Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2002, 12:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/654/index.html

Il nuovo masterizzatore di Yamaha CRW-F1, 44X in scrittura CD-R full CAV, dimostra come l'evoluzione di questi dispositivi non sia limitata solo alla ricerca della velocità pura, ma anche orientata all'esplorazione di nuovi ambiti di utilizzo.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 12:29   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Io aspett oche realizziono un masterizzatore in grado di stampara sulla parte superiore dei cd,magari con una mini ink-jet incorporata,o un disposivtivo apposito da mettere su un vano ^¿^
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 12:42   #3
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
Re:

è previsto anche un modello scsi?
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 12:45   #4
atomo37
 
Messaggi: n/a
Re:

la funzione Audio Master Quality Recording è davvero molto interessante. Ma circa 100€ in più di un LiteOn 40x proprio non avrei il coraggio di spenderli.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 14:00   #5
Spacecdr
Bannato
 
L'Avatar di Spacecdr
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 435
DA PAURAAAA!!
Spacecdr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 14:05   #6
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da pokestudio
[b]è previsto anche un modello scsi?
Si!
Adesso mi informo bene, poi ti tico.

Ciao

Ale
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 14:54   #7
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Re:

Mi sembra sia disponibile una versione ibrida/con adattatore...
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 15:11   #8
Billabong
Senior Member
 
L'Avatar di Billabong
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
Re:

Belle le scritte, così risolvo il problema delle etichette!!!
Se facessero cd doppia faccia come per quelli in vinile o i Dvd sarebbe un gran cosa!

A proposito, quande che lo mettono nei master dvd?
Billabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 16:41   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Re:

con il SD2 come si comporta?

BYEZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 22:09   #10
simone2002
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 30
Re:

SD2: credo sia l'unico ke non riesca a copiare (magari col nuovo firmware...).
Per il resto e'davvero 2spanne sopra ogni masterizzatore. DiscT@2 da esaltati, AudioMaster da raffinati,riscrittura 24x incredibile.
~190E ben spesi
simone2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 09:29   #11
GHetty
Member
 
L'Avatar di GHetty
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Ungheria Town, Milano
Messaggi: 70
Re: F1 SCSI ???

Ciao, visto che li vendo vi posso confermare che i modelli distribuiti sono: interno EIDE, esterno SCSI, esterno USB 2, esterno combo USB/firewire.
Per avere il modello SCSI interno basta comprare un adattatore Yamaha (ocio che sia quello per F1, quelli "vecchi" non vanno bene !) ed un interno EIDE, e magicamente diventa SCSI. Chiaramente solo se avete una scheda SCSI... ;-)))
La caratteristica del DiscT@2 è comune a tutti i modelli.
GHetty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 10:36   #12
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Costa caro???

mi ricordo di aver pagato oltre 680klire il buon vecchio 4416

beh non possiamo dire che di funzioni non ne ha.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 11:33   #13
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Re:

mi è arrivato a listini il nuovo plex 48x24x48x
e a quanto pare costa meno dello yamaha

BYEZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 11:42   #14
labeo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 20
YAMAHA OVER THE TOP

ho sempre usato yamaha e continuerò usare yamaha.
non è caro come sembra e cmuque costa meno di plextor.
la qualità delle masterizzazioni è elevatissima e 100 euro in più rispetto a lite on li spendo volentieri.
sul sito yamaha è disponibile il nuovo firmware e un articolo in inglese dove dice chiaramente che supporta tutto compreso safedisk 2.51 e la key2audio ma sia chiaro non con nero burning ma solo con clone cd. ovvero se un cd è protetto con queste le passi solo con clone .... e secondo me è ok così.
resto della mia idea che yamaha per i master è la migliore e i loghi così come la scrittura full cav servono come dimostrazione di forza per dimostrare di avere il sistema laser - meccanica + raffinato e preciso di ogni altro master lite on e plextor imparino...
io lo compro poi vi dico.
saluti...
labeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 10:33   #15
sberla33
Member
 
L'Avatar di sberla33
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 247
Re:

L'adattatore IDE/SCSI funziona solo su questo modello, oppure anche su altri marchi ? Grazie
sberla33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2002, 13:35   #16
tutuccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 4
yamaha vs plextor

devo comprare in settimana un masterizzatore e sono molto indeciso tre un plextor e uno yamaha.Il primo è arrivato a 48/24 il secondo si è fermato al 44/24 xò in compenso a 8 mega di buffer e il disctatoo(x tatuare i cd). Prenderei lo yamaha ma ho nell'articolo del sito sono chiaramente esposte le velocità di scrittura dello yamaha che ho notato non ha velocità intermedie di scrittura: c'è un salto dai 16x ai 48x e x quanto riguarda i rescrivibili scrive solo a 10 /16 o 24. Che mi consigliate? volendo si potrebbe masterizzare a 24x con lo yamaha?
tutuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2002, 17:52   #17
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Se non mi sbagli gli yamaha sono ancora gli unici che possono masterizzare anche a 1x!!!

poi tra un 44e un 48 sai cosa cambia? a me va ancora bene il 4x...

Io guarderei le caratteristiche aggiuntive e per questo yamaha top
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2002, 22:25   #18
tutuccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 4
pure io sono convinto che non cambi nulla tra un 44 e un 48. Il mio vero dubbio è questo: nell'articolo del yamaha crw-f1 del sito stesso sono riportaiti seguenti valori:

Velocità di scrittura e
modalità
44X CAV
16X CLV
8X CLV (anche per Audio Master Q.R.)
4X CLV (anche per Audio Master Q.R.)
1X CLV (anche per Audio Master Q.R.)

Ho pensato (forse male) che con questo yamaha non si potesse scrivere a velocità come 24 o 24 o 32 o 40. E' vero questo?
e che con i riscrivibili si potesse usare una velocità di scrittura solo a 10 o 16 o 24. Si può scrivere anche a 4x o a 6x?
Ah! pongo anche un'altra domanda: non è che utilizzato troppo la funzione t@2 dello yamaaha si potrebbe rovinare il laser di scrittura?
tutuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 02:36   #19
zaius
Senior Member
 
L'Avatar di zaius
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: La Spezia
Messaggi: 472
Montato due ore fa...

Da paura, preso a 136€ su clubdelcosto...

Ho masterizzato solo a 16x, facendo un pò di tracce in multisessione, e vengono lette, ovv.te, alla perfezione...

Però ho usato un disketto ke a quanto pare non è compatibile col t@2, perkè non si vede quasi niente...

Cmq io l'ho preso per l'audio...

A 8x CLONE dell'originale, apprezzabile ovv.te solo con un lettore su impianto adeguato, perkè con le casse del pc dubito si possa sentire differenza...

Se qkuno mi indica kwali suppoti sono i migliori...

grassie, ciau!
__________________
Be quiet! Lian-Li DC B25B - PhenomII X4 965BE - Crosshair III Formula - Corsair XMS 1600 -Zalman ZM-MFC3 --> Noctua NH-C12P SE14 - 2 Noctua NF-S12B - 1 Enermax Magma - WD CaviarBlack 1Tb - Msi 560ti TwinFrozrOC - CoolerMaster SilentPro M 600w - Sony SDM-E96D - Samson StudioDock AudioMonitor
zaius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2002, 23:16   #20
labeo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 20
Re:

i supporti CD-R migliori per l' audio a detta di tutti e anche mia sono i TDK reflex e TDK reflex ultra " evoluzione del reflex adatto alle alte velocità da 16x in poi" e i KODAK gold ultima.
questi sono i due supporti cd-r "normali migliori x l' audio" costano all' incirca 3500 lire l' uno ma la qualità e incredibile una pulizia audio ineccepibile.
esistono anche le versioni certificate AUDIO che costano qualcosa in più ma secondo me non sono chiare le differenze audio.
il massimo il non plusultra invece si ha con un TDK specifico esclusivamente per l' AUDIO e se non ricordo male è la serie XV - i o qualcosa del genere si masterizza esclusivamente a bassa velocità non oltre i 4x ma alla fine non c'è supporto migliore.
certo il costo è elevato dalle 4000 lire alle 5500 lire a seconda del luogo ma ne vale la pena.
io ho masterizzato un cd strumentale "solo chitarra acustica" con il yamaha f1 con quality master e supporto TDK xv-i e non vi è differenza dall' originale "ho provato originale e master su un impianto pioneer da 25 milioni di vecchie lire, erano identici."
VAI FORTE YAMAHA F1 SPACCA CHE E' UN PIACERE
labeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1