|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
|
Aaaaaaaaaaaa Aiutooooo, aggiornamento bios fallito su IC7!!
ragazzi ieri sera mentre cercavo di risolvere i soliti problemi di instabilità di questa maledetta piattaforma con l'ultimo bios, mi si è inchiodato il pc al 50% dell'aggiornamento
Ho speranze, datemi speranze vi prego Mi ricordo di qualcuno che ha riflashato il bios facendo un disco di boot dando dei comandi nell'autoexec.bat qualcuno si ricorda come fare? aiutoooooooooooooooo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 231
|
Ma se il pc non parte non so come faccia a fare il boot ,ti serve un altro chip.
http://www.recoverybios.com |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
|
Quote:
Forse e sottolineo forse con un disco di boot si riesce a ripristinare il vecchio. Comunqe ste mobo intel nuove sono molto instabili si inchiodano in continuazione anche ad un mio amico a cui l'ho montata con delle corsair continua a dargli problemi. Mi sa che vendo la cpu e mi faccio un'altro sistema AMD, Intel mi ha già spallato |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 231
|
Hai provato a fare il clear cmos?
Sulle vecchie schede madri(p2) si riusciva a riprogrammare il bios con qualsiasi pc funzionante indipendentemente dal chipset o bios(ami o award) bastava lo zoccolo uguale,su queste nuove non mai provato e non ti so dire se l'aggiornamento a caldo del bios funzioni indipendentemente dal chipset. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
|
Quote:
Uno cosa è certa, mai più aggiornamento bios da winzoz |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 308
|
Quote:
Con le corsair ovviamente hai alzato il voltaggio alle stesse? |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
|
Quote:
Qualcuno conosce un negozio a Roma che riprogramma le eeprom? |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
|
Se il bios si è sputtanato nn c'è floppy di avvio che tenga, l'unica soluzione è rifare l'aggiornamento con un hot swap della eprom, per farlo devi conoscere qualcuno che abbia la tua stessa mobo da cui prendere il chip buono per avviare la scheda.
Cmq è strana stà cosa dell'instabilità visto che a me nn da nessunissimo problema, anzi la tengo tutti i giorni con questo caldo a 3400MHZ bus a 283MHz ram a circa 225MHz e va tutto ottimamente |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
|
Quote:
non c'è qualcuno di roma che ha un programmatore di chip PLCC? |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: roma
Messaggi: 3843
|
prova da emilio
ciao |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
|
purtroppo hanno solo programmatori per chip bios lunghi dlc o come cavolo si chiamano, ci avevo già pensato ma m'è andata male.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Allora, la IC7 e la IC7-G hanno una funzione molto utile proprio per evitare problemi di corruzione durante il flashing del bios. Quando si effettua l'aggiornamento occorre aver l'accortezza di non riprogrammare il Bios Boot Block che, in caso di corruzione del resto del bios, consente di far ripartire il PC e di rieffettuare l'aggiornamento senza dover ricorrere all'assistenza.
Se non hai sovrascritto il Bios boot block, dovresti essere in grado di effettuare nuovamente l'aggiornamento. In caso contrario ho proprio paura che tu debba rivolgerti all'assistenza. Per inciso, la IC7 (e la sua sorella maggiore IC7-G) sono assolutamente piattaforme stabili ed affidabili. gli unici problemi che si possono avere sono con i moduli ram PC 3200: la tensione di default (2.6 v) è in genere troppo bassa. Con le Corsair TwinX LL occorre usare una tensione di 2.8 V per avere piena stabilità.
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pisa
Messaggi: 216
|
Te lo posso riprogrammare senza problemi...
Ciao, fammi sapere.
__________________
Programmazione BIOS & Boot ROM Schede di rete NO DITTA MAX SERIETA' !!! NO PANIC !!! |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20111
|
argh no! la voglio prendere con un 2.8 e ram ddr 400. ditemi che è stabile.
ha solo prolemi con i voltaggi delle ram? la prendo perchè ho visto che fa degli overclock da paura!!!
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
|
Quote:
E comunque come lo riaggiorno nel caso? |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
|
Re: Te lo posso riprogrammare senza problemi...
Quote:
Mi ricorda beatlejuice sta cosa |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Quote:
Comunque, se non hai sovrascritto il bios boot block, basta rimettere il dischetto con l'awfslash ed il bios e far ripartire il sistema. Dovrebbe essere possibile rieffettuare l'aggiornamento.
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
|
Quote:
Mi hanno consigliato di scrivere alla Abit a Taiwan, pare che gente in passato abbia ricevuto dopo una settimana il bios già flashato gratuitamente a casa via corriere. Vedremo... |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
|
La Abit non ha la possibilità di scrivere il Bios come le Asus all'avvio?
Mi sbaglio?? Ad es. io con la Asus accendo il pc tengo premuto alt+f2 e scrivo il nome del file Bios!! Tutto qui....e pian piano si aggiorna!! Ero convinto che la Abit ce l'avesse!!! che mi dite?? |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.



















