Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2003, 14:43   #1
mlamagna
Member
 
L'Avatar di mlamagna
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 223
Consiglio: Nikon CP 5700, Canon G3 o...?

Salve!

Devo comprare la mia prima macchina digitale e ho un budget di circa 1500 euro (iva inclusa).

Tra le due in oggetto quale scegliereste? Ho letto molto bene di entrambe su dpreview ma ho i seguenti dubbi:

- Lo zoom ottico 8x della Nikon mi piacemolto ma, per un uso "turistico", è sfruttabile o un 4x come quello della Canon è sufficiente?

- Grosso punto a favore della Canon, leggendo il 3d specifico, è la lunga autonomia... fattore invece criticato sulla Nikon.

- Il CCD della Canon è a 4 MP contro i 5 della Nikon ma, se non sbaglio, questo influisce solo su stampe di grande formato (tipo A4) giusto?

Sulla Canon, il Teleconverter e il Wideconverter in che modo influiscono sul ottica in termini di mm?

Altrimenti avete altre macchine da suggerirmi?

Ciao e grazie per le risposte!

Max
__________________
Unisciti a noi nella lotta al cancro e ad altri mali http://www.worldcommunitygrid.org/
mlamagna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 22:04   #2
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Vedi anche in casa Fuji. In quella fascia di prezzo c'è (se non ricordo male il modello) la 602. Priva di difetti
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 22:23   #3
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
la 602. Priva di difetti
Esagerato
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 22:46   #4
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Kaiser, forse ho alzato un poco la mira... ma è notevole.
Il "privo di difetti" lo riportava una rivista (non ricordo quale ma è a casa mia), molto seria, al termine della prova.
Ora è chiaro che la perfezione non esiste, ma credo sia giusto paragonarla affianco alla 5700, alla 7, alla E20 e alla G3.
Non trovi?

Ciao
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 23:23   #5
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Si, è proprio quello che intendevo, la perfezione non esiste neanche nelle SLR professionali, figurarsi nelle amatoriali high-end.
Comunque convengo sul fatto che sia una buona macchina, anzi devo ammettere che è stata una delle mie tentazioni più forti prima di scegliere la G2. Mi attirava molto l'estetica (a mio avviso una delle più belle compatte in circolazione), la velocità di scatto, lo zoom potente e la vasta gamma di controlli manuali, e un'apertura notevole data l'escursione focale. Ma ho rinunciato per alcune caratteristiche che per il mio uso erano importanti: 1-formato non compresso troppo grande per essere utilizzabile 2-distorsione a barilotto in wide un pò sopra la media 3- niente illuminatore per l'autofocus 4- il super CCD non mi convince, se mettessero un normale CCD da 4 MP e correggessero le altre pecche sarebbe la mia macchina ideale.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 05:16   #6
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Canon G3

Io ho una Canon G2 e ne sono molto soddisfatto, quindi ti potrei consigliare la G3 che non è altro che la versione rivista e migliorata della G2. La nikon invece non mi piace molto...

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 13:50   #7
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Ciao Kaiser

Ti ho già altre volte letto sul discorso del SuperCCD (a dire il vero anche su altri argomenti e ti trovo preparato).
Io ho una Fuji S1pro, con superCCD, e non trovo nessuna controindicazione. Ovviamente paragonandola ad altre reflex.
Leggevo pochi giorni fa la prova della S2pro. Tra le caratteristiche del SuperCCD menzionavano la bassissima presenza del rumore, molto meno rispetto ad altre macchine. Inoltre, proprio per la sua struttura, il SuperCCD ha caratteristiche che in alcuni casi (dimensioni pixel) lo fanno primeggiare. Probabilmente ha anche lui aspetti negativi.
Comunque da utilizzatore ti assicuro che va alla grande.
Non a caso Hasselblad (o era Rolleiflex?) è entrata nel mondo digitale proprio con Fuji. Se non ricordo male anche Contax ha preso da Fuji.
Notizie lette di corsa, potrei ricordare male.
Ho provato la S2pro, stampando con una Epson un 60x30, da rullo. Ti assicuro non credi ai tuoi occhi!!!
Ho provato la Nikon D100. Ottima resa, ma troppo complicata per i miei gusti da usare.
Certo, la macchina perfetta non esiste. E' sempre un compromesso che potrà essere rivalutato e modificato.
Forse un giorno prenderò una reflex Sigma con il ... (come si chiama quel sensore?) e tu prenderai il SuperCCD. Chi può dirlo.

Ciao
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 20:13   #8
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Io ho una Fuji S1pro, con superCCD, e non trovo nessuna controindicazione. Ovviamente paragonandola ad altre reflex.
Leggevo pochi giorni fa la prova della S2pro. Tra le caratteristiche del SuperCCD menzionavano la bassissima presenza del rumore, molto meno rispetto ad altre macchine.
Purtroppo quello che dici è verissimo, ma solo per le PRO di casa Fuji. In effetti la S2 è la macchina con il minor rumore video della categoria, e con una risoluzione almeno paragonabile alle concorrenti (Canon d60-Nikon d100), forse in certe situazioni può essere più incline a produrre artefatti, ma niente che infici seriamente la qualità globale della macchina: la S2 è INDUBITABILMENTE una signora macchina!
Nelle amatoriali high-end, però, il superCCD non è altrettanto efficace, e finisce solo per appesantire i file ottenendo un risultato che sarebbe ottenibile con un semplice CCD da 4MP (con un file, quindi + piccolo). Ora, seppure l'escamotage del superCCD avvicina i risultati di una 3MP a quelli di una 4MP, tuttavia, vista ormai l'economicità di un CCD da 4MP, mi pare di concludere che la soluzione scelta da Fuji nelle amatoriali non porti vantaggi effettivi, risultando al contempo meno efficiente. Se mi sfugge qualche vantaggio del superCCD rispetto ai sensori normali, ti prego di farmelo notare. Personalmente non dico che si ottengono risultati peggiori, solo che per ottenere gli stessi risultati si pagano degli svantaggi inutili (come la dimensione eccessiva del file non compresso e la presenza di artefatti, preciso ancora una volta, è un discorso che non vale per le S1/2 pro)

PS il sensore della Sigma si chiama Foveon
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 20:50   #9
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
Re: Consiglio: Nikon CP 5700, Canon G3 o...?

Quote:
Originally posted by "mlamagna"

Salve!

Devo comprare la mia prima macchina digitale e ho un budget di circa 1500 euro (iva inclusa).

Tra le due in oggetto quale scegliereste? Ho letto molto bene di entrambe su dpreview ma ho i seguenti dubbi:

- Lo zoom ottico 8x della Nikon mi piacemolto ma, per un uso "turistico", è sfruttabile o un 4x come quello della Canon è sufficiente?

- Grosso punto a favore della Canon, leggendo il 3d specifico, è la lunga autonomia... fattore invece criticato sulla Nikon.

- Il CCD della Canon è a 4 MP contro i 5 della Nikon ma, se non sbaglio, questo influisce solo su stampe di grande formato (tipo A4) giusto?

Sulla Canon, il Teleconverter e il Wideconverter in che modo influiscono sul ottica in termini di mm?

Altrimenti avete altre macchine da suggerirmi?

Ciao e grazie per le risposte!

Max
Diciamo che la G3 costa qualcosa meno della 5700. La 5700 è più maneggevole, la canon è un bell animaletto.
Personalmente io prednerei una G3. Nikon ha buone lenti, forse meglio di questa canon. Considera che Nikon ha un ccd CMYK, e ogni tanto "sbava" di viola e giallo (vedi recensione su dpreview.com per esempio) cose con i sensori RGB non succede.

Considera che canon, non ha voluto mettere un ccd da 5mpx perchè con quello da 4x le foto risultavano con una qualità migliore, cosa a cui canon tiene molto. quindi ha preferito qualità alla dimensione (da 4 a 5 mpix non cambia poi moltissimo).

Se sai già usare macchine refles, il mio consiglio è quello di aspettare qualche mese. Esce a breve la nuova reflex canon , che avrà un costo di circa 1500 euro. (è l'erede della d60, con elettronica nuova (processore digit)).

Tra le due io prenderei canon perchè mi trovo bene, e odio i sensori ccd CMYK. Dal punto di vista estetico prenderei la nikon, acneh per via dell zoom, molto utile soprattutto per le foto da tripod.

Ciuaz
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 20:57   #10
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4622744

ecco un esempio, ne ho appena trovato uno delle sbavature che intendo io, guardate il bianco delle scarpe.

io personalmente odio quei sensori

La canon di cui parlo è questo modello
EOS-10D SLR
e mi correggo, perchè in USA sono già dipsonibili per 1480$
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 21:27   #11
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
La canon di cui parlo è questo modello
EOS-10D SLR
Si, un vero gioiello, il problema è che il costo in Europa non sarà allineato a quelli USA, l'ho già vista in giro e il prezzo effettivo oscilla intorno ai 1900-2000. Aggiungi che quello è il prezzo del solo corpo, e con le ottiche ti parte qualche altro centone, e concluderai che quello, per i non professionisti, è un giocattolino che rimane per persone benestanti, o per appassionati che oramai hanno perso la testa per questa passione
Senza contare che la reflex con ottiche allegate, non te la porti sempre dietro molto volentieri, e quindi nell'uso comune una compatta dalle prestazioni notevoli, è certamente più adeguata.

(PS: La volpe e l'uva )
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 21:32   #12
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
sicuramente non è per tutti, cmq, volendo la si trova a 1600 euro in europa, disponibile da fine marzo
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 14:22   #13
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Re: Consiglio: Nikon CP 5700, Canon G3 o...?

Quote:
Originally posted by "mlamagna"

Devo comprare la mia prima macchina digitale e ho un budget di circa 1500 euro (iva inclusa).
Non ti so rispondere direttamente ma anche io mi sto apprestando dopo tante soddisfazioni a sostituire la mia Olympus C2500L. Desidero spendere una cifra tipo quella da te indicata e comunque avitare di andare molto oltre, massimo massimo ci attacco ancora 200 o 300 euro. La mia scelta attuale sarebbe la Minolta 7I o 7HI. Ho letto molte recensioni e provato diverse macchine di questa categoria e l'ottica della minolta è l'unica ad arrivare a 28/200 contro i 3X/1X0 di tutte le altre.
Accodo quindi le mie incertezze alle tue sperando di ricevere qualche buon aiuto.

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 14:26   #14
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Re: Consiglio: Nikon CP 5700, Canon G3 o...?

Quote:
Originally posted by "[RED-3D

"]Se sai già usare macchine refles, il mio consiglio è quello di aspettare qualche mese. Esce a breve la nuova reflex canon , che avrà un costo di circa 1500 euro. (è l'erede della d60, con elettronica nuova (processore digit)).
Puoi fornire qualche link su cui iniziare a leggere qualche news su questo nuovo prodotto?
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 17:26   #15
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
su www.dpreview.com trovi una preview, cercando in altri siti americani trovi anche delle recensioni complete. (se controlli alcuni link nel forum la trovi di sicuro)
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 18:08   #16
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
vista, gran bella macchinetta, e buon prezzo. mi piacerebbe molto ma per ora preferisco stare su una macchina compatta e non a ottiche intercambiabili
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 23:52   #17
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
io ho una fuji S602Z con zoom ottico 6x ed è una favola , pagata € 900 , ci vengono delle foto bellissime sia in esterni che in interni
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 09:11   #18
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
bha, la fuji è visibilmente inferiore come qualità rispetto alla canon.
su www.dpreview.com c'è una recensione, e c'è la comprazione con Canon G2 (quindi il modello vecchio),e si vede visibilemnte la differenza.

Se interessa posto il link preciso.

(Ma la fuji 602z nonha 8x di zoom ottico? )
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 18:08   #19
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Ma della minolta 7i o 7hi non dice niente nessuno, ne pro ne contro, sono stato l'unico a prenderla in considerazione?
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 21:42   #20
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
la minolta 7 hi ce l'hà un mio amico e non si trova molto bene , gli dà dei problemi , quali non so , la fuji s602z ha zoom ottico a 6x non a 8x , cmq la canon g2 come zoom lascia a desiderare
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v