Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2003, 09:18   #1
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
Aaaaaaaaaaaa Aiutooooo, aggiornamento bios fallito su IC7!!

ragazzi ieri sera mentre cercavo di risolvere i soliti problemi di instabilità di questa maledetta piattaforma con l'ultimo bios, mi si è inchiodato il pc al 50% dell'aggiornamento
Ho speranze, datemi speranze vi prego
Mi ricordo di qualcuno che ha riflashato il bios facendo un disco di boot dando dei comandi nell'autoexec.bat qualcuno si ricorda come fare?
aiutoooooooooooooooo
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 10:34   #2
aquarium3d
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 231
Ma se il pc non parte non so come faccia a fare il boot ,ti serve un altro chip.


http://www.recoverybios.com
aquarium3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 10:38   #3
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
Quote:
Originally posted by "aquarium3d"

Ma se il pc non parte non so come faccia a fare il boot!!


http://www.recoverybios.com
grazie acquarium per il link, il pc si accende fa il chech delle periferiche e poi si pianta con la lucina dell'hd accesa.
Forse e sottolineo forse con un disco di boot si riesce a ripristinare il vecchio.
Comunqe ste mobo intel nuove sono molto instabili si inchiodano in continuazione anche ad un mio amico a cui l'ho montata con delle corsair continua a dargli problemi.
Mi sa che vendo la cpu e mi faccio un'altro sistema AMD, Intel mi ha già spallato
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 10:44   #4
aquarium3d
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 231
Hai provato a fare il clear cmos?

Sulle vecchie schede madri(p2) si riusciva a riprogrammare il bios con qualsiasi pc funzionante indipendentemente dal chipset o bios(ami o award) bastava lo zoccolo uguale,su queste nuove non mai provato e non
ti so dire se l'aggiornamento a caldo del bios funzioni indipendentemente dal chipset.
aquarium3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 11:09   #5
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
Quote:
Originally posted by "aquarium3d"

Hai provato a fare il clear cmos?

Sulle vecchie schede madri(p2) si riusciva a riprogrammare il bios con qualsiasi pc funzionante indipendentemente dal chipset o bios(ami o award) bastava lo zoccolo uguale,su queste nuove non mai provato e non
ti so dire se l'aggiornamento a caldo del bios funzioni indipendentemente dal chipset.
no non ho provato il clear cmos, questa sera provo ma la vedo dura perchè il bastardo non scrive solamente sopra al vecchio bios con quindi la possibilità di avere mezzo bios vecchio e mezzo nuovo, cancella tutto il vecchio per poi ripassarci quello nuovo.
Uno cosa è certa, mai più aggiornamento bios da winzoz
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 11:16   #6
Magazziniere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 308
Quote:
Originally posted by "sslazio"



Comunqe ste mobo intel nuove sono molto instabili si inchiodano in continuazione anche ad un mio amico a cui l'ho montata con delle corsair continua a dargli problemi.
Mi sa che vendo la cpu e mi faccio un'altro sistema AMD, Intel mi ha già spallato
Questa mi mancava...
Con le corsair ovviamente hai alzato il voltaggio alle stesse?
Magazziniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 12:52   #7
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
Quote:
Originally posted by "Magazziniere"



Questa mi mancava...
Con le corsair ovviamente hai alzato il voltaggio alle stesse?
si, molto meno della mia ma ogni tanto comunque una bella schermata blu che dice memoria fisica salvata sul disco e altre amenità non glie la leva nessuno. che palle.
Qualcuno conosce un negozio a Roma che riprogramma le eeprom?
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 14:06   #8
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Se il bios si è sputtanato nn c'è floppy di avvio che tenga, l'unica soluzione è rifare l'aggiornamento con un hot swap della eprom, per farlo devi conoscere qualcuno che abbia la tua stessa mobo da cui prendere il chip buono per avviare la scheda.

Cmq è strana stà cosa dell'instabilità visto che a me nn da nessunissimo problema, anzi la tengo tutti i giorni con questo caldo a 3400MHZ bus a 283MHz ram a circa 225MHz e va tutto ottimamente
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 15:09   #9
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
Quote:
Originally posted by "AlkemiX"

Se il bios si è sputtanato nn c'è floppy di avvio che tenga, l'unica soluzione è rifare l'aggiornamento con un hot swap della eprom, per farlo devi conoscere qualcuno che abbia la tua stessa mobo da cui prendere il chip buono per avviare la scheda.

Cmq è strana stà cosa dell'instabilità visto che a me nn da nessunissimo problema, anzi la tengo tutti i giorni con questo caldo a 3400MHZ bus a 283MHz ram a circa 225MHz e va tutto ottimamente


non c'è qualcuno di roma che ha un programmatore di chip PLCC?
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 15:20   #10
andytom
Senior Member
 
L'Avatar di andytom
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: roma
Messaggi: 3843
prova da emilio
ciao
andytom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 16:04   #11
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
purtroppo hanno solo programmatori per chip bios lunghi dlc o come cavolo si chiamano, ci avevo già pensato ma m'è andata male.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 17:39   #12
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Allora, la IC7 e la IC7-G hanno una funzione molto utile proprio per evitare problemi di corruzione durante il flashing del bios. Quando si effettua l'aggiornamento occorre aver l'accortezza di non riprogrammare il Bios Boot Block che, in caso di corruzione del resto del bios, consente di far ripartire il PC e di rieffettuare l'aggiornamento senza dover ricorrere all'assistenza.
Se non hai sovrascritto il Bios boot block, dovresti essere in grado di effettuare nuovamente l'aggiornamento. In caso contrario ho proprio paura che tu debba rivolgerti all'assistenza.
Per inciso, la IC7 (e la sua sorella maggiore IC7-G) sono assolutamente piattaforme stabili ed affidabili. gli unici problemi che si possono avere sono con i moduli ram PC 3200: la tensione di default (2.6 v) è in genere troppo bassa. Con le Corsair TwinX LL occorre usare una tensione di 2.8 V per avere piena stabilità.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 00:30   #13
thecico
Member
 
L'Avatar di thecico
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pisa
Messaggi: 216
Te lo posso riprogrammare senza problemi...

Ciao, fammi sapere.
__________________
Programmazione BIOS & Boot ROM Schede di rete NO DITTA MAX SERIETA'
!!! NO PANIC !!!
thecico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 01:45   #14
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20111
argh no! la voglio prendere con un 2.8 e ram ddr 400. ditemi che è stabile.



ha solo prolemi con i voltaggi delle ram? la prendo perchè ho visto che fa degli overclock da paura!!!
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 09:50   #15
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
Quote:
Originally posted by "MarcoM"

Allora, la IC7 e la IC7-G hanno una funzione molto utile proprio per evitare problemi di corruzione durante il flashing del bios. Quando si effettua l'aggiornamento occorre aver l'accortezza di non riprogrammare il Bios Boot Block che, in caso di corruzione del resto del bios, consente di far ripartire il PC e di rieffettuare l'aggiornamento senza dover ricorrere all'assistenza.
Se non hai sovrascritto il Bios boot block, dovresti essere in grado di effettuare nuovamente l'aggiornamento. In caso contrario ho proprio paura che tu debba rivolgerti all'assistenza.
Per inciso, la IC7 (e la sua sorella maggiore IC7-G) sono assolutamente piattaforme stabili ed affidabili. gli unici problemi che si possono avere sono con i moduli ram PC 3200: la tensione di default (2.6 v) è in genere troppo bassa. Con le Corsair TwinX LL occorre usare una tensione di 2.8 V per avere piena stabilità.
come faccio a capire se non ho scritto il boot block?
E comunque come lo riaggiorno nel caso?
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 09:50   #16
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
Re: Te lo posso riprogrammare senza problemi...

Quote:
Originally posted by "thecico"

Ciao, fammi sapere.
di dove sei?
Mi ricorda beatlejuice sta cosa
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 12:12   #17
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originally posted by "sslazio"

come faccio a capire se non ho scritto il boot block?
E comunque come lo riaggiorno nel caso?
Ecco, questa è una domanda a cui è già più diffcile rispondere. effettivamente quando ho aggiornato il BIOS non mi sono accorto di questa possibilità, ma non vi ho fatto molta attenzione. tutto ciò che posso dire è di leggere accuratamente il manuale della mobo perchè l'aggiornamento del bios su questa scheda è piuttosto complesso (c'è un comando molto complicato da usare, riportato sul manuale, forse non lo hai usato e può essere per questo che hai avuto dei problemi) e bisogna seguire scrupolosamente le istruzioni.
Comunque, se non hai sovrascritto il bios boot block, basta rimettere il dischetto con l'awfslash ed il bios e far ripartire il sistema. Dovrebbe essere possibile rieffettuare l'aggiornamento.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 12:20   #18
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
Quote:
Originally posted by "MarcoM"



Ecco, questa è una domanda a cui è già più diffcile rispondere. effettivamente quando ho aggiornato il BIOS non mi sono accorto di questa possibilità, ma non vi ho fatto molta attenzione. tutto ciò che posso dire è di leggere accuratamente il manuale della mobo perchè l'aggiornamento del bios su questa scheda è piuttosto complesso (c'è un comando molto complicato da usare, riportato sul manuale, forse non lo hai usato e può essere per questo che hai avuto dei problemi) e bisogna seguire scrupolosamente le istruzioni.
Comunque, se non hai sovrascritto il bios boot block, basta rimettere il dischetto con l'awfslash ed il bios e far ripartire il sistema. Dovrebbe essere possibile rieffettuare l'aggiornamento.
Ho fatto l'aggiornamento da winzozz e se non ricordo male ha prima di programmare il bios cancellato un paio di cose mi sà pure sto block
Mi hanno consigliato di scrivere alla Abit a Taiwan, pare che gente in passato abbia ricevuto dopo una settimana il bios già flashato gratuitamente a casa via corriere.
Vedremo...
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 12:40   #19
Gho57
Senior Member
 
L'Avatar di Gho57
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
La Abit non ha la possibilità di scrivere il Bios come le Asus all'avvio?

Mi sbaglio??

Ad es. io con la Asus accendo il pc tengo premuto alt+f2 e scrivo il nome del file Bios!! Tutto qui....e pian piano si aggiorna!!

Ero convinto che la Abit ce l'avesse!!! che mi dite??
Gho57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 16:28   #20
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
Quote:
Originally posted by "Gho57"

La Abit non ha la possibilità di scrivere il Bios come le Asus all'avvio?

Mi sbaglio??

Ad es. io con la Asus accendo il pc tengo premuto alt+f2 e scrivo il nome del file Bios!! Tutto qui....e pian piano si aggiorna!!

Ero convinto che la Abit ce l'avesse!!! che mi dite??
ho provato ma nada
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v