Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2003, 22:34   #1
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Virtual Dub e deinterlacciamento

Ciao a tutti

Come si fa a togliere il fastidioso effetto interlacciato in Virtual Dub? Ho provato con il filtro interno al programma....l' effetto viene ridotto ma non eliminato. La cosa strana è che ho spuntato la prima opzione, quella con scritto alla fine "(best)"....alla faccia del best

Sono io che sbaglio o è un difetto dil programma?

Grazie
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 00:26   #2
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Avisynth -> decomb -> Vdub
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 10:44   #3
heres
Senior Member
 
L'Avatar di heres
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sicilia
Messaggi: 482
A me funziona bene...
__________________
I am a cyborg, but that's ok.
heres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 16:00   #4
felipe
Senior Member
 
L'Avatar di felipe
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Padova & Venezia
Messaggi: 1516
Re: Virtual Dub e deinterlacciamento

Quote:
Originally posted by "andreaxol"

Ciao a tutti

Come si fa a togliere il fastidioso effetto interlacciato in Virtual Dub? Ho provato con il filtro interno al programma....l' effetto viene ridotto ma non eliminato. La cosa strana è che ho spuntato la prima opzione, quella con scritto alla fine "(best)"....alla faccia del best

Sono io che sbaglio o è un difetto dil programma?

Grazie



mi descriveresti il fastidioso di cui sopra? giusto per capire se è il problema che spesso mi trovo anch'io, oppure no


e poi... per far funziuonare il filtro, è proprio necessario rifargli fare la codifica, oppure si puo' applicare velocemente gia' sul file AVI (creato per esempio con neodivx)?
__________________
ho affarato senza problemi con:
abbastanza utenti da superare il limite di 3 righe a 1024... a presto una lista in un sito!
felipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 20:24   #5
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Originally posted by "Paky"

Avisynth -> decomb -> Vdub
Sei troppo sintetico

Potresti spiegarmi i tre passaggi?

Grazie
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 20:31   #6
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Re: Virtual Dub e deinterlacciamento

Quote:
Originally posted by "felipe"






mi descriveresti il fastidioso di cui sopra? giusto per capire se è il problema che spesso mi trovo anch'io, oppure no


e poi... per far funziuonare il filtro, è proprio necessario rifargli fare la codifica, oppure si puo' applicare velocemente gia' sul file AVI (creato per esempio con neodivx)?

In pratica l' effetto scompare ad immagini ferme, ma durante le scene in movimento ricompare, nonostante la compressione con il filtro Deinterlace (generalmente affiancato da un Bicubic Resize e da uun HSV Adjust)
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 20:32   #7
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
Comunque non è detto che il problema dipenda solo dall'interlacciamento, a volte lo stesso fastidioso effetto è prodotto dall'inversione dei campi. In Virtualdub prova ad appllicare il filtro "field swap" e controlla nella finestra di anteprima se l'immagine migliora...
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 11:52   #8
felipe
Senior Member
 
L'Avatar di felipe
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Padova & Venezia
Messaggi: 1516
grazie dei consigli
ma il mio problema è: per applicare i filtri, immagino di dover fare la compressione con DiVX da VOB a AVI direttamente con VirtualDub... ma di solito uso NeoDivX (oppure Xmpeg, ma con quest'ultimo non riesco a fare il doppio flusso audio). per applicarli devo necessarioamente usare VD per la compressione, quindi?
__________________
ho affarato senza problemi con:
abbastanza utenti da superare il limite di 3 righe a 1024... a presto una lista in un sito!
felipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 11:57   #9
felipe
Senior Member
 
L'Avatar di felipe
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Padova & Venezia
Messaggi: 1516
Re: Virtual Dub e deinterlacciamento

Quote:
Originally posted by "andreaxol"


In pratica l' effetto scompare ad immagini ferme, ma durante le scene in movimento ricompare

se l'effetto è quello di avere l'immagine in movimento con una parte sopra e una parte sotto che sembrano non coincidere perfettamente, è esattamente quello che vedo io, e anche io lo vedo solo durante le immagini in movimento (soprattutto se il movimento è in direzione orizzontale...)
__________________
ho affarato senza problemi con:
abbastanza utenti da superare il limite di 3 righe a 1024... a presto una lista in un sito!
felipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 18:05   #10
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
Dal tuo post originario non si capiva nulla...io pensavo parlassi di acquisizione video in generale. Anche perché il filtro di deinterlacciamento deve essere applicato alla fonte e non successivamente alla compressione. In quest'ultimo caso il risultato sarà chiaramente deludente.
Per quanto riguarda la conversione da DVD molti programmi di compressione hanno una funzione di deinterlacciamento interna. Ma secondo me tutto dipende però da una gestione non perfetta del flusso mpeg. Infatti quando utilizzavo Flaskmpeg per la conversione era obbligatorio spuntare la casella per applicare il filtro di deinterlacciamento: il risultato finale era dignitoso ma nelle scene di movimento qualcosa continuava a non quadrare. Poi quando mi sono convertito ad Avisynth+Virtualdub mi sono accorto che l'immagine, compressa o non compressa, risultava perfetta anche senza l'applicazione di alcun filtro.
Insomma, a mio avviso, quello che noti riguarda i limiti di alcuni programmi tuttofare più che un problema deinterlacciamento.

Dai un'occhiata al sito di Avisynth (www.avisynth.org), gli scripts di base per importare flussi mpeg in virtualdub sono semplici e ti potrai rendere conto della differenza qualitativa...
Ciao.
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 19:59   #11
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Originally posted by "dostoieschi"

Comunque non è detto che il problema dipenda solo dall'interlacciamento, a volte lo stesso fastidioso effetto è prodotto dall'inversione dei campi. In Virtualdub prova ad appllicare il filtro "field swap" e controlla nella finestra di anteprima se l'immagine migliora...
Grazie

Proverò
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 20:15   #12
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Originally posted by "dostoieschi"



Dal tuo post originario non si capiva nulla...

Ciao
Era rivolto a me o a felipe?
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 20:42   #13
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
No, scusa, ho fatto confusione tra i vostri interventi, pensavo che fossero scritti da una sola persona è per questo che non capivo...
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 23:00   #14
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Originally posted by "dostoieschi"

No, scusa, ho fatto confusione tra i vostri interventi, pensavo che fossero scritti da una sola persona è per questo che non capivo...

Ok
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 12:46   #15
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Originally posted by "dostoieschi"

Comunque non è detto che il problema dipenda solo dall'interlacciamento, a volte lo stesso fastidioso effetto è prodotto dall'inversione dei campi. In Virtualdub prova ad appllicare il filtro "field swap" e controlla nella finestra di anteprima se l'immagine migliora...

Ho provato ma l' effetto è peggiorato ulteriormente


Voi come fate a eliminare del tutto sto maledetto interlacing?

__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 12:48   #16
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
gia detto
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 13:01   #17
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Originally posted by "Paky"

gia detto
Già visto....

Il fatto è che non so usare avisinth e decomb....ma cosè decomb? Un plug-in?
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 12:24   #18
bgpop
Senior Member
 
L'Avatar di bgpop
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
Come si vede dallo screenshot, il filtro deinterlace di virtualdub usa l'algoritmo Blend, ke ha il difetto di provocare ghosting in movimento (in pratica "fonde" i campi di 2 frames successivi... per questo in scene ferme è ottimo ma in movimento no... senza contare ke quello di virtualdub è fatto davvero male).
Installa Avisynth 2.51, e incolla questo testo in un file di testo (ke salvi come quellochevuoi.avs)
Ovviamente devi procurarti anke la dll decomb...
----- INIZIO PASTE -------

LoadPlugin("c:\temp\decomb.dll")
AviSource("c:\temp\prova.avi")
FieldDeinterlace()

------ FINE PASTE ---------

Casomai non supportasse l'YV12 (nn mi ricordo è da molto ke nn lo uso), cambia la riga avisource in:
AviSource("c:\temp\prova.avi",TRUE,"YUY2")

Salva e apri l'avs in virtualdub... se va tutto bene il problema è risolto!
bgpop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 01:04   #19
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Ti ringrazio

Paky mi ha suggerito questo ed altro in questa discussione

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=445275

Magari sai darmi una mano sul problema dei colori...

Grazie
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v