|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
|
Scheda video troppo overclokkata. Che succede???
Ciao ragazzi sentite qui'. io uso la 9500 pro e mi da molte soddisfazioni anche perche e' molto overclokkabile la mia. per ora sono a 330 di core e 310 di memory. di base sarebbe 275-270. se ci fosse troppa memory che succederebbe??Oppure se ci fosse troppo core??ve lo chiedo perche' e' ancora stabile e io continuo a portarla su....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa-Grosseto
Messaggi: 795
|
prova un gioco o bench 3d, se è la gpu troppo occata di solito si freeza e devi riavviare, se è la ram ti dà dei puntini bianchi o textures corrotte
__________________
ASUS P4C800 DELUXE VDIMM MODDED - 2400C by Fluc @ 3660 - MUSHKIN BLACK PC3500 256X2 @ 488 @ CAS 2 @ 3.2v - POWERCOLOR 9800PRO VMODDED - CHIEFTEC MIDDLE TOWER SILVER - TTGI 450W - YBRIS 1.6 ON CPU - KEOPS ON GPU - WORK IN PROGRESS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
|
X megaslayer
Anche se ogni scheda ha i suoi limiti,piu' o meno quant'e il massimo che potro' raggiungere??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 185
|
Re: X megaslayer
Quote:
Comunque il limite è dato dalla presenza dei difetti grafici scritti qua sopra.... Poi se senti puzza di bruciato ..... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 251
|
Io ho una Sapphire 9500Pro non cloccata e già così le memorie sono bollenti quando gioco. Come posso raffreddarla?
__________________
Intel E2160@3.00Ghz - AC Freezer 7 Pro - Asus P5KR - 2x1024 Geil Ultra - Ati X850XT@PE - LC Power Titan 560W |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 185
|
Sulla mia Ti 4200 PoV(64) che purtroppo non ha i dissipatori sulla ram ha provveduto il mio amico Hotprocessor ad aggiungerli. Li ha comprati, tagliati e applicati sulla ram con della artic adesiva.
P.S. poi ha visto che andava molto bene e me l'ha venduta...mah...chi lo capisce sto ragazzo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 251
|
Digli di passare per Vicenza quando ha un attimo
![]()
__________________
Intel E2160@3.00Ghz - AC Freezer 7 Pro - Asus P5KR - 2x1024 Geil Ultra - Ati X850XT@PE - LC Power Titan 560W |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 185
|
Comunque non è così complicato...Basta comprare i dissi e tagliarli.....
Poi si apllicano con un po' di pasta adesiva (di solito te la vendono anche con i dissi) ed è tutto fattto.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 251
|
Infatti voglio provare. Ho appena recuperato alcuni dissipatori con le ventoline allegate che erano montati sulle vecchie TNT2, se riesco a trovare il modo di farle girare tutte dovrei combinare qualcosa di buono.
Qualche idea su come farle funzionare? ![]()
__________________
Intel E2160@3.00Ghz - AC Freezer 7 Pro - Asus P5KR - 2x1024 Geil Ultra - Ati X850XT@PE - LC Power Titan 560W |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 185
|
Hem....viste le dimesioni delle ram sulla scheda dovresti occupare molto spazio.....
Se i dissi sono a posto e soprattutto validi, tagliali a forma della ram e applicaceli sopra... Se proprio vuoi raffredare con una ventola con la mia vecchia Geffo II avevo costruito un montante con una 8*8 che sputava aria sulla scheda....Raffreddava ma occupava uno slot pci per la grandezza.... Comunque mi sa che i dissipatori per raffredare la ram ti bastino.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
|
La temp non e' un problema
per me la temperatura non e' un problema...ho il crystal orb sul chip e il case tagliato e ben ventolato
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
il limite fisico delle ram è indicato sui chip di memoria stessi... è espresso in nanosecondi
ad esempio se hai delle ram ddr da 3,6 ns fai 2000 / 3,6 = 555 mhz massimi circa |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mantova
Messaggi: 498
|
io vi consiglio di attacarli con delle graffette i dissi perchè altrimenti in caso di rottura mi sà che perderte la garanzia.......
se mai domani se trovo vi passo le foto di come ho fatto con le graffette sulla mia gf2
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Penguin's Land
Messaggi: 1582
|
Re: La temp non e' un problema
Quote:
![]() Devo avere il sistema spiritato... in casa mia si muore dal caldo, il pc è incassato in un mobile, il case ha solo 2 tachimetriche (12*12) ho valanghe di pci e la mobo è una kt7a- raid... il procio è overclockato e overvoltato... Tutto questo per dire che a me la temperatura del sistema nn sale mai sopra i 28° d'estate e i 23° d'inverno.... Cmq con i dissi sulle ram della scheda video io ho guadagnato ca 10 mhz.... quindi ti consiglio di prenderli... io ho messo quelli piccolini che vendono in confezione da 6 a ca 8€...
__________________
"Do or Do Not, there is no Try" - Master Yoda NF7-s 2.0 - Xp 2400+ AIUHB "Y"@220*10.5 sotto AERO 7+ - 1,5 gb 7-3-3-2.5@440 - SB Audigy - xfx 7600gt XXX @ (WiP) - Powered by Chieftec. "Penguin Prevails && Ovverruns!" JJ_Kame_R |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 185
|
Re: La temp non e' un problema
Quote:
![]() Che dissipatore hai? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
|
Re: La temp non e' un problema
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Penguin's Land
Messaggi: 1582
|
Confermo max 28 gradi rilevati anche con termometro da me...
Ho un case standard ma ventilato con possibilità di ventole 12*12. Sul frontale c'è una 12*12 (soffia dentro) e sul posteriore (alto dietro procio) un'altra (soffia fuori)... Girano entrambe a 2600 giri. Il pc è incassato ma intorno con queste ventole gira parecchia aria... Cmq il rumore è notevole... sembra di accendere un bireattore... nn da fastidio ma si sente la differenza con un pc standard... Ora dopo 4 h che è acceso a giocare in rete (ero anche server) la temp è di 27°. Il procio invece 1000(100)@1200(133) sta sui 47° (urge nuovo dissipatore...)... ![]() Perchè nessuno mi procura un AERO 7+... vogliono tutti vendermi il 7*7 , io voglio 8*8... ![]()
__________________
"Do or Do Not, there is no Try" - Master Yoda NF7-s 2.0 - Xp 2400+ AIUHB "Y"@220*10.5 sotto AERO 7+ - 1,5 gb 7-3-3-2.5@440 - SB Audigy - xfx 7600gt XXX @ (WiP) - Powered by Chieftec. "Penguin Prevails && Ovverruns!" JJ_Kame_R |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: San Giorgio Canavese (TO)
Messaggi: 647
|
Probabilmente la temp di sistema te la legge così bassa perchè hai il sensore della mb montao proprio vicino a dove tira l'aria la ventola anteriore
![]() ![]() Per quanto riguarda il topic se le frequenze sono troppo alte la scheda video può rispondere in due modi differenti: a) freeza l'immagine sullo schermo per un paio di secondi a intervalli non regolari ma sempre più frequenti fino al blocco del so (questo è il caso più comune per chi ha schede NVidia) b) mostra a schermo degli errori grafici tipo puntini bianchi o lampi e righe (caso invece che capita più spesso con schede Ati) I motivi ovvi sono la temperatura della gpu e delle memorie. Nvidia ha deciso che in caso di temperatura elevata la gpu rallenta la sua potenza grafica (creando un freeze dell'immagine) mentre Ati continua a lavorare ma creando disturbi visivi... Con una buona areazione del case, con dissipatori in rame sulle memorie, con un buon dissi (leggi dragon orb o simile) sulla gpu puoi raggiungere frequenze che di base non raggiungeresti. Con la mia vecchia (ora in mano a OkKi0 ![]() ![]()
__________________
Aka DadoKantz [S.o.T.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
|
320-600 ??!!??
ok ho capito che succede ma scusate questa domanda veramente stuuupida! perche' voi dite che le frequenze le portate a 320-600 come il post qui' sopra?a che ri riferisce il "600"
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa-Grosseto
Messaggi: 795
|
essendo la ram ddr si moltiplica il clock per due
__________________
ASUS P4C800 DELUXE VDIMM MODDED - 2400C by Fluc @ 3660 - MUSHKIN BLACK PC3500 256X2 @ 488 @ CAS 2 @ 3.2v - POWERCOLOR 9800PRO VMODDED - CHIEFTEC MIDDLE TOWER SILVER - TTGI 450W - YBRIS 1.6 ON CPU - KEOPS ON GPU - WORK IN PROGRESS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.