|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sof...-80_index.html
SuSe Linux è una tra le distribuzioni più diffuse e conosciute. Abbiamo recensito l'ultima distribuzione, caratterizzata dal nuovo KDE 3.0. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 91
|
Bella, ma mi pare non abbia grosse novita' oltre il KDE3. L'unica cosa che non mi piace di questa distribuzione e' che non si trovano i cd (o file da scaricare) per provarla seriamente - bisogna prendersi perforza il "pacco". A questo puno mi compro piutosto una distribuzione che ho provato e che mi e' piacuta (peccato...)
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Torino
Messaggi: 65
|
sono da anni fedele utilizzatore di Suse e anche stavolta ne sono soddisfattissimo.. il pc che trovo al termine dell'installazione è completo, operativo e senza il bisogno di perdere tempo a sbattersi di qua e di la.. il pc "usabile", dopo due secondi dal termine dell'installazione
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
|
un paio di domande:
1) che versione di star office è presente??? 2)i manuali sono cartacei?? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Gavirate (VA)
Messaggi: 794
|
La versione di StarOffice è la 5.2, dato che la 6.0 è stata rilasciata ieri.
Si, i 3 manuali presenti sono cartacei |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3
|
sono un novizio di linux e vorrei fare delle domande..
per la connessione ad internet uso l'adsl telecom con modem speed touch alcatel USB. ho installato suse 7.3 professional ma non riesco a connettermi con quel modem adsl...:-) ho provato e riprovato ma a causa della mia ignoranza sia su linux sia nella lettura del tedesco(che conosco come il thailandese) non ci sono mai riuscito. c'e' qualche anima buona e gentile che puo' darmi informazioni a riguardo?????? ho un agriturismo e alla persona caritatevole offriro' "na ombra de vin bon" |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Near Milano
Messaggi: 53
|
tanto per sapere il kernel da avviare deve essere ancora sotto /??? sulla 6.1 era così ma era impensabile farlo partire con pc da 500mb di HD...
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2
|
Voglio suggerire un piccolo trucchetto, provato e collaudato, per ovviare al problema legato al fatto che non è possibile scaricare le immagini .ISO dei CD di installazione.
Innanzitutto, occorrono due Pc connessi tra loro in rete che chiameremo PC Windows e PC Linux. Sul Pc Windows scarichiamo l'intera cartella Suse 8.0 (occupa circa 4,97 GB) occorre un po di tempo per scaricarla, io personalmente ho impiegato un giorno intero per farlo con un collegamento Adsl a 640K. Quando avrete finito, dovete masterizzare il file Boot.iso di 16 Mb che si trova dentro la cartella Disk, con un qualsiasi programma di masterizzazione, tipo NeroBurning. Poi vi basterà installare e configurare sulla stessa macchina (PC Windows) un server ftp, ed impostare come Directory root, la directory dove avete scaricato la Suse 8.0. Accertatevi che da browser riusciate ad aprire tale cartella FTP (attenzione la cartella deve essere condivisa con accesso Anonymous) A questo punto avviate la macchian PC Linux con il Cd appena masterizzato. Nella schermata iniziale, selezionate installazione manuale, poi caricate i drivers della vostra scheda di rete, e successivamente specificate il tipo di installazione che volte effettuare. Rete, FTP specificate l'ip della Macchina Linux ad esempio 192.168.1.3, il Gateway se ne avete uno, 192.168.1.1 il server DNS del Vs. Provider opzionale, l'ip della Macchina Windows che funge da server ftp: 192.168.1.2 infine la directory, non mettete nulla se avete tutte le cartelle di installazione della Suse sulla radice del vostro Server FTP. Avete finito, se avete fatto tutto alla lettera, l'installazione dovrebbe partire. Spero che questo mio consiglio sia molto utile a tutti quelli che come me, amano provare i software anche solo per poche ore, e quindi non possono permettersi il lusso di spendere svariati euro solo per sfizio. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 35
|
Ue ue pcdoctor sei un grande !!!
io la penso come te, grazie del consiglio ^^ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.



















