Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2003, 20:55   #1
jimi_
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19
Problemi con Plextor e cd 800 MB

Utilizzo Nero con overburn attivato a 89 minuti (il max è 90 con i cd da 800 MB) ma non appena provo ad avviare la masterizzazione il programma mi dice che il cd non è abbastanza grande.
Ho l'ultimo firware disponibile e il Plextor 24/10/40A....

AIUTO!!!!!!!!!!!!!!
jimi_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 09:53   #2
polostation
Senior Member
 
L'Avatar di polostation
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
Ora non ho + il plextor ma mi pare che mettendo 90 o 91 faceva l'overburn sui cd da 800..
polostation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 18:34   #3
ziokit
Member
 
L'Avatar di ziokit
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 291
Plex 241040

Il suddetto masterizzatore arriva a 95 minuti e sufficiente mettere nel profilo di nero 99 minuti.
I dischi da 90 minuti si overburnano fino a 92 min tipo traxdata ed altri.
Alcuni marchiati 90 arrivano con il plextor a 95 perchè sono all' origine 100min.
Il plextor 241040 è uno dei pochi master che scrive bene su quel tipo di disco, l'unica avvertenza è non salire troppo di velocità.
Rimane sempre il problema che le incisioni sopra ai dischi 90 - 100 minuti non sono troppo affidabili nel tempo, questo si legge in giro nei vari forum.
Io per ora No Problem con il Plex 241040. E' un masterizzatore che rimane il migliore dopo il Plex 840.

Saluti

ziokit

PS: abbi cura del 241040 difficilmente troverai in futuro un masterizzatore cosi' perfetto. Confronta la profondità di incisione rispetto ad altre marche, già ad occhio si vede.
ziokit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 22:12   #4
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Re: Plex 241040

Quote:
Originally posted by "ziokit"

Io per ora No Problem con il Plex 241040. E' un masterizzatore che rimane il migliore dopo il Plex 840.
Saluti
ziokit
PS: abbi cura del 241040 difficilmente troverai in futuro un masterizzatore cosi' perfetto. Confronta la profondità di incisione rispetto ad altre marche, già ad occhio si vede.
La supremazia qualitativa Plextor e' terminata col passaggio all'Eide (modello 12x, prima Plextor faceva solo modelli Scsi) Il modello 16x e' decisamente mediocre. Ed anche il Plextor 24x, l'ultimo grande modello loro come qualita' e' tutt'altro che perfetto. Intanto e' piu' schizzinoso con i supporti non di qualita' rispetto ai Teac e agli Yamaha della stessa generazione. Quanto al livello costruttivo, pur ottimo, e' gia piu' plasticoso rispetto al Teac 24x che ha piu' parti in metallo: non a caso ha un MTBF di 60.000 contro le 100.000 del Teac. Altra pecca non trascurabile e' quella di non avere la velocita' 8x selezionabile. E' su CDRInfo il Plextor 48x ha evidenziato un jitter piu' alto rispetto allo Yamaha F1 e al Teac 40x.
Non a caso molti dei forumer piu' esperti in questa sezione hanno Teac o Yamaha, e non Plextor.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 19:41   #5
jimi_
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19
NON FUNGE!!!!!!

Non funziona
Non riesco a masterizzare con Nero sui cd da 90 minuti, mi dice che il cd non ha spazio sufficiente con un file di 770 MB!!!!!!!!!!!!


PLS HELP ME!!!!!!!!!!!
jimi_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 21:09   #6
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
io ho un plextor 16/10/40a e dire che questo è un masterizzatore mediocre mi pare un pò azzardato.
avrò masterizzato in 3 mesi un 300-350 cd audio,tutti perfetti mai un errore,con il mio vecchio hp 9510i questi risultati li sognavo la notte
poi nn parliamo della velocita di estrazione dell'audio.
impressionqante!
ciao
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE
VENDUTA!!!
aunktintaun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 22:08   #7
AdrianSkynet
Senior Member
 
L'Avatar di AdrianSkynet
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 796
Re: Plex 241040

Quote:
Originally posted by "Adric"



La supremazia qualitativa Plextor e' terminata col passaggio all'Eide.
Perchè passando da scsi a eide hanno cambiato la meccanica interna?
__________________
My metal band - https://www.facebook.com/iDntc4r3/
AdrianSkynet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 22:29   #8
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Ci sono diversi forumer qui che si sono lamentati del Plextor 16x quanto a qualita' di incisione e soprattutto a durata nel tempo.
Nelle prime generazioni di masterizzatori i Plextor e i Teac SCSI erano nettamente superiori agli altri come costruzione e qualita' di scrittura; poi c'e' stato un livellamento soprattutto dalla generazione dei 32x in poi; Mitsumi, Yamaha, LG e Liteon sono cresciuti come sia come affidabilita' che come qualita' di incisione.
Oggi la vera differenza la fanno i supporti, i programmi e i settaggi usati per l'estrazione e la scrittura dell'audio. Ogni masterizzatore e lettore ha le sue preferenze in fatto di supporti e sta ad ognuno di noi scoprire quali.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 23:41   #9
AdrianSkynet
Senior Member
 
L'Avatar di AdrianSkynet
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 796
Quote:
Originally posted by "Adric"


Ogni masterizzatore e lettore ha le sue preferenze in fatto di supporti e sta ad ognuno di noi scoprire quali.
...bella menata
__________________
My metal band - https://www.facebook.com/iDntc4r3/
AdrianSkynet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 00:14   #10
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Per jimi; sull'overburning prova a vedere questo thread in rilievo: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic....c&start=40

Impossibile parlare in astratto dei masterizzatori senza citare i cd vergini.
Quanto ai cd vergini ci sono moltissime discussioni:
Questa' e' in rilievo da parte del moderatore:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=335489
inoltre molto corposa anche questa:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=371255
Ci sono piu' post miei sull'argomento cdr vergini che di qualunque altro forumer; io la mia parte l'ho fatta
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 17-08-2003 alle 21:39.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 11:43   #11
jimi_
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19
Aiutatemi pls

Ragazzi per favore datemi una mano, non funge la masterizzazione con i cd da 800 MB.
Ho l'ultima ver di Nero, ho usato dei cd Tx, TDK e Laserbit ma non funziona nel senso che Nero non parte proprio mettendo un overburn di 89 , 90 oppure 91 o oltre.
Dice che il cd è troppo poco capiente.
Un aiuto per piacere.

Grazie
jimi_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 12:44   #12
jimi_
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19
PLS qualcuno risponda!!!!!!!!!!!!!!!!!

Qualcuno risponda!!!!!!!!
jimi_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 14:54   #13
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Re: Plex 241040

Quote:
Originally posted by "Adric"



La supremazia qualitativa Plextor e' terminata col passaggio all'Eide (modello 12x, prima Plextor faceva solo modelli Scsi) Il modello 16x e' decisamente mediocre. Ed anche il Plextor 24x, l'ultimo grande modello loro come qualita' e' tutt'altro che perfetto. Intanto e' piu' schizzinoso con i supporti non di qualita' rispetto ai Teac e agli Yamaha della stessa generazione. Quanto al livello costruttivo, pur ottimo, e' gia piu' plasticoso rispetto al Teac 24x che ha piu' parti in metallo: non a caso ha un MTBF di 60.000 contro le 100.000 del Teac. Altra pecca non trascurabile e' quella di non avere la velocita' 8x selezionabile. E' su CDRInfo il Plextor 48x ha evidenziato un jitter piu' alto rispetto allo Yamaha F1 e al Teac 40x.
Non a caso molti dei forumer piu' esperti in questa sezione hanno Teac o Yamaha, e non Plextor.
Scusa tanto ma il modello 16x che tu reputi mediocre è secondo me fra i migliori masterizzatori che siano mai stati fatti! :

1) Scrittura ad 1x (amo l'audio)
2) masterizza qualsiasi protezione comprese le ultime safedisc che vengono poi lette da qualsiasi altro lettore (provato personalmente)
3) Lettura impeccabile ed estrazione audio eccellente...

Per quale motivo lo reputi cosi mediocre? Non pretenderai mica che ti faccia pure il caffè
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 15:36   #14
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Ok, mediocre e' eccessivo, e' pur sempre un Plex, ma non e' all'altezza dei Plextor Scsi e del modello Eide a 24x; e sono a sostenerlo sul forum anche alcuni che hanno avuto sia il 16x che il 24x o/e gli altri Scsi. Personalmente non sono rimasto molto soddisfatto dell'audio inciso col Plextor 16x e ascoltato a casa mia.
E comunque Teac e Yamaha non sono inferiori a Plextor quanto a qualita' nell'estrazione digitale e qualita' di scrittura; non a caso hanno una tradizione decennale nell'audio che Plextor, esistente solo nel settore storage, non ha.
Anche io sono un sostenitore dell'1x e un appassionato di audio e di musica (impianto AV da 5000 Euro, ascolto molto soul e jazz e non ho valvolari e subwoofer solo per motivi di spazio); ma su QUALI supporti? Quelli ottimizzati per l'1x sono fuori produzione da tre anni, con la sparizione di modelli certificati fino a un max di 12x. Non si puo' certo pretendere che supporti come quelli attuali, pensati e certificati per velocita' massime fino a 40x, 48x e 52x diano un basso errore di jitter audio e di tipo C1 e C2 a velocita' quali 1x, 2x e 4x.
Il range delle velocita' disponibili e' cresciuto troppo e le formulazioni degli strati d'incisione e riflettenti dei supporti sono assai cambiate rispetto a quelle usate alcuni anni fa.
A meno di non usare supporti del tipo Digital Audio, o se non avete fatto scorta previdente di supporti qualche anno fa, come nel mio caso, l'era dell'1x o del 2x e' finita. Del resto i test dei siti esperti nel settore come CDRInfo, CdrLabs e CDFreaks parlano chiaro..
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=335489
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=371255
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 17-08-2003 alle 21:40.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 16:51   #15
jimi_
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19
Ho aperto il topic per i cd da 800 mb!!!!!!! Non per il cdrw

Per cortesia mi date una mano?
Invece di parlare dei cdrw plextor?
jimi_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 16:55   #16
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Sopra ho scritto:
Per jimi; sull'overburning prova a vedere questo thread in rilievo: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic....c&start=40
L'hai letta la terza pagina di quel thread?
C'e' la foto della schermata con i settaggi da mettere per l'overburning nella versione italiana di Nero.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 17-08-2003 alle 21:40.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 17:03   #17
jimi_
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19
Già provato

Si ho già provato così ma non funge, tira fuori il cd dicendo che non ha spazio sufficiente...
jimi_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 19:09   #18
Dieck78
Member
 
L'Avatar di Dieck78
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cologno Monzese(mi)
Messaggi: 177
devi selezionare disc-at-once nella pagina scrivi e modo 2 nella pagina iso e vedrai che funziona
__________________
Xaser II black ,Enermax EG475AX-VE, PIV 3.0Ghz 800,asus p4c800 Deluxe, 2GB ddr 400 ,Shappire radeon 9600XT 256 mb, lg 915ft + , 2 IBM 120 gxp e 180gxp da 61gb,maxtor 120 gb SATA,Seagate SATA 120Gb,DVD-R Nec 3500A,mstx Lg 52X,creative 5.1 dtt2200- Imac 24" 2,4 3Gb ram- HP Compaq nc8230 - xbox360
Dieck78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 19:16   #19
jimi_
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19
Niente da fare.....

Allora innanzitutto Nero non mi fa scegliere la modalità Disc at once quando faccio un normale cd di dati, cioè la casellina è grigia e non ouò essere spuntata. Invece quando faccio un cd audio me lo permette.
Ho fatto tutto quello che mi avete consigliato ma ancora non mi è stato possibile masterizzare un cd da 800 MB.
Non so più da cosa possa dipendere.


Fatevi venire in mente qualcosa.
Grazie a tutti!
jimi_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 20:06   #20
jimi_
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19
PLS qualcuno risponda!!!!!!!!!!!!!!!!!

PLS qualcuno risponda!!!!!!!!
jimi_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v