Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2003, 09:30   #1
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
freebsd distrugge partizioni?

oggi, pomeriggio libero e allora provo a instllare freebsd
ho il manuale e i cd
avevo letto da qualche parte che RISCHIA DI ROVINARE le partizioni esistenti
sul mio hdb ho
/swap
/boot
/root
/home
e 15 gb di spazio vuoto dopo /home che vorrei dedicare a freebsd
siccome non vorrei perdere la mia sid posso installarlo senza problemi nello spazio vuoto o devo prendere qualche cautela particolare?
grazie dei consigli
ciao
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 12:15   #2
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Re: freebsd distrugge partizioni?

Quote:
Originally posted by "stuart"

oggi, pomeriggio libero e allora provo a instllare freebsd
ho il manuale e i cd
avevo letto da qualche parte che RISCHIA DI ROVINARE le partizioni esistenti
sul mio hdb ho
/swap
/boot
/root
/home
e 15 gb di spazio vuoto dopo /home che vorrei dedicare a freebsd
siccome non vorrei perdere la mia sid posso installarlo senza problemi nello spazio vuoto o devo prendere qualche cautela particolare?
grazie dei consigli
ciao
non e' freebsd che distrugge le partizioni, e' l'utente! quell'avvertimento e' analogo a quelli che incontri con qualsiasi sistema operativo o tool di partizionamento quando ai per mettere mano alle partizioni, niente di particolare. installalo nello spazio vuoto (mi pare debba essere una partizione primaria pero).
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 12:26   #3
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
ti consiglio di leggere attentamente la documentazione che trovi sul sito di freebsd (handbook, faq e quant'altro), presta particolare attenzione al fatto che freebsd chiama la partizioni "slices" e nel suo ambito il termine "partition" assume un significato diverso
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 12:57   #4
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
grazie, era proprio delle slices che intendevo
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 14:08   #5
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
e difatti sapevo di essere sfigato..................
frebsd sembra deve essere installato con / entro il cilindro 1024 del disco con buona pace delle mie smanie di provare qualcosa di diverso
pazienza, quando formatterò linux saprò dove metterlo
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 14:14   #6
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originally posted by "stuart"

e difatti sapevo di essere sfigato..................
frebsd sembra deve essere installato con / entro il cilindro 1024 del disco con buona pace delle mie smanie di provare qualcosa di diverso
pazienza, quando formatterò linux saprò dove metterlo

no, io l'ho installato oltre il 34esimo giga. come boot manager ho usato lilo.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 14:15   #7
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
guarda io tempo fa lo avevo messo a 30 giga dall'inizio del disco (che è da 80 giga), quindi penso oltre il cilindro 1024...
non è che magari quella limitazione ce l'ha se installi il suo boot-loader nell'mbr? io l'ho installato nel suo slice, e poi lo richiamo da lilo così (ti copio il pezzetto relativo di lilo.conf)

other=/dev/hda2
label=FreeBSD
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 14:18   #8
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
non so come ringraziarvi, stavo già cercando su google qualche modo di fregare la limitazione
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 15:17   #9
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
che due palle!
tre cd, dico tre cd (quelli delle riviste) si fermano nello stesso punto
ho un acer e al boot oltre freebsd si blocca pure la gentoo e la slack 9.0 mentre la 8.1 funzionava
devo avere un bios che odia linux..............
ora guardo se ce la faccio a fare l'installazione via ftp, magari domani provo
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v