|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
|
Gentoo 1.4rc3 ha X-Free? Se si quale?
Scusate il titolo forse un pò ambiguo... ho scaricaro la iso con lo stage 3 (190 MB di iso) della gentoo del titolo... Devo ancora installarla, ha l'xfree o dovrò scaricarlo? Se si, come si farà??? Dopodichè basta installargli kde?
Qual'è l'ordine dei pacchetti kde (3.1) da installare? O li installo a caso? Conferma (sono neofita dai) = per installare il kde o cmq anche l'xfree basta: scompattare il file tar.gz ./configure make make install ??? giusto???
__________________
Ce la farà il nostro Administrator a installare e configurare Gentoo??? Lo scopriremo nella prossima 3Dtata.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 192
|
Non credo che sul CD sia compreso xfree ed altro.....
Alcune ISO contengono dei pacchetti precompilati all'interno della cartella GRP. LA ISO da 190 mega credo contenga solo i primi 3 stage di installazione. La versione corrente di xfree dovrebbe essere la 4.9.1. Se vuoi installare la 4.3 (con cui la mia radeon funziona alla grande ![]() Quote:
per installare kde devi digitare "emerge kde". L'installazione è completamente automatica ma ti consiglio comunque di leggere la documentazione....... durante entrambe le installazioni è consigliabile un pisolino.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
|
Quote:
la mia iso ha si i 3 stage, ma cosa sono in parole povere? e poi emerge nomepacchetto vuol dire che lo scarica da internet???? Il kde ho i sorgenti in un cd del 3.1, ma l'Xfree ultimo (ho un radeon 64 ddr, quella vecchia...) quanto occuperà in mb??
__________________
Ce la farà il nostro Administrator a installare e configurare Gentoo??? Lo scopriremo nella prossima 3Dtata.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 192
|
L'installazione può essere divisa in 3 fasi = STAGE.
Se parti dallo stage 1 costruisci completamente da 0 il tuo sistema. In questo modo compili (con le ottimizzazioni che desideri) proprio tutto, quindi anche il gcc, libgc, etc, etc. E' la soluzione più impegnativa ma ti ritrovi un sistema completamente su misura. Lo stage 2 è una soluzione intermedia mentre a partire dallo stage 3 puoi installare un sistema gentoo senza dover compilare il sistema completo. Con lo stage 3 ti resta da personalizzare il kernel secondo le tue esigenze, compilarlo e terminato il procedimento di installazione avra, al riavvio della macchina, un sistema linux funzionante (senza X o quant'altro). Come ti dicevo alcune ISO contengono dei pacchetti di X, kde, gnoe e openoffice precompilati (GDM). Se hai scaricato una ISO che li contiene (poi controlliamo) non devi scaricare nulla. In caso contrario effettuando emerge xfree, ad esempio, verranno scaricati e compilati tutti i pacchetti necessari a X. Allo stesso modo digitando emerge kde sarà Portage, il sistema che gestisce i poacchetti, a scaricare e aggiornare tutti i pacchetti necessari, e a compilarli. Credo che tu possa installare i sorgenti del kde dal tuo cd come hai detto tu, ma non ti so dire nulla sul corretto procedimento di installazione. Se non hai problemi di download ti consiglio di usare emerge... Purtroppo non ho fatto caso a quanto fosse grosso il pacchetto di xfree, ti posso però di che la compilazione mi ha impiegato un paio d'ore, però, finalmente, la mia 8700 finalmente funzia....... tieni duro, Gentoo è una cannonata |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
|
grazie mille white! dopo la pastasutta provo 8a installarla di nuovo).
__________________
Ce la farà il nostro Administrator a installare e configurare Gentoo??? Lo scopriremo nella prossima 3Dtata.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
che ca**o però....
[color=red] :rolleye: www.gentoo.it :o
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
|
Io il manuale l'ho letto (ce l'ho qui stampato) ma siccome non sono einstein, quello che non capisco lo chiedo.
__________________
Ce la farà il nostro Administrator a installare e configurare Gentoo??? Lo scopriremo nella prossima 3Dtata.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 192
|
non mi sembra che sia il caso di incazz@@@i.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
|
Quote:
Io non sono inkakkiato. ![]()
__________________
Ce la farà il nostro Administrator a installare e configurare Gentoo??? Lo scopriremo nella prossima 3Dtata.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
|
Ora, perdonatemi la domanda stupida:
E' vero che ogni distro è diversa perchè rispecchia determinate esigenze, relativamente al tipo di utente una distro può essere migliore rispetto ad un'altra ecc... ok... Ma cmq ![]() Nel senso: è più stabile, è più veloce, è più "compatibile" (ad esempio wine su redhat si impallava spesso mentre su knoppyx andava già meglio e su mandrake andava perfetto).
__________________
Ce la farà il nostro Administrator a installare e configurare Gentoo??? Lo scopriremo nella prossima 3Dtata.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 192
|
Ecco il mio modesto parere da persona che usa Gentoo dalla versione 1.1 ma nonostante questo, non certo esperto.
Velocità: con le dovute personalizzazioni gentoo è sicuramente + veloce. Stabilità: Debian è, in linea di massima, + stabile, poichè per ammettere nel suo rame stable nuovi pacchetti questi devono essere super sicuri. Da poco tempo gentoo ha differenziato i pacchetti tra stable e testing. In questo modo si può scegliere se rendere la distro sicura (installando pacchetti "certificati") o più aggiornata (comodo per il supporto a nuovo hardware, ogni riferimento a x 4.3 è puramente casuale) ma magari un po meno sicura. Compatibilità: non ho mai provato xine, per cui non posso dare pareri sul caso specifico. A livello linux non ho mai avuto un solo problema..... Proveremo ![]() PS. non ero incazzato con te, gentoo14. E' che certe espressioni tipo RTFM etc, suonano sempre fuori posto, indipendentemente da quanto uno sappia ............ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
dal mio punto di vista RTFM non è mai fuori posto.
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.