|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 247
|
Rallentamento comunicazione HD
Avevo 2 HD IDE, entrambi sul controller primario:
Master --> IBM 40 Gb 7200 rpm ATA100 Slave --> Fujitsu 8 Gb 5400 rpm ATA66 La scheda madre è un Gigabyte 7VA e tutto andava come una scheggia... ora la situazione è questa: Master --> IBM 80 Gb 7200 rpm ATA100 Slave --> IBM 40 Gb 7200 rpm ATA100 Tra di essi ho messo una ventola apposita per HD, ma il 40 Gb l'ho dovuto girare a pancia in su. Il problema è che ora la comunicazione tra i 2 HD è molto + lenta di prima...un test molto semplice è stato trasferire circa 3 Gb da un HD all'altro... Beh, la differnza di velocità di trasferimento è abissale (meglio prima) Entrambi sono NTFS (anche prima) l'hardware è immutato. Come mai ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Difficile dirlo, ma non dipende certo dal disco "capovolto"....
Controlla i settaggi del bios, il DMA sul sistema operativo, il cavo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 247
|
Ho notato guardando nelle risorse hardware di Win XP --> Canale Primario IDE, che il l'HD slave lavora in modalità PIO (la voce DMA se disponibile è abilitata, infatti il master usa il DMA), purtroppo non posso forzare il DMA.
Ho gardato da BIOS, ma le impostazioni erano tutte in automatico: ho provato anche a forzare tutto all'ATA100,DMA... ma non è cambiato nulla...anzi... Il cavo è sicuramente corretto (anche per il fatto che era quello insieme alla scheda madre, cmq riconosco un ATA100 da uno minore). PS Provandop ad installare la Red Hat 8.0a mi si inchioda ancora prima dell'installazione proprio quando testa il secondo HD... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Prova a disinstallare il canale EIDE e riavviare il PC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 247
|
Ho trovato qualcosa in giro per i forum del mondo...può essere un problema di IRQ...
Ho controllato con SiSoft Sandra 2003, ma non ci sono IRQ in conflitto,o meglio, non quelli che riguardano il DMA o i controller... Sembra che sia torni molto utilie disabilitare da BIOS l'ACPI (o APIC)... solo che per fare ciò è necessario reinstallare il sistema operativo, altrimenti non parte più... Un giorno quando avrò tempo mi farò un bel formattone... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
|
Quote:
Io ho sempre messo "no" e non ha mai reinstallato nemmeno aggiornando la BIOS. Per quanto riguarda il tuo problema, XP fa di questi scherzi con UDMA ma, per toglierti una curiosità, non hai provato a mettere i due hard disk sui due canali? Ancora, se non l'hai già fatto: metti i jumpers dei dischi su Cable Select a tutti e due. Io uso due dischi come fai tu e li ho settati così. Mai avuto problemi. Xspazz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.