|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8
|
VirtualDub: Filters & Operazioni particolari
Ciao , cercando in rete ho notato l'esistenza di molti altri filtri inventati separatamente da appassioni di VirtualDub , tali filtri permettono di fare tante belle cose migliorando in alcuni casi delle funzioni un pò primitive di quelli che si possono trovare nella versione originale.
In altri casi nasce la necessità di trovarne alcuni che siano in grado di applicare effetti particolari, nel mio, sarei interessato ad inserire un video in un altro video minimizzando la finestra in cui si dovrebbe vedere il video da me prescelto. Nel caso essendo abituato ad usare VirtualDub sarei contento di poterlo fare con un filtro di esso che mi permetta di eseguire tale operazione, se non dovesse esistere vi sarei grato cmq se mi consigliaste programmi alternativi per eseguire ciò di cui vi ho parlato. Grazie in ogni caso, bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 140
|
alex e basta su uno di questi forum aveva scritto come mettere due video affiancati :
Innanzi tutto occorre dire che VDub gestisce nativamente SOLO il formato DV-2 nel qual caso basta scrivere (con Notepad ad esempio) un file "quellochevipare.avs" contenente: Codice: Avisource("C:\Capture\Capt-DV2.avi") ed aprirlo in VDub. Se il formato è DV-1 il .avs cambia e diventa: Codice: DirectShowSource("C:\Capture\Capt-DV1",fps=25) Per l'accostamento orizzontale di 2 clip il problema è la conservazione della corretta AspectRatio di entrambi; supponendo che entrambe le clip siano 720x304 (2.35:1)l'avs è Codice: Clip1=Avisource("D:\avisynth\prove\Film1.avi") Clip1=Clip1.BicubicResize(360,152,0,0.75) Clip2=Avisource("D:\avisynth\prove\Film2.avi") Clip2=Clip2.BicubicResize(360,152,0,0.75) Clip3=StackHorizontal(clip1,clip2) Return Clip3 Tenete presente che Clip1 e Clip2 DEVONO avere la stessa altezza per poter essere accostate (=BicubicResize). Il risultato ha AR corretta per entrambi i fotogrammi accostati,ma non è entusiasmante (diventa un 720x152 quindi molto stretto verticalmente). [Edit]Croppando opportunamente le clip si può arrivare ad una immagine più "umana" al costo però della perdita di parte dei frames. Dipende tutto dal materiale a disposizione e da cosa si vuole ottenere[/Edit] ________________________ non e' proprio quello che volevi tu ma... ![]()
__________________
... somewhere there is a place that one million eyes can't see , and somewhere there is someone who can see what I can see ...( Simple Minds ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8
|
Grazie per la risposta però il mio scopo era minimizzare un video all'interno di un altro per vederne uno sopraposto all'altro non affiancandoli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
|
Prova questo
Codice:
main=avisource("d:\avisynth\prove\PH Divx 5.02 720x296 Q=2 QP.avi").ConvertToYUY2() pip=avisource("d:\avisynth\prove\PH Divx 5.05 720x296 Q=2 QP.avi").ConvertToYUY2().bicubicresize(120,80) Layer(main,pip,"add",255,20,20)
__________________
Ciao. Alex Il sito di Avisynth in Italiano! Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.