|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
|
Masterizzatore DVD: +o-?
Devo comprare un masterizzatore di dvd.
ma come faccio a sapere se devo prenderlo dvd+r o dvd-r?????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 869
|
-R
Modello : Pio A05
__________________
" La vita è troppo corta per passarla sempre incazzati " |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
|
ma che differenze ci sono? non è come per i cd?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
|
no, purtroppo esistono questi due standard, e nessuno può dire quale sia il migliore. Da una parte M$ vuole lo standard +, dall'altra, il dvd forum vuole il -.
tratto da questo sito: Il DVD forum ha accettato, al momento attuale, solo lo standard DVD-RW, nonostante l'appoggio al DVD+RW da parte dei colossi mondiali citati in precedenza. Lo standard DVD-RW è sostenuto in pratica esclusivamente da Pioneer. Questo standard prevede come modalità di scrittura (di DVD) esclusivamente il CLV, responsabile di un tempo medio di accesso ai dati superiore rispetto alla scrittura CAV. Il DVD-RW scrive a blocchi di 32 KB uniti fra loro in maniera non "ottimale", perdendo, almeno sulla carta, la completa compatibilità con alcuni lettori. E' possibile infatti che fra i blocchi registrati vi siano buchi, fino a 2KB, che verrebbero mal interpretati da alcuni lettori. Uno dei punti di forza però di un masterizzatore DVD-RW risiede nella possibilità di registrare supporti DVD-R, il cui prezzo, memori di quanto è successo con i CD-R, potrebbe scendere presto e decretare il successo dello standard. Sono adesso disponibili anche i DVD+R, ma non tutti i dispositivi DVD+RW li supportano. Se infatti i supporti DVD-RW o DVD+RW sono tuttora costosi (anche se in valore assoluto, contando la capienza, il prezzo non è neanche eccessivo), i DVD-R hanno già subito ribassi, arrivando al momento attuale a circa 6-8€. Essendo inoltre costruiti con lo stesso principio dei CD-R, ovvero da uno strato che può essere scritto una sola volta, c'è da aspettarsi un calo ulteriore dei prezzi, ovviamente proporzionale allo sviluppo e alla diffusione del dispositivo. I vantaggi per un utilizzo su home computer di una soluzione del genere sono enormi, permettendo lo stoccaggio di grandi quantità di dati su un singolo disco. Altra freccia al suo arco, comune comunque ai due standard, la possibilità per gli utenti che si occupano di editing video di creare i propri DVD, avendo a disposizione finalmente un supporto capiente per le loro creazioni in mpeg2. Per quanto riguarda lo standard DVD+RW ha il pregio di utilizzare una tecnologia chiamata "Lossless linking", ovvero permette di ridurre a circa 1 micron lo spazio fra singoli blocchi, permettendo così una compatibilità con tutti i lettori, passati e futuri, senza dubbio interessante. Questa soluzione è stata possibile grazie all'adozione delle due modalità di scrittura possibili, ovvero la CLV (come nei DVD-RW) ma anche la CAV. Allo stato attuale però il limite dei dispositivi DVD+RW è quello di non permettere la scrittura di supporti "non RW", ovvero registrabili una sola volta. ne approfitto per farvi una domanda; i prezzi dei mast. DVD non doveva scendere in questo periodo? hanno ancora prezzi astronomici (sony)
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700. - Meno Bench piu Folding@Home - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.