanaz 9 0 12344 12m 11m S 0.0 2.4 0:00.40 kdeinit
708 malanaz 9 0 13460 13m 12m S 0.0 2.6 0:00.06 kdeinit
710 malanaz 9 0 16596 16m 14m S 0.0 3.2 0:01.30 kdeinit
719 malanaz 9 0 16200 15m 14m S 0.0 3.1 0:00.41 kdeinit
721 malanaz 9 0 14156 13m 13m S 0.0 2.7 0:01.41 kdeinit
738 malanaz 9 0 17072 16m 15m S 0.0 3.3 0:00.23 kdeinit
739 malanaz 9 0 300 300 244 S 0.0 0.1 0:00.02 kwrapper
741 malanaz 9 0 14224 13m 13m S 0.0 2.8 0:00.19 kdeinit
742 malanaz 9 0 16788 16m 15m S 0.0 3.3 0:03.93 kdeinit
748 malanaz 9 0 17684 17m 15m S 0.0 3.4 0:02.56 kdeinit
750 malanaz 9 0 19276 18m 16m S 0.0 3.7 0:04.27 kdeinit
751 malanaz 9 0 12820 12m 12m S 0.0 2.5 0:00.02 kdeinit
754 malanaz 9 0 15864 15m 14m S 0.0 3.1 0:00.31 kdeinit
758 malanaz 9 0 18480 18m 16m S 0.0 3.6 0:20.45 kdeinit
759 malanaz 9 0 1400 1400 1088 S 0.0 0.3 0:00.01 bash
765 malanaz 9 0 960 960 808 S 0.0 0.2 0:00.00 sshuni
766 malanaz 9 0 1584 1584 1244 S 0.0 0.3 0:08.64 ssh
3874 malanaz 9 0 17724 17m 15m S 0.0 3.4 0:01.51 kdeinit
3875 malanaz 9 0 1404 1404 1092 S 0.0 0.3 0:00.02 [/size]
malanaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2003, 12:17   #5
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
E' cosa buona e giusta che si riempia la memoria, in quanto viene usata come cache. Quindi e' occupata solo apparentemente, ma in maniera decisamente funzionale
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2003, 13:11   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Appunto. La seconda riga del comando free dimostra tutto ciò:
Codice:
[giancarlo@ilsensine giancarlo]$ free
             total       used       free     shared    buffers     cached
Mem:        256156     252248       3908          0      38920     114020
-/+ buffers/cache:      99308     156848
Swap:       522072          0     522072
La memoria da considerarsi "libera" sul mio computer non è 3908 kb, ma 3908+156848
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2003, 13:21   #7
Miciomiao
Senior Member
 
L'Avatar di Miciomiao
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 752
Capitava anche a me, poi ho capito che è normale, anzi ancora meglio ^^ Ad esempio la ricerca di un file sugli hd la prima volta ci mette i secoli e scanna gli hd a manetta, la seconda no perchè ha tutto in cache (almeno così ho capito^^), la saturazione della memoria cmq non diminuisce le prestazione, infatti lo swap che avevo accusato una volta con la memoria (cache) piena non sono più riuscito a riprodurlo, si vede che era un caso isolato, o magari un bachetto di un qualche programma!
Su kde attiva il monitor di sistema come applet del pannello del desktop, tale programmino visualizza l'utilizzo della memoria utilizzando colori diversi per ogni "tipologia"! (a proposito, che è la memoria "nice"? :P) E chiarisce molto le idee
__________________
Intel i5 3570k @105x42 - 1,35V = 4400 MHz - 8x2 Gb Kingston (CL9) - Msi GTX 970 4Gb Gaming @202-405MHz - Samsung B2330HD - Logitech Performance MX & Wave 450, Crucial ssd 1Tb, hard disk meccanici vari... ;-)
Miciomiao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2003, 13:28   #8
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
grazie della spiegazione
malanaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2003, 13:28   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
(a proposito, che è la memoria "nice"? :P)
Non è una memoria, ma la priorità del programma. Normalmente è "0", ma può andare da -20 (processi time-critical) a +20 (processi con priorità idle).
Occorre avere i privilegi di root per impostare nice a valori negativi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v