Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2003, 22:35   #1
Keener
Member
 
L'Avatar di Keener
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ...
Messaggi: 192
Cosa devo saper fare per passare a Slack / Debian ?

Ciao a tutti,

ho installato da poco Mandrake 9.1 (dopo qualche settimana di 9.0) e devo dire ke Linux mi piace, anche perchè consente di capire veramente come funziona un PC.
Ho anche sentito che Mandrake non è proprio il massimo, ke è OK per iniziare perchè semplifica la vita ma che poi, una volta imparato, si tende a passare a distribuzioni un po' meno semplificate (tipo Slack o Debian) e che offrono migliori performance, oltree a una gestione più minuziosa del sistema e meno bug.
Visto che anch'io in futuro (un futuro non troppo vicino, ovvio) vorrei passare a Slack o Debian, vorrei sapere da chi ha già compiuto questo passaggio, cosa concretamente devo saper fare per minimizzare gli , i e soprattutto gli . Ovviamente so che non potrò ridurli a zero, ma credo sia meglio prima sapere qualcosa di utile che farsi prendere dal "che bello, che bello, installo Slack" senza saperci mettere le mani e poi finire perchè non riesco a far funzionar niente.

Grazie 1000 in anticipo
__________________
"Guardo sempre e solo avanti. E' importante vedere cosa ti rimane, non quello che ti è stato tolto" Alex Zanardi
"Success is getting what you want; happiness is wanting what you get." Brian Tracy
Keener è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2003, 22:51   #2
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Imho la cosa fondamentale è installarlo inizialmente in una partizione parallela a MDK, così se non riesci a utilizzare tutto hai almeno un sistema funzionante col quale fare ciò che devi.
Cmq se con MDK non hai nessun problema di compatibilità HW non devi fare niente, installa debian e se poi hai problemi specifici posta qua!
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 07:31   #3
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originally posted by "HenryTheFirst"

Imho la cosa fondamentale è installarlo inizialmente in una partizione parallela a MDK, così se non riesci a utilizzare tutto hai almeno un sistema funzionante col quale fare ciò che devi.
Cmq se con MDK non hai nessun problema di compatibilità HW non devi fare niente, installa debian e se poi hai problemi specifici posta qua!
Altra domanda sul genere: se dovessi sostituire mdk9.1 con sid, non mi posso salvare i file di configurazione principali come quelli del video, della rete,stampante, masterizzatore che in mdk9.1 funziano e in debian no?
Il grosso ostacolo è stato l'x-server, mi sono anche scaricato la guida particolare (ho una matrox 400 d h).
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 07:59   #4
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originally posted by "ni.jo"



Altra domanda sul genere: se dovessi sostituire mdk9.1 con sid, non mi posso salvare i file di configurazione principali come quelli del video, della rete,stampante, masterizzatore che in mdk9.1 funziano e in debian no?
Il grosso ostacolo è stato l'x-server, mi sono anche scaricato la guida particolare (ho una matrox 400 d h).
Capire qualcosa di linux, anche con distribuzioni che non siano slack/debian, e' possibile; magari prima di cambiare dai un'occhio qui:

http://www.linux-mandrake.com/it/fdoc.php3 (in particolare command line)
oppure la "bibbia":

http://ildp.pluto.linux.it/AppuntiLinux/
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 08:02   #5
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: Cosa devo saper fare per passare a Slack / Debian ?

Quote:
Originally posted by "Keener"

Ciao a tutti,
Ho anche sentito che Mandrake non e proprio il massimo, ke e OK per iniziare perche semplifica la vita ma che poi, una volta imparato, si tende a passare a distribuzioni un po' meno semplificate (tipo Slack o Debian) e che offrono migliori performance, oltree a una gestione piu minuziosa del sistema e meno bug.
Vero il discorso dei meno bug, ma in generale e` perfettamente possibile ritagliarsi un sistema su misura (e performante!) anche con MDK, cosi` com'e` possibile fare le cose 'hard-way' anche su questa distro; anzi, visto che si va controcorrent (MDK tende ad essere grafica e automagica) la faccenda e` anche piu` difficile

Quote:
cosa concretamente devo saper fare per minimizzare gli , i e soprattutto gli .
L'unica cosa indispensabile e` volonta` e tempo...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 12:18   #6
Dun
Senior Member
 
L'Avatar di Dun
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Amsterdam
Messaggi: 217
Io ringrazio iddio di aver avuto sempre un collegamento ad internet tramite la skeda di rete e che questa fosse perfettamente supportata anche da kernel vecchi (Realtek 8139 mi pare). In questo modo appena hai poblemi via di google...oppure anche per l'apt-get...
Dun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 12:37   #7
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Quote:
Originally posted by "Dun"

Io ringrazio iddio di aver avuto sempre un collegamento ad internet tramite la skeda di rete e che questa fosse perfettamente supportata anche da kernel vecchi (Realtek 8139 mi pare). In questo modo appena hai poblemi via di google...oppure anche per l'apt-get...
Già, internet per nostra fortuna è una grande miniera d'informazioni e persone sempre pronte ad aiutarti
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 18:27   #8
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Re: Cosa devo saper fare per passare a Slack / Debian ?

Quote:
Originally posted by "Keener"

Ciao a tutti,

ho installato da poco Mandrake 9.1 (dopo qualche settimana di 9.0) e devo dire ke Linux mi piace, anche perchè consente di capire veramente come funziona un PC.
Ho anche sentito che Mandrake non è proprio il massimo, ke è OK per iniziare perchè semplifica la vita ma che poi, una volta imparato, si tende a passare a distribuzioni un po' meno semplificate (tipo Slack o Debian) e che offrono migliori performance, oltree a una gestione più minuziosa del sistema e meno bug.
Visto che anch'io in futuro (un futuro non troppo vicino, ovvio) vorrei passare a Slack o Debian, vorrei sapere da chi ha già compiuto questo passaggio, cosa concretamente devo saper fare per minimizzare gli , i e soprattutto gli . Ovviamente so che non potrò ridurli a zero, ma credo sia meglio prima sapere qualcosa di utile che farsi prendere dal "che bello, che bello, installo Slack" senza saperci mettere le mani e poi finire perchè non riesco a far funzionar niente.

Grazie 1000 in anticipo
Guarda, non bisogna saper fare proprio nulla di particolare. Bisogna saper usare un motore di ricerca, saper trovare ciò che serve, avere la disponibilità alla lettura.
Cose che, per altro, sono alla base dell'apprendimento, indipendentemente da Linux e dall'informatica. La differenza fra un principiante e un esperto non è nel fatto che l'uno ha + problemi di un altro: entrambi hanno i loro problemi. Il primo non sa dove mettere le mani, il secondo risolve perchè sa dove cercare e non ha problemi a leggere un HOWTO di 80 pagine solo per risolvere un problema di configurazione. Ma entrambi hanno lo stesso tipo di problema: far funzionare qualcosa, indipendentemente che sia un semplice mouse o una sofisticata configurazione firewall. Come vedi il punto è soltanto l'approccio. Ricorda che non bisogna chiedersi "come mai" solo quando non funziona qualcosa. A volte è + costruttivo chiedersi come mai anche quando una cosa ha funzionato al primo colpo.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 18:32   #9
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Re: Cosa devo saper fare per passare a Slack / Debian ?

Quote:
Originally posted by "Ikitt_Claw"


anzi, visto che si va controcorrent (MDK tende ad essere grafica e automagica) la faccenda e` anche piu` difficile
Ne parli come fosse un pregio. Pare che fare le cose difficili sia un pregio. Tutt'altro. Appunto perchè è "automagica" per fare cose semplici non va bene. Mentre con altre distro ti occupi della configurazione, a volte con MDK ti devi arrovellare su come disattivare quell'"automatismo". Pare di stare a usare Windows, come quando vuoi un dispositivo non configurato che rimane comunque montato nel PC, ti devi ammattire perchè lui lo vuole configurare lo stesso a tutti i costi e non c'è modo di farglielo capire.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2003, 11:21   #10
Keener
Member
 
L'Avatar di Keener
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ...
Messaggi: 192
Grazie di tutte le risposte raga, più o meno è quello che pensavo, una volta che avrò il tempo di stare un po' dietro a Linux mi sa che riuscirò a togliermi qualche soddisfazione, altro che Windows che tra un po' lo sa usare anche la gente che un pc l'ha visto solo in cartolina

Alla prossima
__________________
"Guardo sempre e solo avanti. E' importante vedere cosa ti rimane, non quello che ti è stato tolto" Alex Zanardi
"Success is getting what you want; happiness is wanting what you get." Brian Tracy
Keener è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2003, 11:52   #11
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: Cosa devo saper fare per passare a Slack / Debian ?

Quote:
Originally posted by "mjordan"


Ne parli come fosse un pregio.
Affatto.

Quote:
Originally posted by "mjordan"


Pare che fare le cose difficili sia un pregio.
Lo e` _riuscire_ a fare le cose difficili.
Complicare il semplice o rendere difficoltoso il facile invece, tendenzialemnte, e` stupido (salvo se uno sta giocando, o altri pochi casi)
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Il nuovo progetto IA di Apple potrebbe e...
La nuova interfaccia di Android non &egr...
Google Pixel: arriva lo streaming audio ...
I nuovi Galaxy Tab S11 sfidano i laptop ...
Samsung lancia Galaxy S25 FE: prezzi e d...
DNS 1.1.1.1 compromesso da certificati f...
Dal Trono di Spade a Tomb Raider: Sophie...
Pulizia auto e casa senza fatica: due as...
Mistral AI vola: si va verso una valutaz...
iPhone 16e, super prezzo su Amazon: il n...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Acer a IFA 2025: un AI PC per ogni utent...
Disney multata per 10 milioni di dollari...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v