Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2003, 14:27   #1
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
Aiuto!! NON RIESCO A LEGGERE IL CD LINUX SETUP????!!!

Ciao ieri ho comprato la rivista Linux & C. perchè come allegati c'erano 3 cd di Linux Pro 9. Bene quando inizio l'installazione tutto ok, ma quando mi domanda il II cd e lo inserisco, non riesce a leggerlo e prova continuamente a cercare le tracce, ma non le trova!!!!!!
Ho provato a vedere cosa c'è sul cd e sopratutto se c'è qlk da windows e win mi mostra normalmente tutti i pacchetti, i file di boot ecc.

Ma linux nell'installazione e anche quando provo a fare il Media Cd test si blocca. Ho pensato di masterizzarlo per vedere se era un problema di superfice del cd.

Ks faccio???????? Rispondete al più presto!!
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 17:33   #2
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
È successo anche a me...tutti i cd superano il test tranne il secondo, cosa che rende vana l'installazione. Nel mio caso non riesce a leggere un file per il server grafico X...
Ho provato a rimasterizzare il cd non funzionante ma, come immaginavo, la copia è fallita per un errore di lettura.
Poiché anche Mandrake 9.1 in fase di setup di installazione ha saltato dei
passi, più vari&ulteriori&strani problemi post installazione, sono indotto a
pensare che anche qualcuno di quei cd fosse "difettoso" (sempre allegati sulla rivista in questione)...

[onde evitare dubbi sul lettore cd, dico subito che l'ho cambiato da circa un mese]

Poiché sta succedendo piuttosto di frequente (non solo a me!) di trovare cd in qualche modo "difettosi", l'idea che mi sono fatto è questa:
Visto che non avevo mai trovato cd bacati su Linux&C., questo potrebbe
dimostrare che hanno aumentato la tiratura per effetto di una cresciuta domanda di Linux in generale , e quindi che sia più probabile incappare in problemi di cd se la qualità non accompagna l'aumento di produzione.
Per perdita di qualità intendo supporti troppo economici oppure l'utilizzo dello stesso glass master per produrre un numero di copie oltre il massimo consentito, con conseguente degrado delle informazioni.

Bah, domani provo a mandare un'e-mail e chiedo se sia possibile ottenere una nuova copia del secondo cd (qualcuno qui nel forum ci aveva già provato ma senza risultati)...alla peggio mi sembra comunque una buona idea quella di segnalare alla redazione di Linux&C. il "fattaccio" affinché loro stessi, nel caso in cui le lamentele fossero in numero anomalo, provvedano ad effettuare qualche controllo presso la ditta cui è demandata la produzione dei cd.

P.S.
Mi ha fatto un po' incazzare non poter scegliere il Reiser FS...
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2003, 18:51   #3
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
beh e poi ke hai fatto??? Sei riuscito ad installarlo????
Il mio si blocca nel Xfree tool, se magari provo a masterizzarlo su un nuovo cd e cambio Xfree Tool di red hat (quello originale) con quello di Mandrake 9.1????? Potrebbe essere un'idea....
Rispondei x favore
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 06:40   #4
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
No! non sono riuscito ad installarlo a la notte ho dormito lo stesso...nel mio hard disk ho due partizioni dedicate a Linux: una è fissa ed è la distribuzione che uso abitualmente, la Slack, l'altra è "volante" ed è destinata alle distro facili, in genere Mandrake.

Comunque mi sembra che il problema sia anologo: il server grafico.

Non so che dirti: Mandrake deriva da Red Hat, quindi molte cose sono in comune. Potrebbe funzionare...
Ti conviene copiare su hard disk tutti i file a gruppi singoli in modo da capire quali siano i file illeggibili: ne prendi nota e cerchi gli equivalenti/analoghi nel cd di Mandrake, dopodiché masterizzi.

Rifai il test: se il test fallisce non c'è niente da fare.

Oppure si può fare anche così (ma non so come sia organizzata Red Hat): è probabile che il file o i files che non riesce a leggere siano piccoli, quindi potresti anche scaricarteli manualmente dal sito di Red Hat ed inserirli nella nuova copia da masterizzare.
Feci una cosa di questo genere con la Slack perché alcuni files dell'immagine ISO in mio possesso erano corrotti: me li feci scaricare da un amico con l'ADSL (una trentina di Mb), rifeci l'immagine ISO (era il 1° cd, quello di boot) e tutto filò liscio.

Comunque, se la tua Mandrake 9.1 funziona bene, installa quella: la Mandrake ormai ha superato (e di molto) la Red Hat.
La mia esperienza su Red Hat mi porta a dire che l'ultima versione "buona" è stata la 7.3 dell'anno scorso...
Ma lo sai ormai come chiamano ironicamente la Red Hat molti utenti Linux?
Red Bug...anche se questo nulla ha a che vedere con i cd bacati.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 13:43   #5
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
ok provo e dopo ti faccio sapere... ciao e garzie
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 13:52   #6
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Ho dato un'occhiata al 2° cd di Red Hat: nel mio cd i files illeggibili sono tutti gli XFree86*.rpm, per un totale di circa 6 Mb.
Questi files sono diversi dagli analoghi di Mandrake 9.1, quindi eventuali cd ibridi sono destinati a produrre un fallimento...

Invece deve funzionare per forza l'operazione di sostituzione dei files illeggibili con gli stessi di Red Hat "buoni" e scaricati dal loro sito: bisogna cercarseli.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 13:55   #7
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
grazie adesso guardo meglio se riesco a scaricarli.
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 14:44   #8
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
Ciao, ho provato a copiare il 2° cd di Linux Professional 9 sel disco rigido e i pacchetti che non è riuscito a copiare sono i seguenti:

-openssl-devel-0.9.7a-2.i386.rpm
-oprofile-0.4-44.i386.rpm
-perl-TimeDate-1.1301-5.noarch.rpm
-postgresql-7.3.2-i386.rpm
-qt2-2.3.1-13.i386.rpm
-sane-backends-devel-1.0.9-5.i386.rpm
-switchdesk-kde-3.9.8-15.i386.rpm
-switchdesk-gnome-3.9.8-15.i386.rpm

Però nell'installazione quando mi dice di mettere il 2° cd, inizia con l'installazione di Xfree-tool e si blocca anzi continua all'infinito a cercare nel cd....
Allora cosa posso faccio??????
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 16:06   #9
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
evidentemente non riesce ad accedere ai file di XFree86, come nel mio caso: prova a copiare sull'hard disk e singolarmente solo i files XFree86*.rpm...credo che anche da te siano corrotti quei files.

P.S. quei files da te elencati, io riesco a copiarli.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 18:11   #10
LukA4e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
riesco a copiarli i files Xfree nell'hard disk, ma in fase d'installazione i primi files ke cerca nel cd 2 sono i files Xfreetool e cerca sempre il cd ma non riesce a leggerlo. Allora cosa dici???
__________________
----LukA4e----

www.foxlinux.org
LukA4e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 18:27   #11
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Beh direi di armarsi di santa pazienza e, come dissi prima, cercare e scaricare dal sito di Red Hat tutti gli rpm che non sei riuscito a leggere...dopodiché sostituisci gli rpm "corrotti" con quelli "buoni", rimasterizzi il 2° cd e deve andare...

Attenzione quando masterizzi: abbi cura di assegnare la stessa etichetta di volume del 2° cd originale, non si sa mai...
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Guida assistita in mezzo al traffico? Se...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
La mastodontica scheda video ASUS per il...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Imperdibile su Amazon: DJI Osmo Action 5...
Nascono i 'vegani dell'AI': chi rinuncia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v