|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/654/index.html
Il nuovo masterizzatore di Yamaha CRW-F1, 44X in scrittura CD-R full CAV, dimostra come l'evoluzione di questi dispositivi non sia limitata solo alla ricerca della velocità pura, ma anche orientata all'esplorazione di nuovi ambiti di utilizzo. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Io aspett oche realizziono un masterizzatore in grado di stampara sulla parte superiore dei cd,magari con una mini ink-jet incorporata,o un disposivtivo apposito da mettere su un vano ^¿^
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
|
Re:
è previsto anche un modello scsi?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Messaggi: n/a
|
Re:
la funzione Audio Master Quality Recording è davvero molto interessante. Ma circa 100€ in più di un LiteOn 40x proprio non avrei il coraggio di spenderli.
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 435
|
DA PAURAAAA!!
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
|
Re: Re:
Quote:
Adesso mi informo bene, poi ti tico. Ciao Ale |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Re:
Mi sembra sia disponibile una versione ibrida/con adattatore...
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
|
Re:
Belle le scritte, così risolvo il problema delle etichette!!!
Se facessero cd doppia faccia come per quelli in vinile o i Dvd sarebbe un gran cosa! A proposito, quande che lo mettono nei master dvd? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Re:
con il SD2 come si comporta?
BYEZZZZZZZZZ |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 30
|
Re:
SD2: credo sia l'unico ke non riesca a copiare (magari col nuovo firmware...).
Per il resto e'davvero 2spanne sopra ogni masterizzatore. DiscT@2 da esaltati, AudioMaster da raffinati,riscrittura 24x incredibile. ~190E ben spesi |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Ungheria Town, Milano
Messaggi: 70
|
Re: F1 SCSI ???
Ciao, visto che li vendo vi posso confermare che i modelli distribuiti sono: interno EIDE, esterno SCSI, esterno USB 2, esterno combo USB/firewire.
Per avere il modello SCSI interno basta comprare un adattatore Yamaha (ocio che sia quello per F1, quelli "vecchi" non vanno bene !) ed un interno EIDE, e magicamente diventa SCSI. Chiaramente solo se avete una scheda SCSI... ;-))) La caratteristica del DiscT@2 è comune a tutti i modelli. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Costa caro???
mi ricordo di aver pagato oltre 680klire il buon vecchio 4416 beh non possiamo dire che di funzioni non ne ha. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Re:
mi è arrivato a listini il nuovo plex 48x24x48x
e a quanto pare costa meno dello yamaha BYEZZZZZZZZZZ |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 20
|
YAMAHA OVER THE TOP
ho sempre usato yamaha e continuerò usare yamaha.
non è caro come sembra e cmuque costa meno di plextor. la qualità delle masterizzazioni è elevatissima e 100 euro in più rispetto a lite on li spendo volentieri. sul sito yamaha è disponibile il nuovo firmware e un articolo in inglese dove dice chiaramente che supporta tutto compreso safedisk 2.51 e la key2audio ma sia chiaro non con nero burning ma solo con clone cd. ovvero se un cd è protetto con queste le passi solo con clone .... e secondo me è ok così. resto della mia idea che yamaha per i master è la migliore e i loghi così come la scrittura full cav servono come dimostrazione di forza per dimostrare di avere il sistema laser - meccanica + raffinato e preciso di ogni altro master lite on e plextor imparino... io lo compro poi vi dico. saluti... |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 247
|
Re:
L'adattatore IDE/SCSI funziona solo su questo modello, oppure anche su altri marchi ? Grazie
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 4
|
yamaha vs plextor
devo comprare in settimana un masterizzatore e sono molto indeciso tre un plextor e uno yamaha.Il primo è arrivato a 48/24 il secondo si è fermato al 44/24 xò in compenso a 8 mega di buffer e il disctatoo(x tatuare i cd). Prenderei lo yamaha ma ho nell'articolo del sito sono chiaramente esposte le velocità di scrittura dello yamaha che ho notato non ha velocità intermedie di scrittura: c'è un salto dai 16x ai 48x e x quanto riguarda i rescrivibili scrive solo a 10 /16 o 24. Che mi consigliate? volendo si potrebbe masterizzare a 24x con lo yamaha?
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Se non mi sbagli gli yamaha sono ancora gli unici che possono masterizzare anche a 1x!!!
poi tra un 44e un 48 sai cosa cambia? a me va ancora bene il 4x... Io guarderei le caratteristiche aggiuntive e per questo yamaha top |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 4
|
pure io sono convinto che non cambi nulla tra un 44 e un 48. Il mio vero dubbio è questo: nell'articolo del yamaha crw-f1 del sito stesso sono riportaiti seguenti valori:
Velocità di scrittura e modalità 44X CAV 16X CLV 8X CLV (anche per Audio Master Q.R.) 4X CLV (anche per Audio Master Q.R.) 1X CLV (anche per Audio Master Q.R.) Ho pensato (forse male) che con questo yamaha non si potesse scrivere a velocità come 24 o 24 o 32 o 40. E' vero questo? e che con i riscrivibili si potesse usare una velocità di scrittura solo a 10 o 16 o 24. Si può scrivere anche a 4x o a 6x? Ah! pongo anche un'altra domanda: non è che utilizzato troppo la funzione t@2 dello yamaaha si potrebbe rovinare il laser di scrittura? |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: La Spezia
Messaggi: 472
|
Montato due ore fa...
Da paura, preso a 136€ su clubdelcosto... Ho masterizzato solo a 16x, facendo un pò di tracce in multisessione, e vengono lette, ovv.te, alla perfezione... Però ho usato un disketto ke a quanto pare non è compatibile col t@2, perkè non si vede quasi niente... Cmq io l'ho preso per l'audio... A 8x CLONE dell'originale, apprezzabile ovv.te solo con un lettore su impianto adeguato, perkè con le casse del pc dubito si possa sentire differenza... Se qkuno mi indica kwali suppoti sono i migliori... grassie, ciau!
__________________
Be quiet! Lian-Li DC B25B - PhenomII X4 965BE - Crosshair III Formula - Corsair XMS 1600 -Zalman ZM-MFC3 --> Noctua NH-C12P SE14 - 2 Noctua NF-S12B - 1 Enermax Magma - WD CaviarBlack 1Tb - Msi 560ti TwinFrozrOC - CoolerMaster SilentPro M 600w - Sony SDM-E96D - Samson StudioDock AudioMonitor |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 20
|
Re:
i supporti CD-R migliori per l' audio a detta di tutti e anche mia sono i TDK reflex e TDK reflex ultra " evoluzione del reflex adatto alle alte velocità da 16x in poi" e i KODAK gold ultima.
questi sono i due supporti cd-r "normali migliori x l' audio" costano all' incirca 3500 lire l' uno ma la qualità e incredibile una pulizia audio ineccepibile. esistono anche le versioni certificate AUDIO che costano qualcosa in più ma secondo me non sono chiare le differenze audio. il massimo il non plusultra invece si ha con un TDK specifico esclusivamente per l' AUDIO e se non ricordo male è la serie XV - i o qualcosa del genere si masterizza esclusivamente a bassa velocità non oltre i 4x ma alla fine non c'è supporto migliore. certo il costo è elevato dalle 4000 lire alle 5500 lire a seconda del luogo ma ne vale la pena. io ho masterizzato un cd strumentale "solo chitarra acustica" con il yamaha f1 con quality master e supporto TDK xv-i e non vi è differenza dall' originale "ho provato originale e master su un impianto pioneer da 25 milioni di vecchie lire, erano identici." VAI FORTE YAMAHA F1 SPACCA CHE E' UN PIACERE |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.











Since Nov-2003








