Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2002, 15:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sof...-80_index.html

SuSe Linux è una tra le distribuzioni più diffuse e conosciute. Abbiamo recensito l'ultima distribuzione, caratterizzata dal nuovo KDE 3.0.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2002, 22:17   #2
dimmy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 91
Bella, ma mi pare non abbia grosse novita' oltre il KDE3. L'unica cosa che non mi piace di questa distribuzione e' che non si trovano i cd (o file da scaricare) per provarla seriamente - bisogna prendersi perforza il "pacco". A questo puno mi compro piutosto una distribuzione che ho provato e che mi e' piacuta (peccato...)
dimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2002, 14:37   #3
rap
Bannato
 
L'Avatar di rap
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Torino
Messaggi: 65
sono da anni fedele utilizzatore di Suse e anche stavolta ne sono soddisfattissimo.. il pc che trovo al termine dell'installazione è completo, operativo e senza il bisogno di perdere tempo a sbattersi di qua e di la.. il pc "usabile", dopo due secondi dal termine dell'installazione
rap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 19:40   #4
desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1168
un paio di domande:
1) che versione di star office è presente???
2)i manuali sono cartacei??
desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 09:45   #5
Moreno Carullo
Senior Member
 
L'Avatar di Moreno Carullo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Gavirate (VA)
Messaggi: 794
La versione di StarOffice è la 5.2, dato che la 6.0 è stata rilasciata ieri.

Si, i 3 manuali presenti sono cartacei
Moreno Carullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2002, 14:06   #6
clicco61
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3
sono un novizio di linux e vorrei fare delle domande..
per la connessione ad internet uso l'adsl telecom con modem speed touch alcatel USB.
ho installato suse 7.3 professional ma non riesco a connettermi con quel modem adsl...:-)
ho provato e riprovato ma a causa della mia ignoranza sia su linux sia nella lettura del tedesco(che conosco come il thailandese) non ci sono mai riuscito.
c'e' qualche anima buona e gentile che puo' darmi informazioni a riguardo??????
ho un agriturismo e alla persona caritatevole offriro' "na ombra de vin bon"
clicco61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 15:06   #7
BeppeSqualo
Member
 
L'Avatar di BeppeSqualo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Near Milano
Messaggi: 53
tanto per sapere il kernel da avviare deve essere ancora sotto /??? sulla 6.1 era così ma era impensabile farlo partire con pc da 500mb di HD...
BeppeSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2002, 23:17   #8
pcdoctor
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2
Voglio suggerire un piccolo trucchetto, provato e collaudato, per ovviare al problema legato al fatto che non è possibile scaricare le immagini .ISO dei CD di installazione.
Innanzitutto, occorrono due Pc connessi tra loro in rete che chiameremo PC Windows e PC Linux.
Sul Pc Windows scarichiamo l'intera cartella Suse 8.0 (occupa circa 4,97 GB) occorre un po di tempo per scaricarla, io personalmente ho impiegato un giorno intero per farlo con un collegamento Adsl a 640K.
Quando avrete finito, dovete masterizzare il file Boot.iso di 16 Mb che si trova dentro la cartella Disk, con un qualsiasi programma di masterizzazione, tipo NeroBurning.
Poi vi basterà installare e configurare sulla stessa macchina (PC Windows) un server ftp, ed impostare come Directory root, la directory dove avete scaricato la Suse 8.0.
Accertatevi che da browser riusciate ad aprire tale cartella FTP (attenzione la cartella deve essere condivisa con accesso Anonymous)
A questo punto avviate la macchian PC Linux con il Cd appena masterizzato.
Nella schermata iniziale, selezionate installazione manuale, poi caricate i drivers della vostra scheda di rete, e successivamente specificate il tipo di installazione che volte effettuare.
Rete, FTP
specificate l'ip della Macchina Linux ad esempio 192.168.1.3, il Gateway se ne avete uno, 192.168.1.1
il server DNS del Vs. Provider opzionale, l'ip della Macchina Windows che funge da server ftp: 192.168.1.2
infine la directory, non mettete nulla se avete tutte le cartelle di installazione della Suse sulla radice del vostro Server FTP.
Avete finito, se avete fatto tutto alla lettera, l'installazione dovrebbe partire.
Spero che questo mio consiglio sia molto utile a tutti quelli che come me, amano provare i software anche solo per poche ore, e quindi non possono permettersi il lusso di spendere svariati euro solo per sfizio.
pcdoctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 16:08   #9
cybergattone
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 35
Ue ue pcdoctor sei un grande !!!
io la penso come te, grazie del consiglio ^^
cybergattone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1