Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2003, 19:04   #1
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6218
Temperature dissipatori

Salve
Ho un problema
la temperatura del processore sembra troppo alta, sembra perchè sia il bios che mother board monitor 5 mi segnalano temperature che vanno dai 55 a riposo ai 61 sotto sforzo, ho provato a toccare il dissipatore e con grande sorpresa era freddo o meglio tiepido (ad occhio e croce sui 37-38 gradi), più o meno come la mia temperatura corporea, ora sarei curioso di sapere se devo fidarmi di più del mio tatto o di sensori che potrebbero non funzionare a dovere
insomma se la temperatura ragginge davvero i 60 gradi il dissipatore dovrebbe scottare o sbaglio??
o forse la temperatura del dissi non centra nulla con quella del core?
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 19:09   #2
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
se sia il bios che mb5 dicono così 2 sono le cose....
o il dissi non l' hai messo bene e non dissipa niente...
oppure il chip che rileva le temp è sballato...
io controllerei meglio se l' hai messo bene e se è tutto in regola voltaggi compresi
cmq se fossero veramente 60° il dissi doveva essere caldo...
__________________
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 19:15   #3
Loutenr1
Senior Member
 
L'Avatar di Loutenr1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2453
Probabilmente è messo male il dissi :o . Che modello è? con che ventola? Mmmm, però se è freddo... . Prova a smontare, riimpastare e rimettere
__________________
\ SILVIA TI AMO /
"Il 99 per cento delle ragazze vuole farsi Scamarcio, non un gigante di 200kg come The Undertaker o un nanetto secco alla Bruce Lee..
quindi credo vada per la maggiore una via di mezzo"
<-- -kurgan-
Loutenr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 19:16   #4
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6218
L'ho gia smontato altre volte l'ho sempre pulito, con alcool per applicare pasta sempre più potente (l'ultima era l'artic silver 3), il dissi è montato correttamente, ne sono sicuro, quando l'ho montato la prima volta il sensore segnava 42 gradi, dopo 1 mese piano piano le temperature sono salite fino a 60....
Mi hanno gia consigliato su questo forum di cambiare dissi, ma se non scalda avrei paura che siano i sensori sballati e quindi è tutto inutile.
Ah dimenticavo il dissipatore e la ventola erano in dotazione con la scheda madre (o il processore non ricordo) e il Core è a 1,65 V, penso sia nella norma.

Cmq, grazie per le risposte
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 11:20   #5
Anthonello
Senior Member
 
L'Avatar di Anthonello
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1314
se i sensori sono sballati lo sono dall'inizio...non è che lo diventano giorno per giorno.
una spiegazione potrebbe essere che ti si sono deformate le clip....a me con un cooler master mi è capitato.
Anthonello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 11:38   #6
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Quote:
Originally posted by "rattopazzo"

L'ho gia smontato altre volte l'ho sempre pulito, con alcool per applicare pasta sempre più potente (l'ultima era l'artic silver 3), il dissi è montato correttamente, ne sono sicuro, quando l'ho montato la prima volta il sensore segnava 42 gradi, dopo 1 mese piano piano le temperature sono salite fino a 60....
Mi hanno gia consigliato su questo forum di cambiare dissi, ma se non scalda avrei paura che siano i sensori sballati e quindi è tutto inutile.
Ah dimenticavo il dissipatore e la ventola erano in dotazione con la scheda madre (o il processore non ricordo) e il Core è a 1,65 V, penso sia nella norma.

Cmq, grazie per le risposte
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=251659

BASTA TOCCARE IL DISSI SE SCOTTA SEI A 60 GRADI se non scotta sei sotto i 45
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 12:40   #7
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6218
Quote:
Originally posted by "Anthonello"

se i sensori sono sballati lo sono dall'inizio...non è che lo diventano giorno per giorno.
una spiegazione potrebbe essere che ti si sono deformate le clip....a me con un cooler master mi è capitato.
Deformate le clip???
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 12:45   #8
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Quote:
Originally posted by "rattopazzo"



Deformate le clip???
perdono la loro forma originale...

Hai presente le molle? dopo un po' che le tiri e le molli perdono la loro elasticità, durezza ecc
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 13:15   #9
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6218
ho capito, ma non credo proprio
l'ho smontato solo un paio di volte e la molla è molto dura...
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 20:36   #10
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Forse ti è successo come a me (con un athlon), avevo completamente smontato il dissi, solo che poi ho reinserito la molletta all'incontrario nella sua sede. Se la molletta non è simmetrica (la piega non cade esattamente al centro del dissi) non deve essere invertita, ma deve essere montata in modo che la piega cada sopra il centro del core. Se la inverti, la piega cade a lato del core e lo sforzo fa perno sullo spigolo del core tenendo il dissi inclinato di poco e non fa + contatto con il core. Prova a inclinare a mano il dissi e vedi se la temperatura si abbassa. A me passava velocemente da 75 a 40°, allora mi sono accorto che la molla era invertita. A occhio sembrava tutto a posto, in realtà il dissi toccava solo sullo spigolo, è andata bene che non ha superato i 90°!
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 21:26   #11
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6218
IL dissi è montato correttamente, anche perchè quando l'ho montato c'era con me un mio amico che monta piccì ogni giorno, eppoi all'inizio la temperatura era di 42° ...uff la sensazione è che con il tempo la pastina sia evaporata! anche se so che non è possibile una cosa simile!
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 22:20   #12
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Non so, ma potrebbe succedere se la pasta è di bassissima qualità...
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 02:24   #13
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Guarda, non è che ci siano dubbi: su una moderna cpu il dissipatore deve essere caldo, soprattutto se hai una cpu che arriva a 50°, altrimenti è sintomo di cattivo contatto con il core (con relativo scarso smaltimento).
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v