Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2003, 03:58   #1
mlamagna
Member
 
L'Avatar di mlamagna
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 223
Sony DSCF 717

Salve!

Avevo finalmente deciso per la Canon G3, quando mi è capitata a tiro la Sony in questione...

A parte il limite delle Memory Stick, sembrerebbe una macchina nettamente superiore alla G3 e, a vedere dalla recensione di dpreview, sembra ottima in generale.

Voi che mi dite? Esperienze positive o negative? Come prezzi ho trovato finora 920 da Ny-camera e 1030 in Italia (originale non di importazione): avete visto di meglio?

Si possono montare delle lenti aggiuntive (tipo Rainox)? Non mi convince il wide a 38mm

Ciao!

Max
__________________
Unisciti a noi nella lotta al cancro e ad altri mali http://www.worldcommunitygrid.org/
mlamagna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 00:25   #2
Sarlacc
Senior Member
 
L'Avatar di Sarlacc
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Tatooine's Dune Sea
Messaggi: 629
ero interessato pure io
__________________
HPC :IBM pSeries 575 - 5376 IBM Power6, 4.7 GHz - 21 TB di RAM - 1.2 PB di mem. di massa
Muletto INTEL Core i5 750 2.66Ghz - G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz 8Gb CL7 - GIGABYTE GA-P55A-UD4 - Samsung SSD 850 EVO - WD Caviar Black 1TB - Sapphire 5750 1Gb Vapor-X
Sarlacc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 22:45   #3
chrys75
Senior Member
 
L'Avatar di chrys75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
è un ottima macchina, ero molto indeciso tra la 717 e la nikon 5700, alla fine ho preso la 5700 ma è rimasta nei miei pensieri, ti dico i lati positivissimi (tenuta in mano molte volte):

-zoom velocissimo, un tele velocissimo e silenziosissimo
-manualfocus a ghiera
-fare foto al buoi assoluto (ha l' opzione di due illumnatori IR che "vedono" il soggetto, la fotocamera la focalizza e poi usa il flash per fotografarlo
-ologramma con raggio laser
-lenti di ottima qualità e luminossissime
-LCD da 1,8"
-batterie a lunga durata
è bellissima, allora mi potrai dire perchè hai scelto la nikon???

Ho un IBM da 1G CF che non è poco rispetto alle memorie proprietarie sony max 128Mb
Nelle foto diurne la 5700 è inbattibile, con rumore bassissimo e zoom 8X
Molto + piccola e manegevole con molte opzioni di controllo in+

Ecco, spero di non averti confuso ulteriormente la testa, ciao
chrys75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 23:35   #4
Sarlacc
Senior Member
 
L'Avatar di Sarlacc
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Tatooine's Dune Sea
Messaggi: 629
Quote:
Originally posted by "chrys75"

Ecco, spero di non averti confuso ulteriormente la testa, ciao
ehehehhehehemmm

ok ho capito...in effetti le tue impressioni corrispondono all'idea che mi ero fatto in giro leggendo qua e la'....ma quindi con il dispositivo Sony night shot posso solo mettere a fuoco al buoi completo ma non fotografare? cioè poi devo cmq usare il flash o tempi lunghi? mmmm se è cosi non mi serve a nulla...io speravo di poter fotografare propio al buoi ...tipo binocolo a night vision
vabbe'.... vedremo
GRASSIE

edit: il fatto è che su alcuni siti tendono un po a fraintendere. cioè leggevo :"capacita' di scatto a 0 Lux" ed io mi ero troppo esaltato
Ma nelle telecamere digitali Sony è la stessa cosa? mi pareva invece di avere visto riprese fatte completamente al buio....boooh non capisco piu nulla.
__________________
HPC :IBM pSeries 575 - 5376 IBM Power6, 4.7 GHz - 21 TB di RAM - 1.2 PB di mem. di massa
Muletto INTEL Core i5 750 2.66Ghz - G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz 8Gb CL7 - GIGABYTE GA-P55A-UD4 - Samsung SSD 850 EVO - WD Caviar Black 1TB - Sapphire 5750 1Gb Vapor-X
Sarlacc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 14:10   #5
chrys75
Senior Member
 
L'Avatar di chrys75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
No no, ci sono due modalità, una come ti ho detto io ed uno come dici tu (buoi assoluto), l' immagine appare come nei vecchi monitor a fosfori verdi ma è molto limitata dai led illuminatori 4metri per sony(nella realta un paio di metri)
chrys75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 18:40   #6
mlamagna
Member
 
L'Avatar di mlamagna
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 223
Ciao!

Alla fine ho scelto la Sony per i seguenti motivi:

non mi interessano dimensioni enormi dei supporti di memoria (ho sentito dire che usciranno le MS con 256 mb) in quanto ho sempre il pc appresso.

Ho letto che la Nikon mangia molte batterie e preferisco un po' più d'autonomia

La dimensione della macchina mi interessa poco.

La qualità l'ho vista nelle comparazioni su dpreview e non ho notato grandi differenze (sono niubbissimo nelle macchine digitali, è la mia prima). Mi piace la luminosità dell'obbiettivo. Poi per avere più zoom (ammesso che ne abbia bisogno) prenderò una lente aggiuntiva tipo Rainox. In effetti l'8x mi tentava moltissimo

Però avrei tanto voluto una Nikon (è un regalo per mio padre e lui ha tutto il corredo reflex 35mm della Nikon).

Ciao!

Max
__________________
Unisciti a noi nella lotta al cancro e ad altri mali http://www.worldcommunitygrid.org/
mlamagna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 22:22   #7
Sarlacc
Senior Member
 
L'Avatar di Sarlacc
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Tatooine's Dune Sea
Messaggi: 629
Quote:
Originally posted by "mlamagna"

Ciao!

Alla fine ho scelto la Sony per i seguenti motivi:

...Mi piace la luminosità dell'obbiettivo. Poi per avere più zoom (ammesso che ne abbia bisogno) prenderò una lente aggiuntiva tipo Rainox. In effetti l'8x mi tentava moltissimo

Però avrei tanto voluto una Nikon (è un regalo per mio padre e lui ha tutto il corredo reflex 35mm della Nikon).

Ciao!

Max
volevo solo dirti che gli obbiettivi Carl Zeiss che monta la 717 e le altre Sony del settore non sono veri Zeiss....sono certo luminosi ma c'è parecchia differenza dagli originali.

perche non spendi un po di piu e compri a tuo padre una reflex Nikon digitale che cosi lui ha gia tutti gli obbiettivi?

ciao ciao
ciao
__________________
HPC :IBM pSeries 575 - 5376 IBM Power6, 4.7 GHz - 21 TB di RAM - 1.2 PB di mem. di massa
Muletto INTEL Core i5 750 2.66Ghz - G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz 8Gb CL7 - GIGABYTE GA-P55A-UD4 - Samsung SSD 850 EVO - WD Caviar Black 1TB - Sapphire 5750 1Gb Vapor-X
Sarlacc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 22:32   #8
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
perche non spendi un po di piu e compri a tuo padre una reflex Nikon digitale che cosi lui ha gia tutti gli obbiettivi?
Penso che non la compri perchè la slr digitale Nikon più economica costa più del doppio della Sony f717.
E comunque, pur se non fabbricate da Zeiss, le lenti della Sony sono comunque "designed by Zeiss", e a parte il nome, a mio parere sono le lenti per digicam amatoriali più spettacolari che esistano, per nitidezza, assenza di distorsioni evidenti e soprattutto per la luminosità da record (specie considerando l'escursione focale).
I contro della Sony sono altri, non certo le lenti.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 01:21   #9
mlamagna
Member
 
L'Avatar di mlamagna
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 223
Kaiser ha interpretato bene

La questione economica è abbastanza importante, ma anche quella più pratica... non ce la facevo più a girare tutto il giorno con il 28/210 al collo... arrivavo alla sera con il collo spezzato 8)

Poi, come detto, sono totalmente a digiuno col digitale e non voglio iniziare con un prodotto troppo "complicato" come ho letto che sono le SLR. Poi se la passione lo richiederà...

Ciao!

Max
__________________
Unisciti a noi nella lotta al cancro e ad altri mali http://www.worldcommunitygrid.org/
mlamagna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 16:32   #10
chrys75
Senior Member
 
L'Avatar di chrys75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
Perfetto, poi dimmi cosa ne pensi!!!
chrys75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2003, 00:22   #11
Sarlacc
Senior Member
 
L'Avatar di Sarlacc
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Tatooine's Dune Sea
Messaggi: 629
Quote:
Originally posted by "Kaiser70"


Penso che non la compri perchè la slr digitale Nikon più economica costa più del doppio della Sony f717.
si beh in effetti pensavo fossero un po calate... poi dicevo cosi perche' magari spendeva un po di piu nel corpo macchina ma poi risparmiava parecchio sulle ottiche
Quote:
Originally posted by "Kaiser70"


E comunque, pur se non fabbricate da Zeiss, le lenti della Sony sono comunque "designed by Zeiss", e a parte il nome, a mio parere sono le lenti per digicam amatoriali più spettacolari che esistano, per nitidezza, assenza di distorsioni evidenti e soprattutto per la luminosità da record (specie considerando l'escursione focale).
I contro della Sony sono altri, non certo le lenti.
si si , sono daccordissimo che siano ottime, solo volevo avvertirlo del possibile "fraintendimento", se fossero Zeiss Original le pagherebbe almeno il doppio e cmq un po di distorsioni si fanno vedere nel macro.
e cmq sono molto indeciso pure io se comprare Sony, Minolta o Nikon
__________________
HPC :IBM pSeries 575 - 5376 IBM Power6, 4.7 GHz - 21 TB di RAM - 1.2 PB di mem. di massa
Muletto INTEL Core i5 750 2.66Ghz - G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz 8Gb CL7 - GIGABYTE GA-P55A-UD4 - Samsung SSD 850 EVO - WD Caviar Black 1TB - Sapphire 5750 1Gb Vapor-X
Sarlacc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v