|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ...
Messaggi: 192
|
Mi aiutate a stampare ?
Ciao a tutti,
mi serve aiuto per la stampa sotto Linux. Nonostante abbia installato CUPS (versione 1.1.16-0.4mdk), abbia stampato con successo la pagina di prova nell'installazione di Mandrake 9, abbia impostato CUPS per partire in automatico ad ogni riavvio e la stampante sia supportata (è una Epson Stylus Color 600), non riesco a stampare col CUPS. I vari programmi con cui ho provato a stampare mi dicono di controllare che CUPS sia in esecuzione e che la connessione al server non è riuscita ma, nella documentazione che ho trovato, non ho trovato la riga di comando necessaria a far partire il server. Inoltre, andando nel Mandrake Control Center ho configurato la stampante, ho impostato CUPS per avviarsi automaticamente al boot,poi mi dice che il sistema di stampa si sta riavviando, ma alla fine tutto torna come prima, anche dopo aver riavviato. Col PDQ riesco a stampare, ma i file html me non li stampa come vengono visualizzati dal browser, ma con tutti i tag, cosa che preferirei evitare. Quindi, riassumendo: 1) come faccio a far partire CUPS ? 2) C'è un modo per far stampare a PDQ i file HTML così come sono visualizzati dal browser ? 3) Ci sono sistemi di stampa alternativi a CUPS e PDQ ? Sarebbe una beffa stampare la documentazione per Linux sotto Windows, voi che dite ? Ciao e grazie in anticipo per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
le epson con linux sono le migliori e difficilmente fanno capricci
prova ad installare anche i driver gimprint e rifai la configurazione scegliendolo come driver di stampa cerca anche in installazioni pacchetti cups puo' darsi che hai installato i file parzialmente installa naturalmente tutti i pacchetti se poi ti colleghi a mandrake update sono uscite tutte le versioni aggiornate dei file
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino provincia (monferrato)
Messaggi: 323
|
ho aperto anche un altro tread nemmeno io riesco a stampare con la officejet v 40 mi sta bene è solo usb
ma la epl5900 laser perchèèèè non va??
__________________
GA-7DPXDW-P dual MP 2400 2Gb DDR SCSI 29160 Oxygen vx1 sat pci visionplus dvr-ao5 case supermicro 760 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
http://www.linuxprinting.org/show_printer.cgi?recnum=96288
per la 760 bisogna farsi coraggio e studiare qui' ![]() ![]() per la epl qui? http://www.linuxprinting.org/show_driver.cgi?driver=epl5900 sul sito della epson ci sono dei driver pips per linux con la debian funzionano perfettamente ma io ho la photo 810 che è esplicitamente supportata provare con delle stampanti simili comunque è da provare
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
ho già provato a fare tutto ciò.... mi sa che devo formattare..... mah...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2002
Città: H_Verona
Messaggi: 138
|
hai provato a vedere se lpd e in esecuzione? Perchè se lo è con cups lo devi stoppare : service lpd stop . Poi avvia service cups start. Prova cosi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
grazie ziobilly!!!! proverò e ti farò sapere
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino provincia (monferrato)
Messaggi: 323
|
io continuo a non stampare
![]() ![]()
__________________
GA-7DPXDW-P dual MP 2400 2Gb DDR SCSI 29160 Oxygen vx1 sat pci visionplus dvr-ao5 case supermicro 760 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ...
Messaggi: 192
|
Quote:
Quote:
![]() Ho anche provato a disinstallare e reinstallare CUPS ma niente....... Hai altre soluzioni da provare ? Mi sa che tra un po' piallo l'HD e rimpiazzo er Mandrakkio 9 con Suse 7.1 o Red Hat 6.2, tanto, anche se sono un po' più ostiche fa niente, basta avere un sistema che funzioni ciao e grazie |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
a me non funzionano sti comandi.... e ora sto
![]()
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ...
Messaggi: 192
|
Io ho provato a disinstallarlo usando KPackage
HTH |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ...
Messaggi: 192
|
Ciao raga,
mi rifaccio vivo perchè¨ sono riuscito a stampare,anche se non nella maniera + comoda del mondo. Ho fatto partire CUPS dall'"Editor per SysV-Init", ho installato la stampante e poi ho stampato tranquillamente. Ora volevo far sì che CUPS partisse in automatico all'avvio del sistema, ma durante il boot mi appare il messaggio "Avvio CUPS : execvp: permission denied" e se provo a farlo partire dal terminale mi dice: [keener@localhost init.d]$ /etc/rc.d/init.d/cups.rpmnew start Can't open /etc/cups/cupsd.conf! at /usr/sbin/correctcupsconfig line 74. Avvio il sistema di stampa CUPS: Message from syslogd@localhost at Thu Mar 20 21:49:33 2003 ... localhost cupsd: Unable to read configuration file '/etc/cups/cupsd.conf' - exiting! [ OK ] touch: creazione di `/var/lock/subsys/cups': Permission denied Quando mi loggo come root CUPS si avvia regolarmente, ma non so quanto mi convenga usare Linux sempre come root (anche perchè¨ non ho ancora capito come far partire il KDE anzichè¨ G-nome, dato che quest'ultimo mi è decisamente meno comodo del primo) Inoltre, se mi loggo come root, quando configuro CUPS via browser mi chiede nome utente e password, ma quali devo mettere ? Qualle degli utenti e di root non vanno bene. Mi date una mano, ora che sento di essere vicino alla soluzione ? Grazie 1000 in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2002
Città: H_Verona
Messaggi: 138
|
Impèossibile.. sono root e la sua password...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ...
Messaggi: 192
|
riproverò, anche se ieri sera credo di aver provato abbastanza.....
Hai idee su come far partire CUPS al boot ? Con l'editor di sysv-init ho provato a metterlo in tutti i runlevel (tranne 0 e 6, ovvio) ma non parte. Ovviamente nella configurazione di cups l'ho impostato per farlo partire, ma sembra non sentir ragioni.. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2002
Città: H_Verona
Messaggi: 138
|
Se fossi in te proverei un'altra release a questo punto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
allora, x far partire KDE prova a loggarti come root e a digitare kdm invece che startx... a quel punto ti appare una finestra grafica in cui ci sono tutti gli utenti.... prova a cliccare sul tuo e scegli KDE come server grafico....
quando ho installato cups a me parte automaticamente all'avvio, sebbene non riesca a stampare.... penso che lo debba far partire come modulo e inserirlo in rc.modules o in rc.M (non ricordo precisamente dove si debba mettere... e non sto a casa quindi non posso dirtelo....)... se vuoi, stasera ti posto la stringa e ti dico il file dove inserirlo.... ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
|
Quote:
sei + riuscito a stampare con la v40? io ho IMMENSI problemi con la K80. Con la mandrake 8.2 funzionava in Debian (passando per MDK9) non non più riuscito a farla andare. Se hai info, grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ...
Messaggi: 192
|
Quote:
Cmq mi sa che piallo tutto e passo o a Mandrake 8.2 o Suse 7.1, magari qualcosa gira meglio, tu che dici ? Grazie 1000 Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
nel file rc.M metti queste stringhe.... spero ti aiutino
# Start the print spooling system. This will usually be LPD or CUPS. if [ -x /etc/rc.d/rc.cups ]; then # Start CUPS: /etc/rc.d/rc.cups start #elif [ -x /usr/sbin/lpd ]; then # Start LPD: #echo "Starting the line printer daemon: /usr/sbin/lpd" /usr/sbin/lpd fi prova così.... dovresti averla questa stringa... magari aggiungi quella di cups ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.